2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Hitachi Class 800 e 801 per il Regno Unito

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11207
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Hitachi Class 800 e 801 per il Regno Unito

#1 Messaggio da Fabrizio »

L'azienda giapponese Hitachi ha iniziato la fornitura di 122 treni per l'utilizzo sulle ferrovie Great Western e East Coast nel Regno Unito.

Immagine
Foto:http://www.railwaygazette.com/news/trac ... itain.html


I complessi sostituiranno le attuali composizioni Intercity 125 e 225 in uso sulle linee Great Western (Londra-Bristol) e East Coast (Londra-Edinburgo via York Newcastle).

Sono previsti convogli bimodali diesel-elettrici (Class 800) e convogli elettrici (Class 801).

Il contratto prevede la fornitura di 122 treni, compresa la manutenzione per tutto il ciclo di vita previsto. I mezzi sono prodotti in parte in Giappone e in parte nel nuovo stabilimento di Newton Aycliffe, appositamente costruito nel Regno Unito.

I treni Class 800 sono bimodali Diesel-Elettrici e il loro uso è previsto in particolare sulla linea Great Western, la cui maggior parte non è elettrificata. Alcuni convogli saranno impiegati anche sulla linea East Coast, per raggiungere poi alcune destinazioni della Scozia non servite da ferrovie elettrificate.

I complessi Class 801 sono invece previsti per la East Coast.


http://www.railwaygazette.com/news/trac ... itain.html

http://www.railwaygazette.com/news/pass ... eiled.html


I convogli Intercity 125 e 225 che i nuovi treni vanno a sostituire

Intercity 125 (Class 43)
Immagine
Foto:https://www.flickr.com/photos/21611052@N02/8189539825/

Intercity 225 (Class 91)
Immagine
Foto:http://www.flickr.com/photos/25459770@N ... otostream/

I treni Class 800 possono raggiungere una velocità massima di 200 km/h e possono essere configurati nella versione da 9 o 5 elementi. Sono treni bimodali diesel-elettrici, con alimentazione elettrica a 25 kV 50 Hz.

I treni Class 801 sono analoghi ai Class 800, fatto salvo per l'alimentazione solo elettrica.


Fabrizio

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Hitachi Class 800 e 801 per il Regno Unito

#2 Messaggio da Andreacaimano656 »

Mi dispiace molto per gli Intercity 125, erano il simbolo dell'alta velocità inglese :sad: :sad:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11207
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Hitachi Class 800 e 801 per il Regno Unito

#3 Messaggio da Fabrizio »

Hitachi Rail Europe porta avanti la costruzione dei nuovi treni Class 800 e Class 801 nello stabilimento appositamente realizzato a Newton Aycliffe, mentre aprirà un centro di manutenzione per questi treni a Stoke Gifford, nei pressi della stazione di Bristol Parkway.

Treni Class 800 e 801 in costruzione presso lo stabilimento Hitachi Rail Europe di Newton Aycliffe
Immagine
Foto:http://www.aycliffetoday.co.uk/150-new- ... rope/22175

Il centro di manutenzione di Stoke Gifford servirà alla manutenzione dei treni che andranno in servizio sulle linee verso il Galles e la ragione del South West.
Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11207
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Hitachi Class 800 e 801 per il Regno Unito

#4 Messaggio da Fabrizio »

Nel Regno Unito, sulla East Coast Main Line, starebbero emergendo alcuni problemi con le prove dei nuovi treni Classe 800 e 801. Specie nella tratta tra York ed Edingburgo, i nuovi treni creano problemi di interferenze con i sistemi di segnalamento esistenti. Le apparecchiature elettroniche di bordo, infatti, emettono frequenze in grado di disturbare i sistemi di segnalamento e distanziamento installati lungo la linea.

Il problema riguarda anche i treni bimodali classe 800, che dovrebbero essere impiegati anche per le relazioni dirette Londra-Aberdeen.

Hitachi sta studiando soluzioni al problema, modificando alcuni sistemi di bordo dei treni. Tuttavia sono stati pianificati anche interventi di riqualificazione dei sistemi di terra da parte del gestore della rete, poiché è stato riscontrato che alcuni problemi derivano dalla obsolescenza dei sistemi di segnalamento in uso.

Problemi simili sono molto diffusi su ogni rete quando nuovi mezzi vengono messi in esercizio.
Fabrizio

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Hitachi Class 800 e 801 per il Regno Unito

#5 Messaggio da benigni99 »

Scusami Fabrizio, probabilmente mi sto sbagliando, ma questi convogli non vengono prodotti allo stabilimento HITACHI Rail Italy di Pistoia?
Eccone un paio da me fotografati in stazione a Firenze Castello, purtroppo non ho altre foto decenti del convoglio:
DSCF7902.JPG
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11207
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Hitachi Class 800 e 801 per il Regno Unito

#6 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Filippo, i treni sono effettivamente molto simili, ma non proprio uguali. Quelli che hai fotografato sono dei classe 802, di cui si parla qui viewtopic.php?f=108&t=13048

I treni classe 800, 801 ed 802 fanno parte della stessa famiglia, ma hanno alcune differenze. A parte il classe 801, che è solo elettrico, i classe 800 e 802 sono entrambi bimodali, ma il classe 802 ha motori più potenti (stesso motore dei classe 800, ma tarato per erogare maggiore potenza) e serbatoi del gasolio più grandi.
Fabrizio

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Hitachi Class 800 e 801 per il Regno Unito

#7 Messaggio da benigni99 »

Grazie per la precisazione.
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”