Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

digitalizzazione E633 autocostruita

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7713
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

digitalizzazione E633 autocostruita

#1 Messaggio da giuseppe_risso »

Ho deciso di digitalizzare la tigre costruita da una lastrina di Mario Malinverno in scala N.
Prima di fare qualche pasticcio chiedo:
633digitalizzazione.jpg
Devo sezionare i fili nel tratto verde e poi collegare i fili del decoder come indicato?
Quella specie di resistenza nell'ovale viola credo sia per ridurre la velocità, devo eliminarla?



Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2441
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: digitalizzazione E633 autocostruita

#2 Messaggio da Pierluigi1954 »

Ciao Giuseppe,
si, devi togliere la resistenza e se ci fossero, anche condensatori e/o induttanze sui motori.

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7713
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: digitalizzazione E633 autocostruita

#3 Messaggio da giuseppe_risso »

Grazie

Torna a “DIGITALE”