Consiglio Decoder Sound H0
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Manovra95
- Messaggi: 61
- Iscritto il: martedì 17 ottobre 2017, 13:33
- Nome: Gabriele
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Stato: Non connesso
Consiglio Decoder Sound H0
Ho alcuni locomotori, tutti diesel e tutti in scala H0, che dovrei digitalizzare e pensavo di utilizzare un decoder con sound per aumentare il realismo.
Quindi mi torvo davanti alla difficile scelta di quale decoder utilizzare.
Al momento sarei orientato verso il decoder ESU Sound V5, ma anche lo Zimo mi attira. A favore di quest'ultimo la vasta gamma di sound che sono disponibili, anche per la stessa locomotiva ma fatti da persone diverse, di contro mi pare di aver capito che il decoder viene venduto tale e quale, senza altoparlante o cassa di risonanza che andranno acquistati a parte con i rispettivi cablaggi da fare "in casa".
Il decoder ESU invece, oltre ad essere piu commercializzato, viene venduto gia con altoparlante e una piccola cassa di risonanza da assemblare, inoltre ho visto che in alcuni negozi c'è la possibilità di farci caricare il sound desiderato al momento dell'acquisto in modo da riceverlo gia pronto all'uso.
A differenza dello Zimo però, ha una minor gamma di suoni, anche se bene o male i modelli che interessano a me sono tutti disponibili sul sito Esu.
Altro problema che si presenta è quello dello spazio, essendo modelli predisposti per il digitale ma non per il sound decoder, presentano un ridotto spazio dove inserire l'altoparlante con la cassa. So che il decoder Esu ha dimensioni di circa 15x30mm, mentre la cassa 11x15mm dove l'altezza varia in base a quanti "strati" usi per comporre la stessa.
Quindi chiedo a voi, sapete consigliarmi? Che esperienza avete avuto?
Grazie!
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Consiglio Decoder Sound H0
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5755
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Consiglio Decoder Sound H0
Usa decoder Zimo con suoni campionati dal vero.
Esu non sempre soprattutto per macchine italiane.
- Egidio
- Messaggi: 14191
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Consiglio Decoder Sound H0
Ottimo consiglio, sono pienamente d' accordo anch'io. Saluti. Egidio.MrPatato76 ha scritto: ↑sabato 20 marzo 2021, 15:14 Portigliatti di Torino.
Usa decoder Zimo con suoni campionati dal vero.
Esu non sempre soprattutto per macchine italiane.
- Manovra95
- Messaggi: 61
- Iscritto il: martedì 17 ottobre 2017, 13:33
- Nome: Gabriele
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Stato: Non connesso
Re: Consiglio Decoder Sound H0
Ora per il Badoni ho visto che Portigliatti ha il decoder con suoni appositi ma per il resto no.
Ho provato ad aprire sia il v100 che il v216 e con qualche piccolo accorgimento dovrebbe starci un decoder Esu.
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5755
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Consiglio Decoder Sound H0
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Consiglio Decoder Sound H0
https://forum.beneluxspoor.net/index.php?topic=64631.0
https://stummiforum.de/viewtopic.php?t=117080
- Manovra95
- Messaggi: 61
- Iscritto il: martedì 17 ottobre 2017, 13:33
- Nome: Gabriele
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Stato: Non connesso
Re: Consiglio Decoder Sound H0
Ti ringrazio Salvatore, appena ho un attimo provo a tradurre da quel forum in tedesco.Per la V100, qui c'è chi lo ha fatto:
- Senialas
- Messaggi: 825
- Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Gallarate
- Stato: Connesso
Re: Consiglio Decoder Sound H0
Scorrendo ne trovi tanti altri.
Se hai intenzione di continuare a digitalizzare le tue loco, magari con il relativo sonoro, io ti consiglierei di valutare l'acquisto del LokProgrammer con il quale potrai copiare i files sonori messi a disposizione di ESU su un decoder vergine ESU (che costa anche qualche Euro in meno). Inoltre è uno strumento validissimo per configurare le locomotive (mappatura funzioni, controllo di carico, effetti luminosi, ganci elettromagnetici, ecc.) senza andare a cercarsi le CVs interessate.
