Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

attenzione! truffa sulla rete

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

attenzione! truffa sulla rete

#1 Messaggio da sergio giordano »

e ci son cascato... :cool:
preferisco postare solo in area moderatori per il momento, e poi lo metterò in off topic...mi spiego meglio..giorni fa ho messo in rete un'annuncio con scritto "cerco trenini scala h0 rotti o ricambi"
mi ha risposto LAINO LUCA cod.fisc. LNALCU84R18B774J carta postepay 4023-6004-4371-8566 dicendomi che aveva un Cisalpino a 50€..io scrivo che mi serve solo per ricambi ed offro 20€..lui accetta, io pago con postepay e me la piglio in saccoccia...dopo giorni che aspetavo il pacco gli scrivo e non ricevo alcuna risposta...cerco su google il nome e mi appare
http://it.answers.yahoo.com/question/in ... 031AAxBpeB
ormai il danno e fatto...non ho piu' ricevuto risposta...ho voluto condividere la cosa con voi per evitarvi lo stesso errore...


Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Tito
Messaggi: 1135
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2011, 14:34
Nome: Tito
Regione: Lombardia
Città: Arese
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: attenzione! truffa sulla rete

#2 Messaggio da Tito »

Purtroppo può succedere a tutti. La modestia dell'importo fà abbassare le "difese".
Spesso proprio l'esigua cifra ci induce a non parlarne per non fare la figura del "fesso", ed è proprio questo che permette al ladro di continuare. Grazie per la segnalazione.

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: attenzione! truffa sulla rete

#3 Messaggio da sergio giordano »

Tito ha scritto:

Purtroppo può succedere a tutti. La modestia dell'importo fà abbassare le "difese".
Spesso proprio l'esigua cifra ci induce a non parlarne per non fare la figura del "fesso", ed è proprio questo che permette al ladro di continuare. Grazie per la segnalazione.

figurati Tito, preferisco far brutta figura ma dare una dritta a voi amici del forum...e in ogni caso non è solo la cifra..in effetti sono un pistola...la colpa è mia, non dovevo fidarmi...ma è la presa per il £$%& che mi fa arrabbiare! hehehehehe pazienza dai...che se li spenda in medicine almeno heheheh
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: attenzione! truffa sulla rete

#4 Messaggio da giuseppe_risso »

Mi spiace, comunque, io, farei una segnalazione/denuncia alla polizia postale.
Lo so che per l'esiguità dell'importo verrebbe voglia di lasciar perdere, ma se ricevono più segnalazioni si muovono e sono efficienti.

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: attenzione! truffa sulla rete

#5 Messaggio da sergio giordano »

ci ho pensato Giuseppe, ma come funziona? faccio denuncia e poi ci sarà una causa in tribunale? e io per 20 euro mi pago un'avvocato? mi daresti un consiglio per favore..
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Tito
Messaggi: 1135
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2011, 14:34
Nome: Tito
Regione: Lombardia
Città: Arese
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: attenzione! truffa sulla rete

#6 Messaggio da Tito »

Credo possa essere sufficiente la dettagliata segnalazione alla locale stazione dei carabinieri. Non avrai necessità di un avvocato.

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: attenzione! truffa sulla rete

#7 Messaggio da giuseppe_risso »

No, non credo proprio.
Penso che loro facciano le indagini e se scoprono la truffa e il truffatore intervengono d'ufficio.
Comunque chiamali, e chiedi.
I furbi contano proprio sul fatto che per così poco uno lascia perdere

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: attenzione! truffa sulla rete

#8 Messaggio da sergio giordano »

grazie, allora oggi vado e procedo...vi farò sapere..buon pranzo!
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4332
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: attenzione! truffa sulla rete

#9 Messaggio da saverD445 »

potresti mandare una mail a striscia la notizia, loro, questo tipo di truffe le prendono in considerazione..

Magari hanno altre denunce alla stessa persona e la tua si potrebbe sommare rendondo il tutto piu' semplice per loro che vanno a cercarlo.
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: attenzione! truffa sulla rete

#10 Messaggio da sergio giordano »

saverD445 ha scritto:

potresti mandare una mail a striscia la notizia, loro, questo tipo di truffe le prendono in considerazione..

