2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3601 Messaggio da FraPis »

sal727 ha scritto: martedì 10 luglio 2018, 13:18 MIRACOLO!!! [107]
stamattina ho visto l'email dell'invio, adesso il postino mi ha recapitato il pacco, l'addebito lo han fatto oggi.
Del mio pacco neanche l'ombra [103]

In compenso la scorsa settimana ho ricevuto i fascicoli ordinati extra raccolta, compresa la loco bis [102]
Allegati
IMG_20180716_195832-1984x1488.jpg


*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3602 Messaggio da FraPis »

Excalibur ha scritto: lunedì 16 luglio 2018, 20:11
Vincenzo Passalacqua ha scritto: lunedì 16 luglio 2018, 19:59 Il merito è solo di Francesco : battistero e sfondo montano stupendo.
D'accordo per il suggerimento, ma il Battistero è opera tua e non ti dico che è migliore di quello di Francesco, sennò mi si in...zza. [255] [255]
Alceo... tutto è migliorabile compreso il mio battistero, è molto più difficile avere l'illuminazione su cosa fare e come poterlo realizzare [101]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Maurizio Biella
Messaggi: 46
Iscritto il: lunedì 16 marzo 2015, 14:57
Nome: Maurizio
Regione: Lombardia
Città: Carpiano
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3603 Messaggio da Maurizio Biella »

La ESU che hai preso è quella con 6 contatti ma con fili doppi in due contatti? Nel dettaglio, blu e giallo assieme e verde e bianco assieme? Grazie e ciao
Vincenzo Passalacqua ha scritto: domenica 15 luglio 2018, 22:37 Si, Maurizio proprio quello e ho risolto anche per le luci, funzionano perfettamente anche quelle. Il filo blu -massa comune- non è il negativo benzi' il positivo, mentre i fili bianco e il giallo sono negativi. Grazie a Roby, ho dissaldato quello che avevo fatto e rifatto in tale modo e tutto è andato a posto. Ora la loco va che è una meraviglia. Devo solo trovare il settaggio giusto per evitare quel saltellino millimetrico che fa quando si arresta completamente. Provata anche in analogico e va altrettanto bene, decisamente meglio di prima della digitalizzazione.
Maurizio

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3604 Messaggio da sal727 »

E' questo
http://www.tecnomodel-treni.it/dettagli.php?id=24952
volendo c'è anche questo più piccolo come dimensioni ed anche piu economico
http://www.tecnomodel-treni.it/dettagli.php?id=49826

Avatar utente
Vincenzo Passalacqua
Messaggi: 282
Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 13:53
Nome: Vincenzo
Regione: Sicilia
Città: PALERMO
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3605 Messaggio da Vincenzo Passalacqua »

sal727 ha scritto: lunedì 16 luglio 2018, 20:43 E' questo
http://www.tecnomodel-treni.it/dettagli.php?id=24952
volendo c'è anche questo più piccolo come dimensioni ed anche piu economico
http://www.tecnomodel-treni.it/dettagli.php?id=49826
Si è quello del primo link il 54688 con spina a 6 contatti più filo blu volante.
Vincenzo

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3606 Messaggio da Excalibur »

FraPis ha scritto: lunedì 16 luglio 2018, 20:19 Alceo... tutto è migliorabile compreso il mio battistero, è molto più difficile avere l'illuminazione su cosa fare e come poterlo realizzare [101]
Te ne do atto Francesco, ma a volte, anzi spesso, l'allievo supera il Maestro. [104]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Maurizio Biella
Messaggi: 46
Iscritto il: lunedì 16 marzo 2015, 14:57
Nome: Maurizio
Regione: Lombardia
Città: Carpiano
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3607 Messaggio da Maurizio Biella »

Grazie Salvatore, sei sempre sul pezzo!
sal727 ha scritto: lunedì 16 luglio 2018, 20:43 E' questo
http://www.tecnomodel-treni.it/dettagli.php?id=24952
volendo c'è anche questo più piccolo come dimensioni ed anche piu economico
http://www.tecnomodel-treni.it/dettagli.php?id=49826
Maurizio

Avatar utente
Vincenzo Passalacqua
Messaggi: 282
Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 13:53
Nome: Vincenzo
Regione: Sicilia
Città: PALERMO
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3608 Messaggio da Vincenzo Passalacqua »