Tutti i files sonori sul sito ESU sono scaricabili.
- Manovra95
- Messaggi: 61
- Iscritto il: martedì 17 ottobre 2017, 13:33
- Nome: Gabriele
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Stato: Non connesso
Re: Consiglio Decoder Sound H0
Ora vorrei chiedere a chi l'ha già usato, cosa posso usare per fissare fra loro i vari strati che compongono la cassa di risonanza? pensavo fossero ad incastro ma cosi non è, posso usare della normale colla per plastica da modellismo come quella faller o altro?
E ancora, sapete dirmi a cosa servono i 3 fili "liberi" che escono dal decoder?
Grazie
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3687
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Consiglio Decoder Sound H0
i tre fili che escono dal decoder sono tutte porte AUX dovrebbero essere viola, rosa e azzurro se non sbaglio
- Senialas
- Messaggi: 825
- Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Gallarate
- Stato: Connesso
Re: Consiglio Decoder Sound H0
- Manovra95
- Messaggi: 61
- Iscritto il: martedì 17 ottobre 2017, 13:33
- Nome: Gabriele
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Stato: Non connesso
Re: Consiglio Decoder Sound H0

- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5755
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Consiglio Decoder Sound H0
Cosa non ci sta? Il decoder o la cassa acustica?
Inizia con postare un po' di foto, altrimenti non possiamo aiutarti.
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4147
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Consiglio Decoder Sound H0
Nel video si tratta la sola digitalizzazione... di sound... manco l'ombra della cassa acustica...MrPatato76 ha scritto: ↑martedì 4 maggio 2021, 8:17 Scusa ma hai visto il video sopra?
Cosa non ci sta? Il decoder o la cassa acustica?
Inizia con postare un po' di foto, altrimenti non possiamo aiutarti.
Sono proprio curioso di vedere una soluzione... senza andare ad intaccare le zone sotto la piastra.
Magari sotto il telaio...
Vediamo cosa ne esce...
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5755
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Consiglio Decoder Sound H0
Nella mia, il diffusore acustico è nascosto dentro quello che, al vero, sarebbe il serbatoio del gasolio.IpGio ha scritto: ↑martedì 4 maggio 2021, 10:28Nel video si tratta la sola digitalizzazione... di sound... manco l'ombra della cassa acustica...MrPatato76 ha scritto: ↑martedì 4 maggio 2021, 8:17 Scusa ma hai visto il video sopra?
Cosa non ci sta? Il decoder o la cassa acustica?
Inizia con postare un po' di foto, altrimenti non possiamo aiutarti.
Sono proprio curioso di vedere una soluzione... senza andare ad intaccare le zone sotto la piastra.
Magari sotto il telaio...
Vediamo cosa ne esce...
IpGio
Quello che non ci dice è se la macchina su cui vuole installare il decoder con diffusore sonoro è predisposta o no.
- Manovra95
- Messaggi: 61
- Iscritto il: martedì 17 ottobre 2017, 13:33
- Nome: Gabriele
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Stato: Non connesso
Re: Consiglio Decoder Sound H0
Il mio modello è predisposto per il decoder digitale e come il tuo ha il suo specifico alloggiamento nella zona sotto la cassa in quello che al vero sarebbe il serbatoio.Nella mia, il diffusore acustico è nascosto dentro quello che, al vero, sarebbe il serbatoio del gasolio.
Quello che non ci dice è se la macchina su cui vuole installare il decoder con diffusore sonoro è predisposta o no.
Il diffusore ci sta alla perfezione, il problema è il decoder. Infatti nel modello tra lo strato del PCB e la cassa c'è uno spazio millimetrico e il decoder non ci sta, motivo per cui la roco aveva pensato allo spazio nel serbatoio sottostante, ma avendo sia decoder che diffusore uno dei due resta sempre fuori.
C'è la possibilità di installare decoder sound per la scala N su modelli H0, cosi da occupare meno spazio?
