Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
non mancherò! grazie per l'offerta di aiuto! heheheeh ora sono ancora piantato sui disegni...ma grazie...a dire il vero ho trovato un bromografo artigianale sulla baia a pochi euro..ma non so bene come procede e quali acidi e componenti usare...quindi credo che la prima lastrina la farò fare da un fotolito della mia zona...poi le lastrine ho chiesto a una ditta di Milano...non ricordo il nome adesso ma poi lo metto...
è la Lasertech.. mi ha chiesto 16 euro circa per una lastrina di 20 x 30 spessore 0,5 mm..ma è solo un preventivo per adesso...anche perchè credo lo farò da 0,3...dici che puo' andare bene...per la scala h0?
è la Lasertech.. mi ha chiesto 16 euro circa per una lastrina di 20 x 30 spessore 0,5 mm..ma è solo un preventivo per adesso...anche perchè credo lo farò da 0,3...dici che puo' andare bene...per la scala h0?
Il fotolito ti può fare solo le pellicole.
Per la lastrina H0 non ho esperienza, posso dirti che sto montando (nei ritagli di tempo) la E402A di Lineamodel H0 e che le casse e i musetti sono 5/10 mentre altre parti meno importanti sono 3/10.
ciao Jerry, il disego di marco sen'zaltro ti sarà utile ma tu sai che il
Vnx806-200 è al museo di Savigliano, quindi qualsiasi misura ti mancasse.........puoi andarla a prenderla dal vero.
Pietro
ciao Jerry, il disego di marco sen'zaltro ti sarà utile ma tu sai che il
Vnx806-200 è al museo di Savigliano, quindi qualsiasi misura ti mancasse.........puoi andarla a prenderla dal vero.
Pietro
[/quote
ciao Pietro..sisi lo so...grazie 1000.....e mi sa che ci faro' un salto presto....
Adesso faccio il pignolo:
il Vnx 806-215 è a Savigliano e il Vnx 806-200 a Bussoleno.
Dico questo perchè sono affezionatissimo al 200 (avevo fatto un servizio fotografico Vnx-Laura) e se voglio vederlo devo fare un bel po' di km.