Amici, desidero condividere con Voi una mia riflessione/perplessità. Nel corso dell'opera DeA, abbiamo tutti riscontrato alcune incongruenze progettuali e ci siamo adoperati per rimediare nel modo più realistico e fattibile. Abbiamo aggiunto particolari non previsti e ciascuno ci ha messo del proprio per rendere meno giocattoloso questo plastico che comunque giocattolo rimane perchè privo di alcuno rispondenza. Un particolare mi ha sin dall'inizio fatto riflettere e a cui non ho trovato risposta e soluzione. La strada che unisce la stazioncina con la zona chalet/ chiesa che abbiamo corretto nel suo andamento previsto dall'opera come una rampa inaccessibile : ma è verosimile che si realizzi una strada unicamente allo scopo di consentire ai parrocchiani e/o abitanti degli chalet di recarsi alla stazione? Le auto servono solo a fare il tragitto chiesa - stazione e viceversa? E come ci sono arrivate in strada? Per ferrovia? Ma come?
Vincenzo

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3609 Messaggio da sal727 »

Si effettivamente è un circuito chiuso, si potrebbe fare un tunnel stradale nella parte bassa, in quella alta essendoci attorno ai caseggiati la ferrovia, si dovrebbe inserire un ulteriore passaggio a livello e poi creare un promontorio che contenga il tunnel con la strada che va scomparsa, in basso invece ci sarebbero un paio di alternative, sulla sinistra far proseguire la strada dopo il ponte e creare un tunnel a fianco di quello ferroviario o sulla destra dopo il passaggio a livello per arrivare a creare il tunnel a fianco dell'altro ferroviario al posto del sentiero che porta al laghetto, i tunnel possono essere in stile epoca come quelli ferroviari oppure anche al naturale scavati, come se ne vedono in alcune zone montane.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3610 Messaggio da Excalibur »

Avevo pensato anch'io Salvatore, ad una soluzione plausibile.
Mi era venuto in mente di posizionare un bivio stradale dopo il ponte, un troncone che sale alla Chiesa, come da progetto ed un altro a fianco del tunnel ferroviario che scompare sotto la montagna, lo spazio anche se alquanto risicato per poterlo creare forse ci sarebbe, senza ricorrere ad un altro passaggio a livello.
Vedrò il da farsi in seguito, quando inizierò la costruzione dell'altura di sinistra.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Vincenzo Passalacqua
Messaggi: 282
Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 13:53
Nome: Vincenzo
Regione: Sicilia
Città: PALERMO
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3611 Messaggio da Vincenzo Passalacqua »

sal727 ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 10:30 Si effettivamente è un circuito chiuso, si potrebbe fare un tunnel stradale nella parte bassa, in quella alta essendoci attorno ai caseggiati la ferrovia, si dovrebbe inserire un ulteriore passaggio a livello e poi creare un promontorio che contenga il tunnel con la strada che va scomparsa, in basso invece ci sarebbero un paio di alternative, sulla sinistra far proseguire la strada dopo il ponte e creare un tunnel a fianco di quello ferroviario o sulla destra dopo il passaggio a livello per arrivare a creare il tunnel a fianco dell'altro ferroviario al posto del sentiero che porta al laghetto, i tunnel possono essere in stile epoca come quelli ferroviari oppure anche al naturale scavati, come se ne vedono in alcune zone montane.
Grazie Salvatore, allora le mie perplessità sono fondate. A questo punto personalmente ritengo che, senza sconvolgere troppo il tutto, la soluzione più ortodossa sia quella di creare proprio in prossimità del PL una continuazione della strada che attraverso un tunnel passi sotto la zona lago. Che ne pensi? Sei d'accordo, è fattibile congruamente con la scenografia circostante? Qualche idea di come realizzarla?
Vincenzo

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3612 Messaggio da Excalibur »

Vincenzo Passalacqua ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 9:20 ............ciascuno ci ha messo del proprio per rendere meno giocattoloso questo plastico che comunque giocattolo rimane perchè privo di alcuno rispondenza.
E' vero Vincenzo, che rimane pur sempre un giocattolo, ma bisogna accontentarsi pensando che è stato progettato per principianti, per alcuni come me addirittura il primo, credo che difficilmente i professionisti si lancino in un'impresa del genere, questi i progetti se li creano da soli ed a loro gusto.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3613 Messaggio da Excalibur »