Grazie
- Senialas
- Messaggi: 825
- Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Gallarate
- Stato: Connesso
Re: Consiglio Decoder Sound H0
https://schellers-blog.de/platinentausc ... est-wiebe/
- Manovra95
- Messaggi: 61
- Iscritto il: martedì 17 ottobre 2017, 13:33
- Nome: Gabriele
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Stato: Non connesso
Re: Consiglio Decoder Sound H0
dopo un periodo di pausa nei lavori modellistici torno a chiedere il vostro aiuto.
Avrei bisogno di un paio di informazioni su 2 decoder sonori.
Il primo riguarda il decoder Zimo Mx648 PluX16 che è installato su un modello che ho acquistato di recente. Vorrei innanzitutto modificare l'inerzia di frenatura perchè quella attuale mi pare esageratamente lunga, sapete quindi dirmi quale CV corrisponde alla "frenatura" in questo modello di decoder? Per altri decoder Zimo ho letto CV4, qualcuno che lo usa già può confermare?
Inoltre vorrei modificare anche l'intensità del suono che mi pare troppo alto, sapete quindi indicarmi su quale CV devo agire?
In secondo luogo volevo chiedere se qualcuno usa decoder sound ESU V5 Micro, mi interesserebbe sapere lo spessore in mm del decoder, visto che sul sito ESU sono riportati solo lunghezza e larghezza (21x10mm).
Grazie a tutti
- Senialas
- Messaggi: 825
- Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Gallarate
- Stato: Connesso
Re: Consiglio Decoder Sound H0
La CV4 regola l'inerzia di frenatura e la CV266 regola il volume generale del suono.
Per lo spessore, a pag. 11 del manuale si trovano le dimensioni dei vari decoder "LokSound micro 5" che indicano uno spessore dai 4 ai 4,5mm in funzione dell'articolo.
- Manovra95
- Messaggi: 61
- Iscritto il: martedì 17 ottobre 2017, 13:33
- Nome: Gabriele
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Stato: Non connesso
Re: Consiglio Decoder Sound H0
Ti ringrazio, i manuali non li ho, dovrei guardare se sul sito si trova una versione digitale scaricabile in un italiano comprensibile.Gabriele, per le tue prime domande basta leggere i manuali.
La CV4 regola l'inerzia di frenatura e la CV266 regola il volume generale del suono.
Per lo spessore, a pag. 11 del manuale si trovano le dimensioni dei vari decoder "LokSound micro 5" che indicano uno spessore dai 4 ai 4,5mm in funzione dell'articolo.
Grazie ancora.
- Senialas
- Messaggi: 825
- Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Gallarate
- Stato: Connesso
Re: Consiglio Decoder Sound H0
Però, secondo me, bisogna mettersi nella condizione di leggere i manuali (almeno le parti che interessano) dei dispositivi che si vogliono usare.
A mano a mano che si vogliono prestazioni superiori (e questo è il caso del DCC rispetto all'analogico) è normale che aumenti la complessità per l'utilizzo dei vari componenti. E per operare bene è necessario leggere le istruzioni dai manuali.
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4147
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Consiglio Decoder Sound H0
Digital decoders - Instruction manuals - Fonte www.esu.eu Mi auguro possa servire...
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4147
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Consiglio Decoder Sound H0
Magari il buon Roberto (aka Senialas) riesce meglio a darti le dritte necessarie, visto che è in grado di leggere istruzioni in lingua ed ha esperienza...
Purtroppo le istruzioni in lingua sono sempre una spina nel fianco... dai vediamo se qualche "santo" vuole darti una mano.
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- Manovra95
- Messaggi: 61
- Iscritto il: martedì 17 ottobre 2017, 13:33
- Nome: Gabriele
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Stato: Non connesso
Re: Consiglio Decoder Sound H0
Ti ringrazio, mi faccio andare bene questo e poco per volta proverò a tradurre le parti che mi interessano.Gabriele, ahimè ho cercato in rete se esiste "qualcosa" in lingua italiana, ma per ora esiste solo il manuale in inglese che ti ho riportato.
Grazie