Primissimo plastico da principiante.
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Io purtroppo sono nuovo del ferromodellismo e di linee ferroviarie ancora meno.Più che altro cerco di osservare gli altri impianti e di modificare il mio .
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Ora io non facendo N spero innanzitutto l'idea ti piaccia, poi sicuramente ci sarà da rivedere, io tra il piano della stazione nascosta e il piano stazione ho lasciato 5cm, spero sia ok, magari gli amici ennisti potranno eventualmente correggere i miei difetti

Massimiliano
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Grazie mille...ritornato in pista!
- Egidio
- Messaggi: 14131
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
MrMassy86 ha scritto: ↑venerdì 25 gennaio 2019, 11:29 Ciao Claudio, come ci siamo detti in privato hai fatto bene a postare tutto in chiaro cosi da ricevere maggiori consigli, io ho provato a buttare giù qualcosa partendo dal file che mi avevi mandato
Claudio N .zip
Claudio N.jpgsnapshot.jpgsnapshot2.jpgsnapshot3.jpg
Come vedi ho inserito nel retro una stazione nascosta a 3 binari per variare l'esercizio, la stazione Nascosta è a livello 0, da entrambi i lati si sale con pendenze del 2,8-3% per raggiungere il livello 1 dove abbiamo una stazione di transito con scalo merci, alcuni binari di sosta e un piccolo raccordo per inserire la miniera che mi dicevi, ho inserito un 4 binario alla stazione proprio per giustificare un buon traffico merci della stazione, come vedi ci sono vari tronchini per manovre e soste, nei due tratti di pendenza ho cercato di fare un po' di linea di parata per vedere i treni in linea e non solo in stazione.
Ora io non facendo N spero innanzitutto l'idea ti piaccia, poi sicuramente ci sarà da rivedere, io tra il piano della stazione nascosta e il piano stazione ho lasciato 5cm, spero sia ok, magari gli amici ennisti potranno eventualmente correggere i miei difetti![]()
Massimiliano![]()
Ciao Massimiliano.Intanto grazie mille per avermi dato una mano.
Il tracciato così modificato è diventato moooltooo più interessante...mantenendo comunque una certa "facilità" di realizzazione.
Il livello 1 è interessante...tra la stazione e la zona miniera ci sarà da divertirsi....volendo...su un tronchino a destra potrei inserire una rimessa per locomotori..che dici?
A me il progetto già così piace molto..attendiamo le opinioni di altri e se saranno positive inizieremo i lavori.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Ora ho misurato bene la larghezza della taverna e mi sa che dovrò "stringerlo" un pò sulla lunghezza..dovrò farlo al massimo 2,9 metri..non avevo tenuto conto dello spessore del rivestimento dei muri

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.

Massimiliano
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.

Questo il file rivisto con lo scambio se serve Massimiliano
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Con le ultime aggiunte è veramente il top.
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
MrMassy86 ha scritto: ↑venerdì 25 gennaio 2019, 17:22 Claudio sono contento che il progetto ti sia piaciuto, i tronchini sulla destra servirebbero come aste di manovra per lo scalo merci e i binari di sosta, colendo con una piccola aggiunta si puo inserire anche una rimessa
Claudio N.zipClaudio N.jpgsnapshot.jpg
Lo inserita nella zona dello scalo merci mantenendo l'asta di manovra, mi sono scordato di dirti che il mio progetto è un po più grande di quello che mi avevi mandato, verifica se hai gli spazi, poi io non facendo N mi riservo il discorso sui raggi e eventuali ingombri tra i due livelli, spero che qualche ennista intervenga per confermare che sia tutto ok![]()
Massimiliano![]()
Effettivamente è più lungo dello spazio a mia disposizione.
Ho misurato la taverna e devo stare entro massimo 2,9 metri.. Quindi sarebbe da stringere di almeno 15-20 cm.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Oppure allarghi la taverna.



- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
La taverna è 7x3 però alta solo 2,10 metri. E un locale non abitabile... Anche se io me lo sono piastrellato e reso accogliente.
Ora devo finire di montare un paio di pannelli di cartongesso e poi ho finito i lavori e posso iniziare con il plastico.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Una stanza regolare a norma in genere è di dimensioni 4X4 m., cioè 16 mq, tu disponi di 21 mq, ti sembrano pochi ?
L'altezza poi è più che sufficiente, a meno che tu non sia un watusso di un metro e mezzo di altezza.



- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Il plastico verrà costruito sulla parete in fondo, dove c'erano le biciclette.
Si appoggerà ai lati sopra le fondamenta.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
I miei dubbi sono:meglio il solito riquadro con sopra pannello pieno e sopra di esso le elevazioni
Oppure
Realizzare il riquadro, come nel seguente esempio, e andare a realizzare poi il tracciato?
Che differenze ci sono tra un metodo e l'altro?
Inoltre vi chiedo:meglio un pezzo unico o farlo in 2 o 3 moduli? Questa eventuale scelta mi vincola poi sul primo quesito?
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso