TECHE in plexiglass per modellismo
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5066
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: TECHE in plexiglass per modellismo
Ma la spesa è esagerata, quindi opterei per il fai da te.
Così facendo, per nascondere l'inestetismo del taglio, metterei una cornice sul bordo frontale.
Un listello angolare, non so se mi spiego.
Ciò aiuterebbe a nascondere eventuali inestetismi del taglio.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: TECHE in plexiglass per modellismo
Edgardo_Rosatti ha scritto:
Antche tra A e C, e B e C? Perchè gli spigoli sono 3
Si Edgardo, è corretto.
Però i due pannelli in plexiglas, potrebbero poggiare su dei sostegni laterali.
Ma forse sarebbe più estetica la cornice.
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5066
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: TECHE in plexiglass per modellismo
Per il fai da te bisogna solo riuscire a trovare i fogli di plexiglass delle dimensioni del plastico, poi li si montano con le cornici o listelli.
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5066
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: TECHE in plexiglass per modellismo
Andrea ha scritto:
Edgardo_Rosatti ha scritto:
Antche tra A e C, e B e C? Perchè gli spigoli sono 3
Si Edgardo, è corretto.
Però i due pannelli in plexiglas, potrebbero poggiare su dei sostegni laterali.
Ma forse sarebbe più estetica la cornice.
C'è il problema, anche se minimo, del peso.
Fare tutto un pezzo o un insieme di tre parti che si appoggiano l'una con l'altra?
Sarebbe comodo per il trasporto ma richiederebbe un po' di lavoro in più.
Secondo me dobbiamo vedere se riusciamo prima a trovare dei fogli di plaxiglass che coprano le superfici dei plastico e che non costino uno sproposito. Poi vediamo come unirle.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: TECHE in plexiglass per modellismo
Edgardo_Rosatti ha scritto:
Per il fai da te bisogna solo riuscire a trovare i fogli di plexiglass delle dimensioni del plastico, poi li si montano con le cornici o listelli.
Edgardo, provo a documentarmi anch'io.
I posti dove vendono il plexiglass non credo siano molti.
Bisognerebbe provare anche a tagliare un pezzo di plexiglass per capirne la fattibilità...
Credo che sia importante anche considerare lo spessore del materiale.
Edgardo_Rosatti ha scritto:
Secondo me dobbiamo vedere se riusciamo prima a trovare dei fogli di plaxiglass che coprano le superfici dei plastico e che non costino uno sproposito. Poi vediamo come unirle.
Esatto!

- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5066
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: TECHE in plexiglass per modellismo
Per il taglio in sè ci ho gia provato e come altri hanno giustamente detto, non è facile avere il bordo senza scheggiature, poi con le cornici si mascherano.
Gli unici posti per il fai da te sono i vari brico e leroy m. Magari in settimana gli do un'occhiata dal momento che devo prendere anche il legno per i moduli.
Gli spessori che ho visto al brico non eramo molto elevati, diciamo 3-4 mm. per il pannello A forse è troppo poco e potrebbe flettersi, a meno che non si
realizzi un telaio all'inglese

OK vediamo cosa c'è in giro.
- cf69
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: TECHE in plexiglass per modellismo
L'estruso ed il colato, praticamente il nome rispecchia la lavorazione subita dalla lastra:
- il primo più duro e difficile da tagliare, si scheggia e/o rompe facilmente anche se si cerca semplicemente di forarlo;
- il secondo più malleabile è ottimo per lavorabilità, si fora e taglia senza schegge o rotture e si riesce a curvare per termoformatura.
Quindi in base alla lavorazione sarebbe opportuno scegliere quello che più si addice.
Non credo che presso i brico si possa scegliere la tipologia, ma presso i rivenditori invece questa possibilità esiste.
Spero di esservi stato d'aiuto.
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: TECHE in plexiglass per modellismo
Per quanto concerne lo spessore, credo che l'ideale possano essere i 4mm.
Ci aggiorniamo.

- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5066
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: TECHE in plexiglass per modellismo
Non era plexiglass, ma qualcosa di simile. Purtroppo non mi sono segnato il nome del materiale, ricordo che era plastiqualcosa.
I fogli a disposizione erano:
- 1000x2000x5 mm al costo di 55,20 euro;
- 1000x1000x5 mm al costo di 36,40 euro.
Di questi ce ne hanno parecchi, poi ce ne erano anche di finestock con misure tipo 1000x500x5 mm, ma senza prezzo.
Per il taglio purtroppo non ho chiesto. Ho fatto tagliare il compensato per i moduli del TT e mi sono dimenticato.
Comunque se non hanno dei vincoli particolari te lo tagliano, tipo impastature della lama o robe simili.
Quando ho chiesto di tagliare il compensato in striscie da 9 cm mi hanno detto che non era possibile per via delle norme di sicurezza.
Loro tagliano dai 10 cm in su...
Taglia a parte che si possono verificare il materiale c'è.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: TECHE in plexiglass per modellismo
Pannello B 155cm x 40cm
Pannello A 155cm x 100cm
Quindi con un pannello 220x100 possiamo realizzare la parte superiore con un taglio laterale.
Per la parte frontale ce ne serve però un altro 200x100 ed avremo uno scarto da 60 cm.
Se ci fosse stato 200x150 eravamo a cavallo.
Quindi il costo ammoneterebba a 100 euro circa.
Per quanto concerne le strisce da 9 cm io ho una troncatrice con lama superiore, la posso portare da te.

- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5066
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: TECHE in plexiglass per modellismo
Andrea ha scritto:
Grazie Edgardo, noi abbiamo le seguenti misure:
Pannello B 155cm x 40cm
Pannello A 155cm x 100cm
Quindi con un pannello 220x100 possiamo realizzare la parte superiore con un taglio laterale.
Per la parte frontale ce ne serve però un altro 200x100 ed avremo uno scarto da 60 cm.
Se ci fosse stato 200x150 eravamo a cavallo.
Quindi il costo ammoneterebba a 100 euro circa.
Per quanto concerne le strisce da 9 cm io ho una troncatrice con lama superiore, la posso portare da te.![]()
Ok, le misure ci sono, fammi sapere se hai intenzione di usare i materiali proposti. Io posso partecipare alla spesa per solidarietà.
Per le striscie da 9 cm del modulare non ti preoccupare, dobbiamo prima deciderne il tracciato.
Ciao
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: TECHE in plexiglass per modellismo
Edgardo_Rosatti ha scritto:
...Io posso partecipare alla spesa per solidarietà.
Grazie Edgardo, tu hai già speso tanto per Carnate.
Finanzio io la cosa.
Poi, la mia idea, è sempre quella di metterlo in esposizione in un museo ferroviario perchè non ha senso che rimanga a casa mia a far polvere.
Vorrei anche scrivere al comune di Carnate.
Ma questa è un'altra storia...
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5638
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 20
- Stato: Non connesso
Re: TECHE in plexiglass per modellismo
mi sto perdendo qualche discussione....


quoto in toto Edgardo,
Edgardo_Rosatti ha scritto:
[red]A Io posso partecipare alla spesa per solidarietà.
presente...
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7715
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: TECHE in plexiglass per modellismo
rbk250 ha scritto:
ciao,
mi sto perdendo qualche discussione....![]()
![]()
quoto in toto Edgardo,Edgardo_Rosatti ha scritto:
[red]A Io posso partecipare alla spesa per solidarietà.
presente...![]()
Se c'é da contribuire, malgrado sia Genovese, eccomi qua.
Dividendo in diversi la spesa é ragionevole.
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: TECHE in plexiglass per modellismo
Rolando
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: TECHE in plexiglass per modellismo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: TECHE in plexiglass per modellismo
Andrea ha scritto:
Se non mi costa un capitale, vorrei far realizzare una cosa del genere.
In pratica realizzarei due pannelli laterali azzurri ed un angolare in plexiglass (lati A e B) ad incasso.
Lascierei anche il pannello sul fondo.
Che ne dite?
Immagine:
111,35 KB
Dopo lungo cercare [:I] ho finalmente trovato questa discussione che cercavo.
La riporto a galla perchè è una cosa alla quale dovremo pensare in previsione della futura esposizione del plastico di Carnate nella Biblioteca Comunale di Settimo M.
Il tema costi è superato in quanto ora abbiamo l'associazione... e non è più necessario autotassarsi.

- sma835_47
- Messaggi: 682
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
- Nome: Saverio
- Regione: Lombardia
- Città: Pavia
- Stato: Non connesso
Re: TECHE in plexiglass per modellismo
Ciao
Saverio