Magari hanno altre denunce alla stessa persona e la tua si potrebbe sommare rendondo il tutto piu' semplice per loro che vanno a cercarlo.

hahaha hai ragione, così finiamo in televisione con il forum TT!!! hahahahaha..pensa che bella pubblicità....alla fine ho scritto alla Polizia Postale...attendo notizie e vi aggiorno..ciao :smile:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: attenzione! truffa sulla rete

#11 Messaggio da liftman »

Io non me ne intendo, ma mi pare che il reato di truffa, sia stato depenalizzato, o quantomeno in assenza di denuncia nessuni si prende la briga di portare avanti qualsivoglia indagine.
Ad ogni buon conto, mi pare che ebay preveda una qualche forma di tutela, e/o quantomeno prenda provvedimenti e chiuda l'account a questo tipo.

Comunque, ci sarebbe cascato chiunque, io ho fatto molti acquisti con "perfetti sconosciuti", anche quando internet ancora non esisteva (chi conosce/ricorda FIDONET?) ed ho sempre ricevuto quello per il quale ho pagato, ma nel mucchio il pezzente (si, perchè uno che truffa per 20€ non è un ladro, è proprio un pezzente) ci stà, internet, purtroppo è alla mercè di cani e porci.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: attenzione! truffa sulla rete

#12 Messaggio da sergio giordano »

è vero Rolando, anch'io sono tanti anni che compro in rete e non mi era mai successo...mi fido..e poi come giustamente diceva Tito, la cifra bassa fa abbassare la guardia...in ogni caso non era su eBay ma su subito.it...ciao e buona giornata.... :smile:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: attenzione! truffa sulla rete

#13 Messaggio da giuseppe_risso »

La tutela c'é se paghi con paypal, a me é capitato che per un errore di dimensioni, il cliente, invece che rivolgersi a me ha avvisato loro e subito mi é stato bloccato il conto, solo dopo aver chiarito lo hanno sbloccato.
Se paghi con postepay non credo ci siano tutele.

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: attenzione! truffa sulla rete

#14 Messaggio da sergio giordano »

giuseppe_risso ha scritto:

La tutela c'é se paghi con paypal, a me é capitato che per un errore di dimensioni, il cliente, invece che rivolgersi a me ha avvisato loro e subito mi é stato bloccato il conto, solo dopo aver chiarito lo hanno sbloccato.
Se paghi con postepay non credo ci siano tutele.

si, infatti.....dunque, vi aggiorno
soldi persi...pazienza..la prossima volta mi faccio furbo...
ho scritto alla Polizia Postale, e i hanno detto che se ne occuperanno loro, confrontando il mio caso con quello di altre persone e solo dopo, se vorrò farò denuncia...per cio' che riguarda postepay...nessuna tutela...
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: attenzione! truffa sulla rete

#15 Messaggio da Andrea »

E' giusto segnalare questi casi, anche se a volte si rischia di lottare contri i mulini a vento.
Nell'azienda per la quale lavoro, l'ufficio antifrodi è sommerso dalle pratiche.
Solo nel 20% dei casi si riesce a dimostrare una truffa in quanto l'onere della prova è a carico dell'inquirente...
E i furbi spesso la fanno franca. :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: attenzione! truffa sulla rete

#16 Messaggio da sergio giordano »

infatti Andrea....sapessi come trovarlo ci penserei io!!![:(!] heheheeh..ma come ho già detto mi metto il cuore in pace e che se li spenda in medicine....ciao :wink:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: attenzione! truffa sulla rete

#17 Messaggio da Riccardo »

mi dispiace Sergio dell'accaduto.
in effetti facendo acquisti in rete il controllo non è mai sufficiente.
la cosa migliore è comunque segnalare alla polizia postale questi fatti, sperando che riescano a far qualcosa :cool:
Riccardo

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: attenzione! truffa sulla rete

#18 Messaggio da sergio giordano »

rbk250 ha scritto:

mi dispiace Sergio dell'accaduto.
in effetti facendo acquisti in rete il controllo non è mai sufficiente.
la cosa migliore è comunque segnalare alla polizia postale questi fatti, sperando che riescano a far qualcosa :cool:

grazie Riccardo..che vuoi farci...è la prima volta in tanti anni di acquisti in rete...va bene che eran pochi soldi...segnalazione alla P Postale fatta! ciao :smile:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11232
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: attenzione! truffa sulla rete

