Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
girovagando su youtube ho trovato un video di recente pubblicazione che mostra il plastico DeA (con modifiche) praticamente ultimato in tutte le sue parti, il plastico è molto ben realizzato ed anche le riprese del video sono ottime, ho notato che lo sfondo del plastico (foto reperita in rete) è lo stesso che ho pubblicato io e reso disponibile al download

- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Ho notato che i motori degli scambi non sono camuffati e l'unico appunto che mi sento di fare è che i cigni e le anatre nel laghetto, a mio avviso, sembrano troppo grandi in rapporto ai figurini.
- Egidio
- Messaggi: 14131
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Concordo anch' io....... Saluti. Egidio.Excalibur ha scritto: ↑mercoledì 31 ottobre 2018, 10:28 Molto ben realizzato, ricco di particolari che denotano che l'autore non è certo un principiante, soprattutto per come è realizzata la cascatella.
Ho notato che i motori degli scambi non sono camuffati e l'unico appunto che mi sento di fare è che i cigni e le anatre nel laghetto, a mio avviso, sembrano troppo grandi in rapporto ai figurini.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Complimenti all'autore!!!
Francesco per il fondale avendo caricato un file direttamente nella tua discussione per renderlo disponibile, non vorrei sbagliarmi ma credo che puo essere scaricato direttamente senza bisogno di essere collegati o utenti registrati, il forum TT alla fine è pubblico e visitabile da chiunque, per poterlo scaricare solo da che fosse registrato doveva essere nella sezione download

Massimiliano
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Il risultato mi soddisfa alquanto, ma ho visto che il nastro non mi sarà sufficiente, anche perchè ho aggiunto una strada, però sono alquanto micragnosi, il nastro sarà appena sufficiente per completare le strade da loro previste, cosa costava fornirne uno un pò più lungo ?
Ora, siccome ho letto che molti di voi preferiscono dipingere direttamente la strada sul piano, non avranno bisogno del nastro, pertanto chiedo cortesemente se potessero mettermelo a disposizione, altrimenti dovrò ordinare il numero interessato arretrato, ma visti i tempi biblici della DeA, sicuramente non lo riceverò prima della prossima Pasqua.
Grazie.

-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Ciao!!!
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
viewtopic.php?f=105&t=13169&start=1250
Fatta con la gomma crepla, i fogli (spessore 2mm)si trovano nei brico o nei negozi cinesi, con un foglio(ci sono vari colori), spesa 1 euro circa ci fai tante cose(strade, muretti, lastricati), si incide(in caso di muri o lastricati) e si taglia facilmente con il semplice cutter
Se guardate le foto il muretto della cartiera scolpito, il marciapiede, la strada e il piazzale della cartiera è fatto tutto con la gomma