Vincenzo Passalacqua ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 10:45 A questo punto personalmente ritengo che, senza sconvolgere troppo il tutto, la soluzione più ortodossa sia quella di creare proprio in prossimità del PL una continuazione della strada che attraverso un tunnel passi sotto la zona lago. Che ne pensi? Sei d'accordo, è fattibile congruamente con la scenografia circostante? Qualche idea di come realizzarla?
Antonio (NinoLamezia) nella sua sezione aveva già pensato ed illustrato una soluzione del genere.
Allegati
20180415_184738-1836x2448[1].jpg
20180415_184738-1836x2448[1].jpg (30.7 KiB) Visto 5184 volte
20180415_184500-1836x2448[1].jpg
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3614 Messaggio da sal727 »

Vincenzo Passalacqua ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 10:45 Grazie Salvatore, allora le mie perplessità sono fondate. A questo punto personalmente ritengo che, senza sconvolgere troppo il tutto, la soluzione più ortodossa sia quella di creare proprio in prossimità del PL una continuazione della strada che attraverso un tunnel passi sotto la zona lago. Che ne pensi? Sei d'accordo, è fattibile congruamente con la scenografia circostante? Qualche idea di come realizzarla?
in questa ipotesi sul lato destro inizialmente non ci sono problemi si tolgono gli alberi e si fa proseguire la strada, verso il tunnel facendo scorrere parallelamente alla ferrovia bisogna stringere la parte del monte, nell'eventualità che prenda anche parte del laghetto lo si può leggermente spostare verso sinistra o ridurre di dimensioni, non credo che crei problemi estetici
pianta Gottardo.png

Avatar utente
Vincenzo Passalacqua
Messaggi: 282
Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 13:53
Nome: Vincenzo
Regione: Sicilia
Città: PALERMO
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3615 Messaggio da Vincenzo Passalacqua »

sal727 ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 11:05
Vincenzo Passalacqua ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 10:45 Grazie Salvatore, allora le mie perplessità sono fondate. A questo punto personalmente ritengo che, senza sconvolgere troppo il tutto, la soluzione più ortodossa sia quella di creare proprio in prossimità del PL una continuazione della strada che attraverso un tunnel passi sotto la zona lago. Che ne pensi? Sei d'accordo, è fattibile congruamente con la scenografia circostante? Qualche idea di come realizzarla?
in questa ipotesi sul lato destro inizialmente non ci sono problemi si tolgono gli alberi e si fa proseguire la strada, verso il tunnel facendo scorrere parallelamente alla ferrovia bisogna stringere la parte del monte, nell'eventualità che prenda anche parte del laghetto lo si può leggermente spostare verso sinistra o ridurre di dimensioni, non credo che crei problemi esteticipianta Gottardo.png

OK, magari realizzando il tunnel in pietra. Ho un portale galleria in più ma non mi sembra appropiato.
Vincenzo

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3616 Messaggio da sal727 »

Vincenzo Passalacqua ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 11:13 OK, magari realizzando il tunnel in pietra. Ho un portale galleria in più ma non mi sembra appropiato.
Tipo questo
Traforofoto1.jpg
Traforofoto1.jpg (23.92 KiB) Visto 5186 volte

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3617 Messaggio da v200 »

In effetti manca un accesso sensato alla viabilità del plastico , risolvibile con una galleria stradale. Unico neo che i portali per le gallerie stradali sono molto differenti da quelle ferroviarie, una soluzione creare quelle rettangolari con paravalanghe
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3618 Messaggio da v200 »

Uscito n° 64 con il flock rosso e ringhiere.
Avendo le ringhiere in mano salta al occhio che sono fuori scala più da HO che nella nostra N, consiglierei di sostituirle con un prodotto analogo delle varie case modellistiche
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3619 Messaggio da v200 »

Qui una soluzione per portali squadrati per uso stradale, più facile da costruirsi che quelli ad arco.
026.JPG
gallerie moneglia riva trigoso-2.jpg
023.JPG
galleria_copanello.jpg
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Vincenzo Passalacqua
Messaggi: 282
Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 13:53
Nome: Vincenzo
Regione: Sicilia
Città: PALERMO
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3620 Messaggio da Vincenzo Passalacqua »

sal727 ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 11:24
Vincenzo Passalacqua ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 11:13 OK, magari realizzando il tunnel in pietra. Ho un portale galleria in più ma non mi sembra appropiato.
Tipo questoTraforofoto1.jpg
Si Salvatore proprio questo. Si può ricavare modificando il portale galleria fornito dalla DeA.
Ci sto lavorando.
Vincenzo

