Carro merci FMA con i lampeggianti ;-)
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- wolf05
- Messaggi: 38
- Iscritto il: venerdì 4 gennaio 2013, 16:08
- Nome: Luca
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Carro merci FMA con i lampeggianti ;-)
a parte la battuta sui lampeggianti, ho creato questo video:
che illustra la realizzazione di un dispositivo per scoprire possibili problemi elettrici e di captazione della corrente dai binari.
A molti di noi penso sia capitato, soprattutto nelle fasi iniziali di realizzazione di un nuovo plastico, di avere problemi elettrici tra sezionamenti, scambi e incroci.
Tutti usiamo loco o carrozze con impianto luce per rilevare se passa corrente.
Questo carro è a passo corto e ha solo due assi e siccome gli assi alimentano due circuiti isolati, è possibile verificare l'assenza di passaggio di corrente anche su tratti veramente corti di binari, come per esempio sugli aghi degli scambi, sul cuore, ecc.
Quindi per esempio, transitando sullo scambio e si può capire se c'è la continuità elettrica tra gli aghi e il cuore dello scambio.
Questo risultato difficilmente si trova con le loco che hanno tutti gli assi che prendono corrente e quindi un piccolo tratto di binari non correttamente alimentato potrebbe non essere scoperto.
Questo semplice dispositivo penso possa aiutare a individuare meglio i punti critici.
E' un accrocchio di prototipo costruito per divertimento e sperimentazione e in poco tempo però, spero, l'idea vi piaccia.
Ciao
Luca
PS nel video tutti gli scambi e alcuni tratti di binari non erano alimentati! Sto rimettendo mano ad alcune cose che andavano rifatte meglio e corrette!
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3674
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Carro merci FMA con i lampeggianti ;-)
- wolf05
- Messaggi: 38
- Iscritto il: venerdì 4 gennaio 2013, 16:08
- Nome: Luca
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Carro merci FMA con i lampeggianti ;-)
In che senso, non capisco.
Luca
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3674
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Carro merci FMA con i lampeggianti ;-)
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Carro merci FMA con i lampeggianti ;-)
Io veramente faccio un'altra cosa: utilizzo un amperometro e dall'alimentazione vedo se l'assorbimento di corrente è costante; grossomodo se troppo alto con la macchina che rallenta c'è un guasto al motore, se troppo basso con la macchina che rallenta c'è la presa di corrente difettosa. Ovviamente in analogico. Si potrebbe vedere l'assorbimento anche sull'onda quadra, ma è diverso in digitale, c'è il problema dei segnali di comando, e onestamente lo conosco poco!!
Ciao!!!
p.s.: il nostro amico ha fatto un'altra costruzione!!! E' sul mio sito!!!
- wolf05
- Messaggi: 38
- Iscritto il: venerdì 4 gennaio 2013, 16:08
- Nome: Luca
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Carro merci FMA con i lampeggianti ;-)
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3674
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Carro merci FMA con i lampeggianti ;-)
Adesso vado subito a vedereCriss Amon ha scritto: ↑lunedì 3 giugno 2019, 11:55 p.s.: il nostro amico ha fatto un'altra costruzione!!! E' sul mio sito!!!
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Carro merci FMA con i lampeggianti ;-)
Giusto Luca, è per sapere se il binario è alimentato, se ci sono sghembi o polvere ecc. Tutti i criteri vanno bene!!!
