Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
chiedo a Maurizio e naturalmente anche a tutti voi per chi dovesse averlo fatto,come ha fatto per la costruzione degli scalini nel suo progetto "costruzione di una casa rurale con il forex" in quanto ho scaricato le quote ma mancano quelle degli scalini.Grazie a chiunque potrà rispondermi
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
ciao Andrea, No!mi riferisco alla realizzazzione n°90 nella scaletta alla pagina guide on line tra l'altro sono tornato alla pagina dei download per vedere se per caso avevo commesso io un errore ma nella pagina non c'è più spero se per caso lo vedi di sapermi dire qualcosa sto imparando e provo a fare tutto quello che posso ma cavolo costruendo mi rendo conto di quanta passione e quanto bravi siete
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
grazie Max non è la stessa casa che sto facendo io ma almeno ho visto come fare gli scalini.Andrea grazie anche a te ho controllato e nei fogli quotati non c'è effetivamente la scalinata che porta al piano superiore spero che copindo dalle foto scaricate e dalle foto che mi ha mandato Max di riuscire a costruirle mi metto subito al lavoro e vi faccio sapere
Puoi comunque sentire l'autore inviandogli una mail tramite il forum.
E' iscritto al forum con il nick TRENOVELOCE.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Ciao Claudio per quanto riguarda la scala ho usato del forex da 3mm per la larghezza non ricordo l'esatta misura perchè sono andato ad occhio ma se ti interessa anche questa misura fammi sapere che controllerò
scritto gli ho scritto attendo risposta.Nel frattempo provo ad arrangiarmi con i consigli di Max che ringrazio ancora.Penso che metterò le foto dell'opera dal momento della verniciatura,perchè vorrei provare colorazioni diverse e soprattutto testare delle paste colorate già pronte comprate da abbiatiwargames sabato scorso al model game a bologna da come le descrive è come mettere già lo stucco ed in effetti l'odore lo ricorda molto. vi farò sapere.
Claudio, ti rispondo anche se con un po' di ritardo; purtroppo non sono più entrato nel forum negli ultimi giorni a causa di impegni di lavoro che mi distolgono da queste belle cose....
Tornando alle scale dalla casa colonica in effetti è stata una mia mancanza non metterne nel download.
Comunque l'esecuzione è semplicissima, Max ha illustrato nella sua foto la procedura. Stabilisci la larghezza della scala e ritagli dei piccoli rettangoli dal forex (3mm va bene) o anche da un sottile foglio di balsa e li incolli l'uno sull'altro in modo sfalsato fino a raggiungere l'altezza voluta. Il tutto viene racchiuso dal muro perimetrale da un lato e dall'altra dal muro di contenimento della scala. Non ho foto della fase costruttiva ma credo che tu abbia capito.
Buon lavoro e appena puoi facci vedere i tuoi lavori
grazie maurizio come hai detto giustamente tu max mi ha dato l'idea giusta la larghezza ce l'ho già infatti il muro della casa e il muretto che segue la scalinata già danno la misura della larghezza per il resto è facile grazie della risposta spero venga bene vorrei cambiare la colorazione e fare il teto in coppi anche se più lungo da realizzare se vedo che viene bene posterò le foto della colorazione e del tetto.Ciao e grazie