Il mio Gottardo da principiante
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4956
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
Ci sono sempre le eccezioni che confermano la regola, infatti ho scritto "generalmente" e non sempre. ![xx [104]](./images/smilies/104.GIF)
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
Dalle mie parti non è un eccezione, almeno la metà delle rotonde è un incrocio di 3 strade
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4956
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
Dobbiamo stilare una classifica ed una statistica di quante strade che incrociano richiedono una rotonda ?
![xx [258]](./images/smilies/258.GIF)
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
Qualche avanzamento dei lavori nella zona chiesa...ho utilizzato il cartoncino fornito dalla DeA per simulare il lastricato del piazzale della chiesa come da foto pubblicata tempo fà https://www.swissinfo.ch/media/ext/gotthard/wassen/
Le lapidi per il momento sono solo poggiate sul terreno..così come anche la scalinata che porta al sagrato.. Graditi qualche consiglio e suggerimenti
Le lapidi per il momento sono solo poggiate sul terreno..così come anche la scalinata che porta al sagrato.. Graditi qualche consiglio e suggerimenti
Antonio
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
Te l'ho detto in privato e te lo ripeto sul forum, a me piace l'idea alternativa dell'utilizzo del foglio DeA, mi piace particolarmente il contrasto con il muro di contenimento, con una "sporcatura" della chiesa renderai il tutto meno giocattoloso e più reale.
Bravo Antonio![xx [104]](./images/smilies/104.GIF)
Bravo Antonio
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4956
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
A me invece piace poco Antonio, questo tipo di cartoncino viene utilizzato principalmente per simulare muri e muraglioni, io preferisco quest'altro che sono in procinto di ordinare.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
A te piacerà poco ma Antonio non ha fatto altro che riprodurre la realtà, gli esterni della chiesa di Wassen sono realizzati con un lastricato in pietra grigio scuro dalla forma irregolare proprio come realizzato da Antonio
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
d'accordo con te...ma se vedi l'immagine del link allegato vedrai che è la pavimentazione usata si avvicina molto a quella che è nella realtà
Antonio
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4956
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
Grazie per il suggerimento Francesco ed Antonio, ho tanto ancora di quel cartoncino, ordinato in duplicato, da ricoprire l'intero plastico.
Mi adeguo ai vostri consigli e farò altrettanto, altrimenti cosa vi leggo a fare ?![xx [102]](./images/smilies/102.GIF)
Mi adeguo ai vostri consigli e farò altrettanto, altrimenti cosa vi leggo a fare ?
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
Antonio, in generale non mi piace tanto la mezzaluna del sagrato ma se lo devi lasciare ti consiglio di dipingere il lastricato con la stessa tonalità di colore
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4956
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
Oppure in alternativa, si potrebbe rivestire anche quello con lo stesso tipo di cartoncino.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
...sono in parte d'accordo con te...ho due possibilità...mettere dei gradini a destra e sinistra della mezzaluna o creare qualcosa come da foto
Antonio
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14799
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
Ottimo lavoro Antonio, a me piace!!!NinoLamezia ha scritto: ↑martedì 4 dicembre 2018, 21:41 Qualche avanzamento dei lavori nella zona chiesa...ho utilizzato il cartoncino fornito dalla DeA per simulare il lastricato del piazzale della chiesa come da foto pubblicata tempo fà https://www.swissinfo.ch/media/ext/gotthard/wassen/
Le lapidi per il momento sono solo poggiate sul terreno..così come anche la scalinata che porta al sagrato..
...
Graditi qualche consiglio e suggerimenti
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
Come premesso ho fatto delle modifiche sul sagrato della chiesa...modificando la mezzaluna e la scalinata che porta alla chiesa...per il momento i pezzi sono solo poggiati...vanno ancora corretti e ritoccati
Come sempre graditi consigli e suggerimentiAntonio
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
Molto bene Antonio, i gradini sono di gomma crepla da 2mm? Se così fosse in realtà sarebbero 32cm, un po' troppo alti, appena possibile fai qualche foto di insieme un po' più distante per comprendere meglio proporzioni ed effetto visivo, comunque in generale sembra che stia procedendo bene 

*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
Si Francesco...i gradini sono in gomma crepla di spessore di 2mm...ma lavorata e incisa...la gomma crepla si schiaccia e si assottiglia...ti posso garantire che ogni scalino non supera 1,5mm...mentre i gradini in ordine crescente partono da 1,5cm x 4mm...fino a 2cm x 4 mmFraPis ha scritto: ↑venerdì 7 dicembre 2018, 23:05 Molto bene Antonio, i gradini sono di gomma crepla da 2mm? Se così fosse in realtà sarebbero 32cm, un po' troppo alti, appena possibile fai qualche foto di insieme un po' più distante per comprendere meglio proporzioni ed effetto visivo, comunque in generale sembra che stia procedendo bene![]()
Antonio
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9765
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
Non male i gradini, per il porticato devi inserire un tensionatore tra gli archi una semplice barretta in plasticard , sia frontale che sui lati
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
...a che scopo inserire un tensionatore tra gli archi?....
Antonio
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9765
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
Semplicemente perchè le colonnine troppo esili non reggerebbero l'altana al di sopra di esse. Le forze del carico le potrebbero spostare scaricandosi sugli archi, la barra tensionatrice evita che le colonnine vengano spinte verso l'esterno.
Ecco la foto del porticato dove si vedono le barre
Ecco la foto del porticato dove si vedono le barre
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.