Avatar utente
Vincenzo Passalacqua
Messaggi: 282
Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 13:53
Nome: Vincenzo
Regione: Sicilia
Città: PALERMO
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3621 Messaggio da Vincenzo Passalacqua »

Excalibur ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 10:59
Vincenzo Passalacqua ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 10:45 A questo punto personalmente ritengo che, senza sconvolgere troppo il tutto, la soluzione più ortodossa sia quella di creare proprio in prossimità del PL una continuazione della strada che attraverso un tunnel passi sotto la zona lago. Che ne pensi? Sei d'accordo, è fattibile congruamente con la scenografia circostante? Qualche idea di come realizzarla?
Antonio (NinoLamezia) nella sua sezione aveva già pensato ed illustrato una soluzione del genere.
Si, lo ho valutato a suo tempo, ma ad essere sincero non mi ha convinto, mia personalissima opinione.
Vincenzo

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3622 Messaggio da Excalibur »

Vincenzo Passalacqua ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 12:51 Si, lo ho valutato a suo tempo, ma ad essere sincero non mi ha convinto, mia personalissima opinione.
A me invece questa soluzione non mi dispiaceva affatto, ma avendo già terminato l'altura del laghetto, non ho più spazio per effettuarla, pertanto credo di optare per la soluzione precedentemente illustrata, cioè un bivio dopo il passaggio a livello, con la strada che scompare in una galleria.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3623 Messaggio da NinoLamezia »

Vincenzo Passalacqua ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 12:51
Excalibur ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 10:59
Vincenzo Passalacqua ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 10:45 A questo punto personalmente ritengo che, senza sconvolgere troppo il tutto, la soluzione più ortodossa sia quella di creare proprio in prossimità del PL una continuazione della strada che attraverso un tunnel passi sotto la zona lago. Che ne pensi? Sei d'accordo, è fattibile congruamente con la scenografia circostante? Qualche idea di come realizzarla?
Antonio (NinoLamezia) nella sua sezione aveva già pensato ed illustrato una soluzione del genere.
Si, lo ho valutato a suo tempo, ma ad essere sincero non mi ha convinto, mia personalissima opinione.
Ciao Vincenzo...ti ringrazio per aver valutato la mia soluzione e rispetto la tua opinione...ma se Alceo te l'ha fatta notare è perchè rispecchia fedelmente quanto tu pensi di fare. In ogni modo sono d'accordo su quanto affermi che sul plastico non c'è un ingresso nella cittadina. Ti posto delle foto per rendere in modo...ortodosso ...per il momento qual'è la mia idea...
...devo ancora fare questo punto del plastico...ma verrà costruito per rendere fattibile la mia soluzione
ingresso Wassen.jpg
...questo è quanto hai già visto vicino al PL
uscita Wassen.jpg
uscita Wassen.jpg (30.31 KiB) Visto 5153 volte
questa è l'uscita del tunnel al di sopra della zona lago...qui è già stata creata la strada che porta al laghetto e vi sarà l'altra strada che simulerà l'ingresso nella cittadina...sono indeciso se simulare lo stesso ingresso/portale o fare un traforo nella roccia
20180717_143908-1377x2448[1].jpg
20180717_143919-1377x2448[1].jpg
...il tutto collegato da un ponte...dove anzicchè il treno ci sarà la strada [102] :mrgreen:
viadotto.jpg
Credo sia una buona soluzione se si vuole dare un senso al fatto che da qualche parte le macchine devono pur arrivare nella cittadina :mrgreen:
Antonio

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3624 Messaggio da FraPis »

[283] Mi avete convinto, mi inventerò qualcosa anch'io :mrgreen:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3625 Messaggio da NinoLamezia »

FraPis ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 16:16 [283] Mi avete convinto, mi inventerò qualcosa anch'io :mrgreen:
...nooo non è giusto....volevo io diventare il pupillo di Alceo....sicuramente la mia soluzione gli piacerà...anche perchè è fattibile sul suo diorama senza tanti sconvolgimenti :mrgreen: :mrgreen:
Antonio

Torna a “SCALA N”