Dopo tanto tempo sono arrivato alla fine del montaggio.
La pecca maggiore?
Non e mia.
FS 668 linea Model
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14792
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: FS 668 linea Model
Mi sembra hai ottenuto un ottimo risultato
Magari se ci racconti di più del lavoro… sarebbe stato utile ed interessante anche un passo passo della realizzazione per che volesse cimentarsi nel solito lavoro
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

Magari se ci racconti di più del lavoro… sarebbe stato utile ed interessante anche un passo passo della realizzazione per che volesse cimentarsi nel solito lavoro

Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- SpurN
- Messaggi: 20
- Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 21:57
- Nome: alberto
- Regione: Veneto
- Città: vicenza
- Stato: Non connesso
Re: FS 668 linea Model
Vero, ma non mi sempra, che ci sia molto da spiegare.
Una volta saldato i pezzi, seguendo le istruzioni, si passa alla verniciatura, li non si tratta di manualità, solo un poco di esperienza con i colori che usi e la,conoscenza dell'arografo, che fa la differnza.
In vin dei conti, si tratta di una scatola di montaggio e preciso, che la cassa è gia fornita montata da Linea Model.
Una volta saldato i pezzi, seguendo le istruzioni, si passa alla verniciatura, li non si tratta di manualità, solo un poco di esperienza con i colori che usi e la,conoscenza dell'arografo, che fa la differnza.
In vin dei conti, si tratta di una scatola di montaggio e preciso, che la cassa è gia fornita montata da Linea Model.
Alberto
http://www.nparty.it/forum.html
http://www.nparty.it/forum.html
- Irmodel
- Messaggi: 3
- Iscritto il: lunedì 11 marzo 2013, 12:54
- Nome: Antonino
- Regione: Calabria
- Città: Reggio Calabria
- Stato: Non connesso
Re: FS 668 linea Model
Ciao, perché hai verniciato i finestrini in nero? Andavano lasciati nel colore dell'alpacca. Al massimo andava verniciato con un pennarello nero il bordo immediatamente al fianco della cornice così da far credere che vi fosse la guarnizione in gomma.
Nino
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 22314
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Segrate
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: FS 668 linea Model
Ciao Nino, lo staff del forum ti invita a presentarti nell'apposita sezione viewforum.php?f=44 , serve per darti il benvenuto e per conoscersi meglio.
Grazie.
Grazie.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
- Egidio
- Messaggi: 12480
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: FS 668 linea Model
Mi sembra che hai fatto un bel lavoro, Nino, tutto sommato. Saluti. Egidio. ![xx [51]](./images/smilies/51.GIF)
Egidio Lofrano