2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7715
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio

#26 Messaggio da giuseppe_risso »

Andrea, per quale motivo, se la fresatrice monta punte diametro 3 mm non può montare il mini mandrino, di cui parlavamo sopra, che ha un gambo di 3 mm?



Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio

#27 Messaggio da liftman »

giuseppe_risso ha scritto:

Andrea, per quale motivo, se la fresatrice monta punte diametro 3 mm non può montare il mini mandrino, di cui parlavamo sopra, che ha un gambo di 3 mm?


probabilmente più che un problema di montaggio, si tratta di un problema di affidabilità. Anche usando il tutto come un trapano, sia la lunghezza che (e soprattutto) la massa possono introdurre dei carichi sul cuscinetto dell'albero principale della fresa, che possono diminuirne la durata.

Ancora peggio in caso che, col mandrino supplementare, lo usassi come fresa.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio

#28 Messaggio da Andrew245 »

- Mi sa che stavolta ho toppato io Giuseppe, [:I] mi spiego, il discorso è che questo mia dimenticanza deriva dal fatto che non uso mai le pinze di serraggio sostituibili in dotazione, che vanno da 1 mm a 3,2 , servendomi della fresatrice come trapano, punte di diametro inferiore non possono essere serrate ; il mandrino da te citato sarebbe ottimo perchè accetta punte inferiori , però come ho detto , puoi inserirlo solamente sul mandrino della fresatrice, visto che ha un codolo di 3 mm di diametro , oppure ti ci vorrebbe un tipo uguale ma privo di codolo e da avvitarsi direttamente
al gambo filettato della fresatrice , la Proxxon ha in catalogo un mandrino a tre griffe privo di codolo, art 28941, descritto come " adatto per tutti gli utensili Micromot " , ( trapanini ed altri utensili manuali ) ma non ne viene specificato il diametro di attacco , non saprei dire cioè, se sarebbe adatto per l'attacco al codolo dell fresatrice , però montare mandrino si mandrino non so se lo farei :wink:
Andrea

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7715
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio

#29 Messaggio da giuseppe_risso »

Ok, mi avete convinto :grin: .

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio

#30 Messaggio da Fulvio Zanda »

mi sono convinto, tra l'altro negozio di Bergamo in cui abitualmente andavo ad acquistare i modelli , ha tutta la gamma di prodotti Proxxon.

ciao

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio

#31 Messaggio da Fulvio Zanda »

...anche perchè, più o meno a breve dovrò realizzare questa stazione + un casello, e quella fresa fa proprio al caso mio.




Immagine:
Immagine
26,95 KB

Immagine:
Immagine
41,06 KB

Immagine:
Immagine
50,79 KB

Immagine:
Immagine
49,78 KBù

NOOOOOO!!!!!!....mi sono accorto ora guardando le foto che rispetto all'immagine in bianco e nero del 1911, alla stazione hanno aggiunto in data ???? una parte e quindi un piano inferiore e superiore, oltre al maledetto tronchino, c'è pure questa altra variante....che due palle!!!!

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio

#32 Messaggio da Andrew245 »

- Eh beh..Fulvio , credo che dal 1911 " forse leggermente " qualcosa sia cambiato :grin: ..comunque bellissima idea, bella quella stazione e bellissima idea quella dell'acquisto della fresatrice...sarà un 2013 all'insegna dei lavori con questa macchina , ci saranno Mario , Carlo , Giuseppe , tu , io .. mi sa che ne vedremo delle belle , hehehe , bisognerà fare una sezione apposita di lavori eseguiti con questa macchina :grin: oppure stabiliremo un nuovo regolamento che tutti i forumisti dovranno necessariamente comprarsela..hehehehe :cool: [:o)]

Andrea :wink:

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio

#33 Messaggio da Marco »

Andrew245 ha scritto:

...stabiliremo un nuovo regolamento che tutti i forumisti dovranno necessariamente comprarsela..hehehehe :cool: [:o)]

Io mi sono adeguato e ieri ne ho trovata una a Savona e nei prossimi giorni la vado a ritirare... la proxxonite sta diventando pandemica! :wink:
Marco

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio

#34 Messaggio da Andrew245 »

- Evviva Marco - Ben fatto ! :cool: ..Ora c'è anche la Proxonite , hahahaha, prima c'era la Andrewnite....ma sono così davvero tanto contagioso io :geek: ? :cool: ...Mi sa che la Proxxon dovrà sponsorizzarmi davvero !! Hahaha
Andrea

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio

#35 Messaggio da Marco »

Andrew245 ha scritto:

...Mi sa che la Proxxon dovrà sponsorizzarmi davvero !! Hahaha
Andrea

Sono andato a vedere il tuo profilo e ho guardato la tua professione: sei mica il rappresentante di zona della Proxxon? :wink: :wink: :wink:
Marco

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio

#36 Messaggio da Andrew245 »

- Hahahahahaha...no - magari..hahaha , però avrei diverse altre macchine di tale ditta ..se volete ( se vuoi ) ve le illustro anche quelle hahaha ..così vi faccio fare altri bellissimi ed interessanti regalini per natale :cool: volete altri topic di queste macchine ? Hehehe

Andrea

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio

#37 Messaggio da Marco »

Andrew245 ha scritto:

- Hahahahahaha...no - magari..hahaha , però avrei diverse altre macchine di tale ditta ..se volete ( se vuoi ) ve le illustro anche quelle hahaha ..così vi faccio fare altri bellissimi ed interessanti regalini per natale :cool: volete altri topic di queste macchine ? Hehehe