#19 Messaggio da Fabrizio »

Spero che non si tratti di una truffa, ma di un errore...anche se dubito. Ieri ho notato una differenza fra il saldo contabile e il saldo disponibile sulla mia carta Postepay, segno che secondo me è stata fatta un'operazione di pagamento, ma non da me in quanto l'ultima operazione che ho fatto io risulta già inserita nell'estratto conto. Infatti tale differenza fra saldo contabile e saldo disponibile mi è stato spiegato che si nota quando un'operazione è stata autorizzata ma il denaro non ancora trasferito (servono alcuni giorni). Mi è stato detto in posta che quando comparirà l'operazione nella lista, se non è stata eseguita da me ma fraudolenta,dovrò bloccare la carta e mandare una richiesta di ritorno della somma alla sede delle poste, all'indirizzo che si può trovare anche su internet. Tuttavia in molti mi hanno detto che è una causa persa in partenza e conviene chiudere la carta facendosi versare il credito residuo per poi farne un'altra, infatti per sbloccare la carta servirebbe la denuncia alle autorità, che fa perdere tempo nel farla. Vi sono successi casi analoghi?
Fabrizio

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: attenzione! truffa sulla rete

#20 Messaggio da sergio giordano »

Eurostar ha scritto:
Vi sono successi casi analoghi?

ciao, a me non è mai successo, ma per 5 euro che costa la postepay io la rifarei....almeno sei tranquillo....tanto puoi averne fino a 5 intestate a te...se non erro....in ogni caso mi spiace x quello che ti è successo....
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: attenzione! truffa sulla rete

#21 Messaggio da liftman »

Eì strano però.... che io sappia quando effettui acquisti con postepay ti mandano un sms con un codice per scangiurare le frodi. O no?
Ciao!
Rolando

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: attenzione! truffa sulla rete

#22 Messaggio da sergio giordano »

liftman ha scritto:

Eì strano però.... che io sappia quando effettui acquisti con postepay ti mandano un sms con un codice per scangiurare le frodi. O no?

no Rolando, almeno a me non han mai mandato sms di conferma...
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: attenzione! truffa sulla rete

#23 Messaggio da sergio giordano »

sotto consiglio di Andrea ho spostato la discussione in OFF TOPIC..in modo che tutti possano vederla...una buona domenica a tutti!!! :smile: :smile: :smile:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11232
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: attenzione! truffa sulla rete

#24 Messaggio da Fabrizio »

Grazie Rolando e Jerry. No, purtroppo il sistema di sicurezza con sms e OTP (una password inviata proprio con il sms di volta in volta per procedere con l'acquisto) è prevista solo per gli acquisti sul sito di poste italiane (ricarica altra postepay, pagamento bollette ecc ecc ) per gli acquisti online su internet purtroppo non è possibile l'invio di nessun sms. Ad ogni modo per ora l'operazione "incriminata" non è ancora comparsa nell'estratto conto, quindi non potendo sapere se si tratta veramente di un'operazione o cosa attendero e se mai faro che chiudere questa carta e farne un'altra. Una volta sistemata la faccenda però proverò a sporgere denuncia alla finanza e ad inviare la documentazione per il recupero della somma alle poste.
Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14191
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: attenzione! truffa sulla rete

#25 Messaggio da Egidio »

Ciao Sergio, leggendo quanto tu hai segnalato mi ha fatto tornare in mente un episodio recentissimo successo anche a me pero' al contrario.
Tempo fa ho inserito una inserzione sul sito SUBITO.IT di vendita di una loco. Ebbene ho ricevuto un messaggio sulla casella della mia posta elettronica di un probabile acquirente, il
quale non forniva alcuna generalita' ne modo in cui voleva pagare. L'ho contattato con una e-mail ed ho contattato anche il sit SUBITO.IT.
Di lui nessuna traccia anche perche' ho chiesto ovviamente il pagamento anticipato della loco in vendita, mentre il sito SUBITO.IT mi ha segnalato
che l'indirizzo di posta elettronica inviatomi poteva non essere attendibile......Quindi a te e a quanti leggono la facile intuizione e conclusione.
Bisogna stare sempre con gli occhi...bene aperti. Ciao, saluti. Egidio. :wink:
Egidio Lofrano

Torna a “OFF TOPIC”