2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Levigatrice a disco...Proxxon

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Levigatrice a disco...Proxxon

#1 Messaggio da Andrew245 »

- Premessa : Io non mi assumo responsabilità per eventuali acquisti...seguo il vostro suggerimento, visto che volevate sapere di quale macchina...Proxxon :wink: ..intendo parlare..quindi assieme alla fresatrice , potreste aggiungere sotto l'alberello di Natale anche questa : :grin:


Immagine


- Non c'è molto a dire ; io la acquistai tre anni fa , priva però del contenitore per il liquido di raffreddamento per smerigliare ad acqua, vetro, acciaio , mattonelle, che vedete montato sulla colonna , poichè avevo bisogno di un elettroutensile che mi facilitasse la lavorazione del plexiglass , oppure il forex ; questa macchina asporta molto velocemente i materiali in lavorazione, molto pratica per sagomare , sgrossare o rendere perfettamente levigati e diritti i pezzi e naturalmente molto importante il goniometro guida regolabile ; poco ingombrante sul tavolo di lavoro e leggera, ha un piano di lavoro orientabile 27,5 X 10, 5 cm , il disco ha un diametro di 25 cm ; i dischi abrasivi possono essere di tre grane : da 80 - 150 -240 e vengono venduti in confezioni di 5 pezzi ma la loro durata è eccezzionale , io l'ho usata molto e non ho ancora sostituito il disco abrasivo . La velocità di rotazione è regolabile . Unico difetto di questa macchina ..il prezzo , non la regalano..249 €..non sono pochi :?
io ne sono soddisfatto...Ne esiste anche una versione più piccola ma sempre costosa ..185 € ...

- Ecco tutto...fateci un pensierino... :grin:
Andrea



Avatar utente
trenini
Messaggi: 1281
Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
Nome: Loris
Regione: Toscana
Città: Seravezza
Stato: Non connesso

Re: Levigatrice a disco...Proxxon

#2 Messaggio da trenini »

Stupende le macchine Proxxon, le avevo già viste in un negozio di ferramenta che ora ha chiuso ma purtroppo per me sono innarivabili e devo arrangiarmi con quello che ho
Ciao Loris
Navari Loris

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Levigatrice a disco...Proxxon

#3 Messaggio da Enrico57 »

Devo dire che un buon attrezzo, per chi ama molto autocostruirsi le cose, vale tanto quanto un bel modello, perchè migliora assolutamente i risultati finali oltre che agevolare il lavoro. E seguendo questa linea ho pochi modelli, ma qualche attrezzo in più. Sto adocchiando da tempo una delle due levigatrici Proxxon e appena possibile, quasi sicuramente la più piccolina, cercherò di acquistarla.
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Levigatrice a disco...Proxxon

#4 Messaggio da Marshall61 »

Di sicura utilità Andrea, ma per ora il budeget è quello che è.... :sad: ....intanto mi procuro la fresa, per i listelli, dopo quasi 38 anni di aeromodellismo e tante, ma tante fusoliere a traliccio realizzate ormai vado in automatico, fermo restando che sia di estrema utilità, poi è come ad esempio il telefono cellulare, fino a che non l'abbiamo avuto non sapevamo quanto potesse essere utile! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Levigatrice a disco...Proxxon

#5 Messaggio da Andrew245 »

- Grazie Enrico , e Carlo ; io ho speso abbastanza in attrezzature , a volte rinunciando a qualche modello o altro , ne ho dato sempre la priorità , ma un po alla volta sono riuscito a formare, naturalmente in molto tempo, un buon laboratorio, ora praticamente al completo, pur tenendo costantemente d'occhio cosa offre il mercato . Un buon atrezzo qualsiasi costa ma , ed il mio pensiero è rivolto specialmente ai principianti , non c'è peggior cosa di acquistare attrezzi economici, quelli offerti ( cinesi ) nei cestoni nei grandi supemercati, brico compresi , sono soldi veramente buttati al vento; la qualità dei nostri modelli, in un certo senso , può essere direttamente proporzionale alla qualità degli attrezzi impiegati ; c'è una bella differenza lavorare per es. con una lima di marca ed una economica, idem per i pennelli , su quelli non bisogna mai risparmiare, ma quasi sempre ci si inganna, si pensa " ma si, anche se costa poco.. può andare bene lo stesso "...NO ! Con nessun attrezzo economico possiamo farla franca....l'esperienza in questo senso, l'ho fatta anch'io all'inizio , in seguito scoprii e compresi il piacere di lavorare con attrezzi di qualità , perchè ripagano subito in tempo e risultati , poi man mano che si progredisce , nasce sempre più l'esigenza di acquistare, con calma , elettroutensili particolari come quelli che ho presentato, ma se non possimo permetterceli, almeno l'attrezzatura normale sia sin dall'inizio di buon livello , anche pochi , ma buoni .

Andrea :smile:

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Levigatrice a disco...Proxxon

#6 Messaggio da marioscd »

sono d'accordo anche io... un buon prodotto ripaga sempre, alla lunga, il maggior investimento iniziale. Provate un bisturi cinese e uno Stanley con la lama che costa 5 volte di più... vedete però quanto taglierete con quest'ultimo e quanto con il primo!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Torna a “TECNICHE”