Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Si nel complesso l'ambientazione ci sta, ma concordo con gli amici che mi hanno preceduto, c'è qualcosa che non va...
Inoltre vuoi inserire una torre piezometrica o una classica torre acqua ferroviaria?
Magari si cerca insieme dei disegni... IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
ciao, allora, cerco di rispondere per punti a tutti.
La fabbrica è un birrificio, mentre la torre vorrebbe essere una torre dell'acqua ferroviaria.
Magari provo a vedere sul sito di fondazione fs se trovo un disegno... Magari posso riutilizzare la parte sopra (serbatoio) rimpicciolendo solo quella sotto. Che ne dite?
Ciao Nicola, complimenti per il tuo plastico e per i tuoi lavori molto precisi.
Se le dimensioni sono esatte potrebbe anche essere la posizione della torre stessa, magari troppo vicina al resto delle costruzioni che la fa sembrare più grande.
Nick8526 ha scritto: ↑venerdì 17 dicembre 2021, 15:41
ciao, allora, cerco di rispondere per punti a tutti.
La fabbrica è un birrificio, mentre la torre vorrebbe essere una torre dell'acqua ferroviaria.
Magari provo a vedere sul sito di fondazione fs se trovo un disegno... Magari posso riutilizzare la parte sopra (serbatoio) rimpicciolendo solo quella sotto. Che ne dite?
Premesso che la torre mi sembra comunque troppo grande, se è un birrificio o sono degli artigiani ma se sono un'industria è veramente troppo piccolo (a meno che non siano solo gli uffici e la produzione sia altrove)
ospitava fino a qualche decennio (mamma come sono vecchio) gli stabilimenti della birra "Prinz"(ho detto Prinz, prego .... la vera birra prego chi ha una mezza dozzina di decenni come me se la ricorda)
Fatto... link "riparato".
Approfitto della segnalazione, invitando tutti gli utenti del forum ad una verifica dei link che avete inserito nelle firme dei vostri profili, aggiornandoli con i nuovi indirizzi che oggi il sito web GAS TT adotta.
Al momento anche avendo in uso un vecchio indirizzo si viene "automaticamente" indirizzati sul nuovo, ma nel futuro potrebbe essere eliminato tale reindirizzamento.
Se avete problemi fatemi sapere.
Grazie ancora... IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
Sono fortemente indeciso se rifare la torre di sana pianta (magari usando i disegni del link postato da IpGio) o spostare la torre al posto del container ed allontanarla dalla fabbrica (come suggerito da Koploper).
Devo dire che quella in mio possesso non mi piace molto...
Vedo se trovo anche qualche altro modello di torre anche per non copiare brutalmente quanto fatto dal buon Massimo.
Nicola giusto ieri sera, durante la catalogazione di una rivista ferromodellistica italiana mi sono imbattuto in un articolo su una torre.
Se hai pazienza via MP... faccio in modo di girarti un estratto... IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
IpGio ha scritto: ↑mercoledì 22 dicembre 2021, 14:58
Nicola giusto ieri sera, durante la catalogazione di una rivista ferromodellistica italiana mi sono imbattuto in un articolo su una torre.
Se hai pazienza via MP... faccio in modo di girarti un estratto... IpGio
Ti ringrazio per lo spunto, come vedi l'ho colto al volo!
Mi permetto solo di ricordare che tutti gli elementi ferroviari devono essere "isolati dal resto, per cui l'andamento della recinzione dovrebbe essere più o meno quello della linea rossa.
La parte tratteggiata è perchè non capisco se l'edificio che si vede nell'angolo sia di pertinenza della ferrovia o meno
WhatsApp Image 2021-12-30 at 12.28.21.jpeg (38.71 KiB) Visto 3296 volte
Bene, le FS sono molto gelose del loro territorio, un mio vicino ebbe dei problemi perchè il cavo del telefono (o della luce non ricordo bene) passando dal palo alla casa tagliava un angolo del sedime ferroviario (a 6 m d'altezza e a 20 dal binario)
Visto che la zona va segregata giustamente come indica Franco, sale l'acquolina in bocca e se si sposta la fontana un attimo, mi sa che sono papabili due fabbricati:
1) Edificio Gabinetti.
2) Edificio stile lampisteria.
Se la stazione non è ancora fissata, non ci vedo male un avancorpo da un lato (magari va bene quello che si vede sulla destra vicino all'albero). IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
Azz... no alle scale di accesso alla banchina vicino alla torre, l'accesso avviene solitamente dal fabbricato viaggiatori ed al massimo sui lati di esso.
Andrebbe anche protetta la scala di accesso alla stazione, lo sbarco diretto sulla strada e la mancanza di una fermata bus, rendono la strada cosi diritta una "pista". IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
IpGio ha scritto: ↑giovedì 30 dicembre 2021, 19:12
Azz... no alle scale di accesso alla banchina vicino alla torre, l'accesso avviene solitamente dal fabbricato viaggiatori ed al massimo sui lati di esso.
Andrebbe anche protetta la scala di accesso alla stazione, lo sbarco diretto sulla strada e la mancanza di una fermata bus, rendono la strada cosi diritta una "pista". IpGio
te pensa che per quella roba mi sono ispirato alla stazione di Rho che non ha cancelletti o chiusure ai lati del fv!