2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Circuito per passaggio a livello

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Massimo54
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 16 marzo 2013, 20:48
Nome: Massimo
Regione: Piemonte
Città: Borgo Ticino
Stato: Non connesso

Circuito per passaggio a livello

#1 Messaggio da Massimo54 »

Buon giorno a tutti.
Ho un problema o meglio non riesco a fare di meglio che avere prodotto questo circuito per il funzioneamento di un passaggio a livello sul mio plastico.
Per capire il funzionamento di un circuito devo metterlo su carta e descrivere ogni fase.
Questo circuito (molto semplice) ha comunque un problema, le luci rosse dei semafori della sede stradale si accendono un'attimo dopo la partenza delle sbarre e non prima con un'anticipo di circa 7-10 secondi; quando si spengono questo avviene un'attimo prima della completa apertura ma questo potrebbe anche essere accettabile
Ogni sbarra del passaggio a livello è messa in movimento da un motore funzionante a 12V corrente continua.
I fine corsa micro 1B e 3B sono in parallelo tra loro (funzionano nello stesso momento).
Il lampeggio dei semafori è realizzato con un circuito che ho trovato in questo forum e prodotto credo da ROY67 (si potrebbe anche non mettere e si avrebbero luci fisse (sempre accese)
pag 1.JPG
pag. 2.JPG
Come posso fare ad anticipare l'accensione delle luci del semaforo stradale o a ritardare la partenza dei motori?
Una soluzione potrebbe essere quello di comandare manualmente e separatamente i semafori stradali con un'interruttore e con un altro il funzionamento del PL ma se fosse in automatico sarebbe sicuramente meglio.
Grazie e spero a presto.


Massimo

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Circuito per passaggio a livello

#2 Messaggio da sal727 »

Se ho capito bene il problema è solamente nel circuito lampeggiante che hai messo tu che si accende per un attimo e poi rimane spento, invece i led del sinotico funzionano, giusto?

Avatar utente
Massimo54
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 16 marzo 2013, 20:48
Nome: Massimo
Regione: Piemonte
Città: Borgo Ticino
Stato: Non connesso

Re: Circuito per passaggio a livello

#3 Messaggio da Massimo54 »

Ciao Salvatore.
Cercherò di spiegarmi meglio.
Sia le luci sul quadro sinottico che quelle dei semafori stradali si accendono e spengono contemporaneamente perché comandati dallo stesso micro il B3.
Sul quadro sinottico la luce verde si spegne e quella rossa si accende un'attimo (un secondo) dopo l'inizio della discesa delle sbarre. Stessa sorte per l'accensione delle luci dei semafori stradali. Questo potrebbe essere accettato per le luci del sinottico mentre per le luci dei semafori stradali questo non è accettabile, le luci rosse dei semafori stradali si dovrebbero accendersi 7/10 secondi prima di qualsiasi movimento delle sbarre e no anche se di poco dopo.
Spero di essermi spiegato, comunque sono a disposizione.
Buona giornata.
Massimo

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Circuito per passaggio a livello

#4 Messaggio da sal727 »

Ho capito, il tuo problema è che si accendono con ritardo i semafori, allora essendo attivati da un microswitch posizionato da come ho capito in parallelo con quello con un altro, sicuramente è la posizione dello switch che crea il problema facendo in modo che da l'alimentazione in ritardo rispetto all'altro.
Riguardo l'anticipo dei semafori purtroppo con quello schema non riesci a fare nulla, dovresti aggiungere un circuito che ritarda l'attivazione del motore di qualche secondo.
Ultima modifica di sal727 il sabato 5 maggio 2018, 17:05, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Massimo54
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 16 marzo 2013, 20:48
Nome: Massimo
Regione: Piemonte
Città: Borgo Ticino
Stato: Non connesso

Re: Circuito per passaggio a livello

#5 Messaggio da Massimo54 »

Bene Salvatore.
E' proprio come scrivi.
A parte i collegamenti inseriti nei riquadri relativi alla sbarra destra e sinistra tutto si può modificare.

Si, ma come?? Questa se vogliamo è la mia domanda a cui spero ci siano delle risposte.

Comunque sia buona serata e buona domenica.
Massimo

Avatar utente
Massimo54
Messaggi: 20
Iscritto il: sabato 16 marzo 2013, 20:48
Nome: Massimo
Regione: Piemonte
Città: Borgo Ticino
Stato: Non connesso

Re: Circuito per passaggio a livello

#6 Messaggio da Massimo54 »

Scusate, ho dimenticato un'altra cosa, anche il micro B3 (anche se compreso nel riquadro ""SBARRA PL SINISTRA"") si può modificare o eliminare.
Di nuovo saluti a tutti.
Massimo

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”