Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Giusto Roberto, ne ho costruiti molti di modellini di moto nelle più svariate scale, ma questo è di un altro pianeta, viene a costare parecchio, nemmeno poi tanto, lo stesso prezzo della ferrovia del Gottardo, ma per un appassionato ne vale veramente la pena, tanto sono curati i vari particolari, l'importante è che non lo venga a sapere mia moglie, mi caccerebbe di casa.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
Il fascicolo N°58 prevede soltanto il montaggio della presa d'aria al supporto carena, pertanto mi limiterò a postare soltanto le pagine delle istruzioni, senza altre foto.
Allegati
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
Col fascicolo N°62 siamo passati al montaggio della centralina elettronica sul suo supporto ed il tutto assemblato allla parte superiore del telaio.
Vorrei far notare la dovizia di particolari di questo motore, tanto da farlo sembrare vero.
Tra parentisi vorrei aggiungere che sono più che soddisfatto di fare questa raccolta, per gli appassionati di questo settore è una vera delizia.
Allegati
Istruzioni di montaggio
Risultato finale
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
Il fascicolo N°63 prevede il collegamento delle varie connessioni alla Centralina Elettronica.
Il lavoro da effettuare non è eccessivamente difficoltoso, ma prevede una pazienza infinita e mano ferma, in quanto si tratta di collegare singolarmente ogni cavetto al suo relativo spinotto, con l'ausilio di una pinzetta, perchè lo spazio in cui operare è veramente risicato, badando bene inoltre a non invertire qualche connessione.
PS : Mi sto divertendo da matti, come un bambino alle giostrine.
Allegati
Istruzioni di montaggio
Connessioni effettuate
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
Sì Roberto, il bello ed il divertimento sta proprio in quello, ha tutti i particolari di una moto vera.
Pensa soltanto che all'interno della leva del cambio va inserito un microinterruttore, il quale agisce in modo tale che, manovrando la leva del cambio, si avverte lo scatto con un "tic", che dà la sensazione di cambiare marcia veramente.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
Col fascicolo N°64 viene fornita la metà sinistra del serbatoio e prevede il montaggio dei componenti della centralina del sistema frenante, forniti col numero precedente, nel prossimo ci sarà la seconda metà di destra del serbatoio.
Allegati
Metà di sinistra del serbatoio
Istruzioni di montaggio centralina frenante.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
Il fascicolo N°65 non presenta niente di particolare se non la giunzione delle due metà del serbatoio ed i collegamenti delle due centraline, fornite col fascicolo precedente.
Allegati
Istruzioni di montaggio
Serbatoio unito
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
Il fascicolo N°66 comprende alcuni elementi per completare il serbatoio.
Col prossimo numero si inizierà a montare il semimanubrio di sinistra, comprendente la leva della frizione, con ben tredici elementi da montare, manco fosse vero.
Allegati
Istruzioni di montaggio
Serbatoio completo con i vari elementi.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
La De Agostini comincia ad essere non più tanto affidabile nelle sue raccolte, ha commesso un errore di imbustamento anche nella raccolta "La moto di Valentino", infatti nel fascicolo N°67 ha imbustato due pezzi "I", tralasciando il pezzo "H", lunedì mi toccherà telefonare per avere i pezzi giusti, oggi sono chiusi, intanto sono fermo col montaggio.
Allegati
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
Va a sapere dove fanno l'imbustamento del fascicolo con i pezzi , penso proprio in qualche paese dove la manodopera costi poco quindi tra mandare il fascicolo , i pezzi e maestranze che non conoscono la lingua questi intoppi capitano
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Questo sito, utilizza cookie per darti la migliore e più rilevante esperienza. Per poter utilizzare il Forum, devi accettarne la Politica. Puoi trovare ulteriori informazioni sui cookie utilizzati facendo click sulla Politica sui cookie e sulla Protezione dei dati (GDPR) o sul link sottostante.