Magazzino merci FS scala HO
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- mauro della bella
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lunedì 2 ottobre 2017, 15:20
- Nome: mauro
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Magazzino merci FS scala HO
Partendo dal progetto di di Marco MN, ho cercato di riprodurre il magazzino merci in puro stile Italiano.
Guardando il lavoro di Marco e utilizzando i suoi preziosissimi disegni quotati, ho cercato anch'io di realizzarlo.(niente a che vedere con la sua perfezione)
Il materiale che ho usato è il forex da 3mm e listelli in legno di noce da 1x1 mm.
ora devo fare le porte e le finestre e ovviamente il tetto, proverò a farlo con il das.
Devo ringraziare questo forum per tutti i consigli e le idee molto interessanti e un grazie particolare a Marco MN per il lavoro di ricerca che ha svolto e sopratutto che ha voluto condividere con tutti noi.
Mauro
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Magazzino merci FS scala HO

Per il tetto il das mi convince poco, puoi provare a realizzarlo con una delle guide presenti qui sul portale
http://www.scalatt.it/bottega%20plastici.htm#2
o altrimenti si trovano delle lastrine commerciali molto valide

Massimiliano
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5736
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Magazzino merci FS scala HO
Attento anche a riprodurre bene le tegole.
Non mi convince la cornice sulla facciata: troppo spessa.
Prova a sostituirla con una fatta in cartoncino spesso 1mm.
Molto belle le travature.
Ricordati di stuccare bene le giunture.
- Egidio
- Messaggi: 14133
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Magazzino merci FS scala HO
Sono pienamente d'accordo anch' io. Anche perche' il tetto di das ha una sua consistenza e peso. Poi in seconda battuta un manufattoMrMassy86 ha scritto: ↑domenica 28 aprile 2019, 16:09 Complimenti Mauro, stai facendo un ottimo lavoro![]()
Per il tetto il das mi convince poco, puoi provare a realizzarlo con una delle guide presenti qui sul portale
http://www.scalatt.it/bottega%20plastici.htm#2
o altrimenti si trovano delle lastrine commerciali molto valide![]()
Massimiliano![]()
in das, una volta asciugato, e' difficile che resti bello dritto. Ci sono altre alternative e tra le guide di questo Forum c'e'
l' imbarazzo della scelta. Saluti. Egidio.
- mauro della bella
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lunedì 2 ottobre 2017, 15:20
- Nome: mauro
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Magazzino merci FS scala HO
In effetti col das è molto complicato e pesante, molto meglio il cartoncino.
Mr. patato ora non credo che possa più togliere la parte sporgente anteriore, senza rovinare il tutto ma terrò il consiglio per il prossimi lavori e si cerco di fare delle giuste stuccature prima di passare alla verniciatura finale.
- Egidio
- Messaggi: 14133
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Magazzino merci FS scala HO
Ti mando l' esempio.
Saluti. Egidio.
- mauro della bella
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lunedì 2 ottobre 2017, 15:20
- Nome: mauro
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Magazzino merci FS scala HO
hai usato i materiali già pronti ? o che altro. Io ho pensato di usare l'interno delle scatole di biscotti