Servizi ad alta velocità in Adriatica
Moderatori: MrMassy86, Fabrizio
- Raffaestlá
- Messaggi: 4
- Iscritto il: mercoledì 29 maggio 2013, 19:30
- Nome: Raffa
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Stato: Non connesso
Re: Servizi ad alta velocità in Adriatica
volevo segnalarvi, invece, questo: http://blog.tuttotreno.it/2627-ancona-a ... ati-allav/
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11206
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Servizi ad alta velocità in Adriatica
I servizi saranno espletati con gli ETR 575 (AGV Alstom) "italo" della flotta NTV e percorreranno la ferrovia alta velocità fino a Bologna, per poi immettersi sulla linea adriatica e raggiungere Ancona.
Sono previsti collegamenti verso Ancona da Torino e Milano e viceversa.
Sono previste tre coppie di treni tra Torino/Milano e Ancona:
italo 9992 Ancona - Torino P.S.
Ancona 6:57 - Rimini 7:41 - Bologna C.le 8:42 - Reggio Emilia AV 9:07 - Milano Rogoredo 9:52 - Torino P.S. 11:05
italo 9994 Ancona - Milano Rogoredo
Ancona 11:57 - Rimini 12:41 - Bologna C.le 13:42 - Reggio Emilia AV 14:07 - Milano Rogoredo 14:48
italo 9996 Ancona - Milano Rogoredo
Ancona 18.15 - Rimini 19.04 - Bologna C.le 20.02 - Reggio Emilia AV 20.29 - Milano Rogoredo 21.09
italo 9993 Milano Rogoredo - Ancona
Milano Rogoredo 8.12 - Reggio Emilia AV 8:49 - Bologna C.le 9.19 - Rimini 10.14 - Ancona 11.01
italo 9995 Torino P.S. - Ancona
Torino P.S. 12.32 - Milano Rogoredo 13.37 - Reggio Emilia AV 14.12 - Bologna C.le 14.41 - Rimini 15.40 - Ancona 16.32
italo 9997 Milano Rogoredo - Ancona
Milano Rogoredo 18.52 - Reggio Emilia AV 19.29 - Bologna C.le 19.59 - Rimini 20.55 - Ancona 21.45
http://www.ntvspa.it/it/ntv/pagine/1562 ... o-di-3-ore
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11206
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Servizi ad alta velocità in Adriatica
Ciao
Fabrizio
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11206
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Servizi ad alta velocità in Adriatica
NTV ha deciso di concentrare la sua attività sulla dorsale Torino/Milano/Venezia - Roma/Napoli. I treni disimpegnati dai servizi su Ancona saranno impiegati per aumentare il numero ci collegamenti lungo la dorsale, compresi nuovi servizi non stop Milano Porta Garibaldi-Roma Termini.
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11206
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Servizi ad alta velocità in Adriatica
Dal 3 Luglio e fino al 23 Agosto 2015 NTV effettuerà alcuni collegamenti con treni Italo tra Milano e Rimini.
E' previsto un collegamento al giorno il Venerdì, Sabato e Domenica in direzione sud, mentre in direzione nord il treno si effettua il Sabato, Domenica e Lunedì. Ad Agosto, la Domenica, i collegamenti salgono a 4 in entrambe le direzioni.
http://www2.italotreno.it/it
- Andreacaimano656
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
- Egidio
- Messaggi: 14134
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Servizi ad alta velocità in Adriatica

- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11206
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Servizi ad alta velocità in Adriatica
I treni percorreranno la linea ad alta velocità tra Milano e Bologna, proseguiranno poi lungo la ferrovia adriatica.
I tempi di percorrenza passano dalle 7 ore e 45 minuti alle 6 ore e 30 minuti.
I treni interessanti sono due:
- Frecciarossa 9595 Milano Centrale (7:50) - Bari Centrale (14:20) - Frecciarossa 9590 Bari Centrale (16:20) - Milano Centrale (22:50)
I treni fermano a Reggio Emilia AV Mediopadana, Bologna Centrale, Rimini, Ancona, Pescara e Foggia.
Saranno utilizzati per il servizio treni ETR 500, resi disponibili grazie alla consegna di nuovi treni ETR 400.
- Egidio
- Messaggi: 14134
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Servizi ad alta velocità in Adriatica


- Andreacaimano656
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Servizi ad alta velocità in Adriatica
Grazie per la notizia Fabrizio

Ciao
Andrea
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11206
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Servizi ad alta velocità in Adriatica
Qui il treno ETR 500 n° 60 effettua il Bari-Milano a Trinitapoli

Foto:http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... at=0&pos=0
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11206
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Servizi ad alta velocità in Adriatica
Mentre il treno percorreva la linea AV Milano-Bologna, più volte gli impianti hanno segnalato una sovratemperatura boccole. Il treno quindi ha marciato a velocità limitata ed è stato fatto uscire dalla linea AV a Modena (le interconnessioni a volte servono