Andrea

Stai diventando sadico! :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio

#38 Messaggio da Andrew245 »

- Hahahaha...ed un bel tornietto, no ? :cool: .. :twisted:

Andrea :grin:

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio

#39 Messaggio da Marco »

Andrew245 ha scritto:

- Hahahaha...ed un bel tornietto, no ? :cool: .. :twisted:

Andrea :grin:

Già preso! Ti ho battuto sul tempo :wink:

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio

#40 Messaggio da liftman »

Andrea, rispondo io per tutti: si vogliamo altri topic rigiardanti l'uso ed abuso delle tue mecchine utensili! :wink: [:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio

#41 Messaggio da Andrew245 »

- Benissimo Rolando, ce n'è una che farebbe davvero comodo e ne parlerò ..non mi assumo responsabilità ..hehehe :wink:
Andrea

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio

#42 Messaggio da Fulvio Zanda »

Eggià.........[:I]....ieri ho ritirato tutto l'ambarabaus, e quindi la microfresa, la micromorsa,la micro torretta , le micro frese, le micro punte a forare....tutto perfettamente in scala con il micro attrezzo del piacere che ho in dotazione.

alcune considerazioni:
La macchinetta è davvero carina e ben realizzata, chiaramente per il prezzo pagato non si può pensare di avere piani di lavoro in acciaio rettificato come le frese industriali, visto che la sola lavorazione di rettifica dei piani costerebbe almeno due volte il valore della macchina.
I piani sono realizzati in alluminio trafilato e satinato di buona qualità, sull'alluminio i trafilatori hanno raggiunto buone tolleranze che garantiscono precisione alla macchina.
le guide di scorrimento piani sono registrate tramite classici lardoni registrabili tramite viti a brugola, che se ho ben visto dovrebbero essere realizzati in rame o ottone.
tecnica in uso alle presse industriali e macchine utensili.
Al momento l'ho solo montata e non l'ho provata se non per vedere il funzionamento del mandrino e la velocità regolabile.
Anche perchè sto smanettando sulla mia loco FNM 200 di Rivarossi , terminata questo lavoro proverò la fresa e ne testerò le potenzilaità.

Davvero soddisfatto, un rigraziamento ad Andrea da parte del mio portafoglio che ora si sente più leggero ed esile.

ciao

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio

#43 Messaggio da marioscd »

quindi i lavori sul modulo di Redona partiranno a brevissimo???????

ciao.....
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio

#44 Messaggio da Fulvio Zanda »

te lo dico in crucchen " sto cazzen ".

E' colpa della mia dolce metà........forse.....ma non diteglielo!!!

Avatar utente
roberto65
Messaggi: 47
Iscritto il: sabato 4 agosto 2012, 10:19
Nome: roberto
Regione: Campania
Città: sessa aurunca
Stato: Non connesso

Re: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio

#45 Messaggio da roberto65 »

ciao a tutti
volevo sapere, soprattutto dall'esperto andrew, sponsor della proxxon..............scherzo,se possiede il trapano a colonna di questa marca o di altre, dato che io posseggo un trapano a colonna di di grosse dimensioni e che utilizzo con difficoltà in campo modellistica, o meglio l'utilizzo per es. per forare le eliche degli aeromodelli ma per piccoli fori di precisione, vibra e incontro delle difficoltà e inoltre se conosce e se possibile dirlo sul forum, eventualmente dove acquistare gli utensili della proxxon a buoni prezzi.
grazie come al solito
Roberto Bosso

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio

#46 Messaggio da Andrew245 »

- BENISSIMO Fulvio.. :cool: :cool: ..dai su ...inizia presto a fare qualcosina... :wink: Se vuoi avrei un altra macchinina interessante..faccio la recensione anche di quella ? :twisted: hahahaha :smile:

- Ciao Roberto , no il trapano a colonna della Proxxon , non l'ho acquistato...quello cinese piccolino che ho funziona a meraviglia, lo comprai on line , ho controllato ora , non esiste più ; ..comunque sia Dremel , Proxxon hanno a catalogo ottimi trapani a colonna , ma non saprei indicarti dove eventualmente acquistarlo ...l'unica , è confrontare i pezzi nel web.. :wink:

Andrea

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio

#47 Messaggio da Marshall61 »

...."altra macchina interessante"?....vai, vai posta pure Andrea....tanto siamo già "infettati"..... :cool: :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
roberto65
Messaggi: 47
Iscritto il: sabato 4 agosto 2012, 10:19
Nome: roberto
Regione: Campania
Città: sessa aurunca
Stato: Non connesso

Re: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio

#48 Messaggio da roberto65 »

vai vai per i nuovi utensili.
sono tutto orecchi.
Roberto Bosso

Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

Re: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio

#49 Messaggio da claudioredaelli »

qualcuno usa la sega circolare da banco proxxon? mi sapete indicare un negozio provincia di Milano o Monza che vende questa linea di utensili?
Claudio

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: FRESATRICE PROXXON..conosciamola meglio

#50 Messaggio da Andrew245 »

- Ciao Claudio ; a Monza ho trovato questo :
Tarenzi SpA Utensileria
Via F Filzi 14
Tel.: 02 8928521
Fax: 02 89285200
vendite@tarenzi.it
www.tarenzi.it

- Io uso la KS 230 è una "scatoletta " che lavora benissimo , leggera , piccola e precisa , la migliore per il modellismo , costa circa 119.00 € .


Immagine


Ciao :smile:
Andrea

Torna a “TECNICHE”