Massimiliano
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
https://www.en.dm-toys.de/produktdetail ... 34204.html
https://www.en.dm-toys.de/produktdetail ... 60740.html
https://www.en.dm-toys.de/produktdetail ... 34111.html
https://www.en.dm-toys.de/produktdetail ... 6.033.html
cercate gli accessori per le strade sotto la voce " albero/verde "
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Mi sa tanto Francesco, che a furia di stare appresso all'Aliena hai disimparato a leggere, oppure ti distrai troppo.Criss Amon ha scritto: ↑mercoledì 31 ottobre 2018, 18:39 Capita molto di frequente che le strade assumono colore diverso, anche in modo netto. Personalmente a me piace di più in grigio grafite della stradina più scura. Per cui fai un po' tu!!!
Ciao!!!
Ho scritto che ho fatto una prova con nastro e posca ed è riferita alla strada grigia già lavorata, la nera è ancora da fare.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Roberto grazie per le informazioni, mi trovo spesso ad ordinare delle cose, presso la Conrad, ordinerò anche questo ed arriverà entro tre giorni e non a Pasqua, la gomma crepa per il momento la lascio da parte, ho iniziato con questo sistema e non mi dispiace, anche se riconosco che le strade fatte da Massimiliano sono più realistiche.
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Sì, ma mi piace di più la strada grigio grafite, quella ancora da fare! Come colore mi piace di più!!! E che ci posso fare??!!Excalibur ha scritto: ↑mercoledì 31 ottobre 2018, 19:29Mi sa tanto Francesco, che a furia di stare appresso all'Aliena hai disimparato a leggere, oppure ti distrai troppo.Criss Amon ha scritto: ↑mercoledì 31 ottobre 2018, 18:39 Capita molto di frequente che le strade assumono colore diverso, anche in modo netto. Personalmente a me piace di più in grigio grafite della stradina più scura. Per cui fai un po' tu!!!
Ciao!!!
Ho scritto che ho fatto una prova con nastro e posca ed è riferita alla strada grigia già lavorata, la nera è ancora da fare.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Ma sei daltonico, o porti gli occhiali da sole ?Criss Amon ha scritto: ↑mercoledì 31 ottobre 2018, 19:38 Sì, ma mi piace di più la strada grigio grafite, quella ancora da fare! Come colore mi piace di più!!! E che ci posso fare??!!![]()
![]()
La strada grigio grafite è quella già fatta, l'altra ancora da fare è nera.
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Mi pice di più quella da fare! E che ci posso fare! Ed è grigio grafite! Non lo dico io e nemmeno l'aliena! Ma la varietà dei colori è talmente vasta ....Excalibur ha scritto: ↑mercoledì 31 ottobre 2018, 19:46Ma sei daltonico, o porti gli occhiali da sole ?Criss Amon ha scritto: ↑mercoledì 31 ottobre 2018, 19:38 Sì, ma mi piace di più la strada grigio grafite, quella ancora da fare! Come colore mi piace di più!!! E che ci posso fare??!!![]()
![]()
![]()
La strada grigio grafite è quella già fatta, l'altra ancora da fare è nera.![]()
https://www.google.it/search?q=grigio+g ... 5H6pFoyXUM:
E' il grigio grafite scura.
Forza col plastico, che l'Aliena vuole andarci a passeggiare!!!
Ciao!!!
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Non riesco proprio a capire come tu faccia a vederla grigia grafite quando ho utilizzato la vernice nera, che più nera non si può.
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
E' grigio grafite scuro, il risultato fra vernice fondo su cui l'hai passata e luce fotografica! Dovrei essere lì a vederlo di persona (mi piacerebbe! Hai visto mai che vengo a trovarti!). Se tu dici che è nero deve essere nero. Non sono neri nemmeno i caratteri in uso nel forum!! Questo è nero!!! Ed è ottenuto per l'effetto grassetto!! Poi dipende dal video!!!
Ciao!!!
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Nel frattempo avrei una questione da porre a te ed anche agli altri naturalmente.
Il passaggio a livello va lasciato tal qual'è, o bisognerebbe restringerlo, o lavorarlo in qualche modo ?
Mi sembra troppo largo rispetto alla strada.
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Ciao!!!
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Ciao!!!
- Anto
- Messaggi: 57
- Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2017, 19:17
- Nome: Antonio
- Regione: Campania
- Città: San Giorgio a Cremano
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Francesco sono io l'autore del plastico e mi scuso per non averti ringraziato per aver utilizzato il tuo fondale. Mi scuso anche con tutti per essere sparito dal forum. Ma avendo deciso di abbandonare l'opera della DeAgostini non aveva molto senso partecipare alle discussioni sui lavori col materiale della DeA.FraPis ha scritto: ↑mercoledì 31 ottobre 2018, 9:29 Buongiorno,
girovagando su youtube ho trovato un video di recente pubblicazione che mostra il plastico DeA (con modifiche) praticamente ultimato in tutte le sue parti, il plastico è molto ben realizzato ed anche le riprese del video sono ottime, ho notato che lo sfondo del plastico (foto reperita in rete) è lo stesso che ho pubblicato io e reso disponibile al downloadsi tratta di combinazione o è un utente di questo forum??
Devo comunque dire che senza le cose che ho imparato frequentando il forum non avrei potuto portare a termine quanto fatto. Ovviamente sono a disposizione per qualsiasi domanda.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Al contrario Antonio, le tue idee sarebbero state molto utili per prendere spunti per nuove ed inedite interpretazioni.
Spero vivamente che continuerai a frequentare il Forum e suggerirci nuove idee e soluzioni che saranno sempre gradite.
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Ciao Antonio, hai fatto un bel lavoro, penso che sarebbe una buona idea se apri un nuovo argomento sul tuo plastico, postando immagini e descrivendo il materiale e tecniche che hai usato, potrebbe essere molto utile per altri.Anto ha scritto: ↑mercoledì 31 ottobre 2018, 21:48 Francesco sono io l'autore del plastico e mi scuso per non averti ringraziato per aver utilizzato il tuo fondale. Mi scuso anche con tutti per essere sparito dal forum. Ma avendo deciso di abbandonare l'opera della DeAgostini non aveva molto senso partecipare alle discussioni sui lavori col materiale della DeA.
Devo comunque dire che senza le cose che ho imparato frequentando il forum non avrei potuto portare a termine quanto fatto. Ovviamente sono a disposizione per qualsiasi domanda.