E' prevista l'istituzione di una ulteriore coppia di treni Frecciarossa Milano-Bari con l'entrata in vigore dell'orario invernale.
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11206
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Servizi ad alta velocità in Adriatica
http://bari.repubblica.it/cronaca/2016/ ... 135112583/
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11206
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Servizi ad alta velocità in Adriatica
Il nuovo collegamento potrebbe partire dal prossimo cambio d'orario e renderebbe possibile il collegamento tra Milano e Lecce in circa 8 ore.
- catgio7
- Messaggi: 524
- Iscritto il: domenica 25 agosto 2013, 20:31
- Nome: Giovanni
- Regione: Puglia
- Città: Monopoli
- Stato: Non connesso
Re: Servizi ad alta velocità in Adriatica
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11206
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Servizi ad alta velocità in Adriatica
Ho unito il tuo messaggio a questa discussione, poiché qui raccogliamo tutte le notizie e informazioni relative ai servizi ad Alta Velocità lungo la ferrovia adriatica.
Ha per caso qualche impressione sulla frequentazione di questi Frecciarossa?
Ciao
Fabrizio
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Servizi ad alta velocità in Adriatica


- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11206
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Servizi ad alta velocità in Adriatica
Durante la validità dell'orario estivo 2016, dal 12 Giugno 2016 al 10 Dicembre 2016, il treno Frecciarossa Milano-Bari, nei giorni di Sabato, Domenica e festivi, era prolungato su Lecce.
La soppressione del collegamento sarebbe imputabile alla scarsa frequentazione del treno, con conseguenti ricavi troppo bassi, nonostante la partecipazione del contributo pubblico.
Rimane attivo il collegamento giornaliero Frecciarossa Milano-Bari.
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11206
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Servizi ad alta velocità in Adriatica
Dal 3 Aprile 2017, il Frecciarossa 9806, partirà da Bari Centrale alle 6.35, fermerà a Termoli alle 8.23 e a Pescara alle 9.11 raggiungendo quindi Milano alle 13:30.
Il Frecciarossa 9809, invece, partirà da Milano Centrale alle 15.45, fermerà a Pescara alle 19.56 e a Termoli alle 20.44, per giungere poi a Bari.
I due Frecciarossa effettueranno fermate intermedie anche a Foggia, Rimini, Ancona e Bologna Centrale.
Nei prossimi giorni saranno resi noti gli orari di tutte le fermate intermedie.
I nuovi orari dovrebbero corrispondere meglio alle necessità della maggioranza della clientela, avendo registrato sinora indici di riempimento del treno sotto le aspettative.
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11206
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Servizi ad alta velocità in Adriatica
I tempi di percorrenza tra Milano e Riccione sono di 2 ore e 23 minuti.
Sempre dal 10 Giugno al 16 Settembre, inoltre, tutti i treni Frecciabianca della direttrice Torino/Milano/Venezia-Lecce fermeranno a Riccione nei giorni di Venerdì, Sabato e Domenica.
- Egidio
- Messaggi: 14134
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Servizi ad alta velocità in Adriatica
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11206
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Servizi ad alta velocità in Adriatica
Il treno Frecciabianca Torino-Lecce e il suo corrispondente Lecce-Torino, sarà infatti trasformato in Frecciarossa. Il nuovo treno Frecciarossa partirà da Torino Porta Nuova alle 9:18 per giungere a Lecce alle 18:52, mentre il Lecce-Torino partirà da Lecce alle 12:06 per arrivare a Torino alle 21:32. Il treno non percorrerà più l'itinerario da Asti-Alessandria-Piacenza ma sarà istradato via Milano utilizzando le linee ad alta velocità Torino-Milano e Milano-Bologna. I tempi di percorrenza tra Torino e Lecce si ridurranno di un ora, ma saranno eliminate le fermate ad Asti, Alessandria, Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena. Sarà invece garantito un nuovo collegamento tra Milano e Lecce, finora non disponibile. Il treno sarà effettuato con materiale ETR 500.
- Egidio
- Messaggi: 14134
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Servizi ad alta velocità in Adriatica
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11206
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Servizi ad alta velocità in Adriatica
Il treno circola al posto del precedente collegamento Frecciabianca Torino-Lecce, che è soppresso. Eliminate anche le fermata ad Asti, Alessandria, Piacenza, Modena e Parma. Reggio Emilia è sostituita da Reggio Emilia AV Mediopadana, mentre vengono aggiunte le fermate a Torino Porta Susa, Milano Porta Garibaldi e Milano Rogoredo. Particolarità del collegamento è quella di non servire la stazione di Milano Centrale, mentre sono servite Porta Garibaldi e Rogoredo.