Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
P.S.....guardando bene e ingrandendo l'immagine si nota qualcosa.....ma non è strano....il primo chalet ti è arrivato in inverno (i fiori sul balcone sono ancora dei boccioli)....in questo arrivato oggi i fiori sono più rigogliosi....siamo in primavera
Concordo con Salvatore, posso cambiare i colori, anzi lo farò sicuramente per tutti gli chalet, ma é una questione di principio, ho fatto una segnalazione di prodotto non conforme, hanno richiesto le foto che provassero la veridicità del reclamo, accordano una nuova spedizione del prodotto che si presume corretto ed invece arriva un altro doppione
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)
Anche a me, previa telefonata di segnalazione, hanno provveduto a inviarmi uno in sostituzione. Ma era identico all'altro. In ogni caso con poca quantità di colori acrilici si modifica in un niente. Io ho fatto così senza perdermi d'animo.
Comunicazione di servizio: come da richiesta da parte del diretto interessato, l'account dell'utente "Gianpaolo" è stato disattivato.
Per cortesia nessun commento per una decisione che ci pare corretto rispettare.
Grazie.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Chiedo un consiglio sulla posa dei binari come da fascicolo 52....Ho incollato alle basi i binari che vanno dal PL al primo portale....posato il ballast. Mentre quelli che sono all'interno della galleria...C245 ...2 C145 e un S2 l'ho fissati con un solo chiodino in uno dei due fori presenti sul binario...da prima impressione mi sembra che restano ben fissati...perciò chiedo se va bene così o meglio inserire il chiodino anche negli altri fori presenti?
Io non incollerò i binari, i tratti con massicciata saranno incollati con la posa del ballast mentre i tratti nascosti saranno fissati semplicemente con i chiodini, credo non sia necessario riempire tutti i fori con i chiodini anche se io, relativamente ai binari già posati, li ho messi in ogni foro
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)
Corretta la lavorazione di Francesco.
Il ballast in galleria va posizionato per circa 10 cm dal portale, almeno dove si riescono a vedere i binari. Quando non mettiamo il ballast con la miscela incollante mettete sempre tutti i chiodini nei fori predisposti sullo spezzone di binario, lo manterrà bene in posizione anche con piccole dilatazioni termiche ( calore o freddo retrazioni in questo caso )
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Per esperienza personale i chiodini li metto normalmente uno foro si ed uno no, preferisco le viti Fleischmann ai chiodini in quanto se da smontare un cacciavite fa meno danni di un attrezzo per sfilare i chiodi, quello che che è basilare controllare è il perfetto appoggio di tutto il binario sulla base (che non ci siano oscillazioni verticali) altrimenti occorre aggiungere chiodi o spessorare, sopratutto nei cambi di pendenza in modo da rendere il passaggio da piano a salito o viceversa il più morbido possibile è li che si staccano i vagoni o avvengo gli svii.
Grazie per i consigli....quindi riepilogando la procedura corretta è : posa dei binari con massicciata vengono fissati alla base insieme alla posa del ballast....per i binari nascosti vengono fissati con i chiodini nei fori presenti sul binario controllando in ambedue i casi che abbiano un perfetto appoggio sulla base....Il mettere il ballast,per circa 10cm , in galleria è già consigliato dalla DeA nelle istruzioni del fascicolo...
E per la cassa verde, anziché rossa del locomotore da sostituire qualcuno ne sa qualcosa ?
A me hanno risposto alla lamentela che tempo 15/20 giorni mi avrebbero spedito gratis la cassa rossa, ma ormai è passato più di un mese e non ho visto ancora niente, andrò a sollecitare.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
Arrivato questa mattina, via Lumaca Express (alias PT), lo chalet in sostituzione, devo purtroppo confermare che alla DeA sono piuttosto daltonici, è uguale al precedente, nonostante abbia inviato le foto dei due modelli ricevuti e fatto presente la differenza dei colori, mi verrebbe la voglia di mandare una email di protesta, ma sicuramente se ne inviano un altro penso che farei la raccolta di chalet con dello stesso colore e mi sentirei nuovamente preso per il c**o, mi armerò di santa pazieza e modificherò il colore, unica soddisfazione che questo almeno è verniciato con meno sbavature del precedente .
Ho appena inviato una mail alla DeA per sollecitare l'invio della cassa rossa, vi saprò dire se e quando risponderanno.
Visti i vostri trascorsi precedenti, mi ritengo molto fortunato di aver acquistato in edicola lo chalet programmato, soprattutto perché con i colori sono un pasticcione.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
Pensa Alceo che la confezione che mi è arrivata è quella delle edicole, questo conferma che sono stati parecchi gli errori di colore, e mi fa pensare che quello che doveva arrivare non ne avessero a sufficienza ed hanno ovviato con quello che avevano in casa, ripeghi commerciali, ma se tutti avessero fatto reclamo quanto gli sarebbe costato alla DeA.