GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Progetto per la 735 scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Progetto per la 735 scala N

#51 Messaggio da v200 »

Un lavoro molto complesso ma sta dando i suoi frutti. Partire da un modello di prova permette di valutare molti passaggi costruttivi per poi fare le opportune correzioni, una procedura non proprio da tutti.
Rinnovo i miei complimenti


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7679
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Progetto per la 735 scala N

#52 Messaggio da giuseppe_risso »

Oggi è passato Ugo per vedere la 735.
Allegati
IMG_20190911_110528.jpg

Avatar utente
Ugo Pfeiffer
Messaggi: 29
Iscritto il: martedì 12 febbraio 2013, 21:30
Nome: Ugo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Progetto per la 735 scala N

#53 Messaggio da Ugo Pfeiffer »

Ringrazio Giuseppe per avermi dedicato il suo tempo mostrandomi un vero gioiello.
Sono rimasto sbalordito dalla finezza della realizzazione.
In realta' non ci sono parole....
Grazie ancora.

Ugo
Ugo

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7679
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Progetto per la 735 scala N

#54 Messaggio da giuseppe_risso »

Finita.
Con i limiti già segnalati... [101]
Per chi vuole vedere le fasi di montaggio: http://www.ferromodellista.it/index.php ... mitstart=7
Allegati
73503.jpg
73505.jpg
73504.jpg

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5548
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Progetto per la 735 scala N

#55 Messaggio da MrPatato76 »

Già letto e gustato tutto l'articolo.
Domanda: che spessore ha il lamierino usato? e che larghezza hai dato ai testimoni per tenere attaccati i particolari alla lastrina?
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Progetto per la 735 scala N

#56 Messaggio da v200 »

Indubbiamente la sua figura la fa, se non si notano i piccoli difetti ( che io non vedo ) a cui accenni
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Progetto per la 735 scala N

#57 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo risultato!!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7679
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Progetto per la 735 scala N

#58 Messaggio da giuseppe_risso »

MrPatato76 ha scritto: mercoledì 18 settembre 2019, 16:42 Già letto e gustato tutto l'articolo.
Domanda: che spessore ha il lamierino usato? e che larghezza hai dato ai testimoni per tenere attaccati i particolari alla lastrina?
La lastrina è 2/10 quindi, la parete della caldaia è 1/10 per questo ha bisogno di un tubo interno. So che quasi tutti, per la N usano spessori maggiori, ma io preferisco tribolare un po' e a volte, come nella cabina, dover spessorare, ma poter fare dettagli molto fini. I testimoni sono larghi 2/10 e li ho sempre fatti così senza problemi. Con questa nuova tecnica di fotoincisione, ho visto che diversi pezzi di sono staccati. Se rifacessi la lastrina dovrei rifarli tutti aumentandoli.

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Progetto per la 735 scala N

#59 Messaggio da marione »

Mi sono gustato la lexio magistralis di Giuseppe sul suo sito,
in cui illustra le varie fasi di montaggio ...
arrivato alla fine, sono ritornato all'inizio e l'ho riletta
un'altra volta ... più chiaro di così!

Grazie Giuseppe!

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13789
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Progetto per la 735 scala N

#60 Messaggio da Egidio »

Stupenda !! Complimenti Giuseppe. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
wmax53
Socio GAS TT
Messaggi: 855
Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Assago
Stato: Non connesso

Re: Progetto per la 735 scala N

#61 Messaggio da wmax53 »

Magnifica !! Molto interessante la lettura della documentazione relativa alle fasi di realizzazione. Utilissime come quelle della E 626 che come ti avevo già detto mi hanno permesso di arrivare alla fine del montaggio......altrimenti penso sarebbe andata in pattumiera [98] [98]
Ciao Massimo

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7679
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Progetto per la 735 scala N

#62 Messaggio da giuseppe_risso »

Ho deciso di ridisegnare la lastrina, anche per poter rifare i carrelli del tender e terminare il primo modello.
Però prima devo risolvere il problema della motorizzazione.
Non trovandone una adattabile, ho deciso di provare a farmela.
Ho visto che Lineamodel ha un motore 8x10x15 che riesce ad entrare nel tender.
Me lo sono procurato e con la mia piccola fresatrice ho incominciato a preparare la struttura in ottone, appunto, fresata.
Complice il confino forzato in casa per prevenire il covid 19, il mio ritmo da bradipo ha subito una leggera accelerazione.
L'ho quindi finita, anche se ha delle imprecisioni che nella prossima cercherò di evitare.
Comunque, funziona bene.
DSCN0028.JPG
DSCN0030.JPG
DSCN0029.JPG

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Progetto per la 735 scala N

#63 Messaggio da FrancoV »

Credevo di avere qualche immagine utilizzabile della 735 del MFP ma mi sbagliavo, le uniche che ho risalgono a più di quarant'anni fa quando era accantonata allo stabilimento Italgas di San Giuseppe di Cairo .... anche se la situazione non è cambiata molto da allora.
Ad ogni modo complimenti per la riuscita!
P.S. Il tender era da 22,3 mc/6t
:D
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Progetto per la 735 scala N

#64 Messaggio da v200 »

Gira bene per essere un prototipo
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13789
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Progetto per la 735 scala N

#65 Messaggio da Egidio »

[264] [264] Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5548
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Progetto per la 735 scala N

#66 Messaggio da MrPatato76 »

:mrgreen: Con quello che hai imparato, potresti motorizzare la E424... :mrgreen:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Progetto per la 735 scala N

#67 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo, funziona alla grande!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7679
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Progetto per la 735 scala N

#68 Messaggio da giuseppe_risso »

MrPatato76 ha scritto: giovedì 12 marzo 2020, 12:34 :mrgreen: Con quello che hai imparato, potresti motorizzare la E424... :mrgreen:
Queste motorizzazioni in ottone fresato vanno bene per me, ma con la mia attrezzatura richiedono tempo e non è pensabile farne per dare in dotazione con una lastrina. Io ho quella di Lineamodel e tanto basta.
Invece, sicuramente, me la farò per l'occhialona e per altre cose che ho in programma.

Torna a “SCALA N”