2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Elicoidale - come realizzarlo

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Elicoidale - come realizzarlo

#1 Messaggio da pablopablo »

Buonasera e auguri a tutti.
Ho notato che la maggior parte dei modellisti si autocostruisce un'elicoidale ma essendo un principiante pensavo comperandone una da assemblare della "Noch" fosse stato più facile.
Purtroppo le istruzioni sono in lingua tedesca e anche aiutandomi con un traduttore non sono venuto a capo di niente.
Qualcuno può aiutarmi in qualche modo ?????
Grazie


Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#2 Messaggio da Andrea »

Che tipo di elicoidale è?
Perchè in linea di massima dovrebbe essere semplice.
L'importante è conoscere le "quote di livello" per mantenere le altezze giuste e quindi la corretta pendenza.
Il mio è autocostruito, ma il concetto è il medesimo....

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#3 Messaggio da Andrea »

Dimenticavo...
Altri elicoidali li vedi qui... :wink:

topic.asp?TOPIC_ID=6225
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Tito
Messaggi: 1135
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2011, 14:34
Nome: Tito
Regione: Lombardia
Città: Arese
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#4 Messaggio da Tito »

E qui http://www.3rotaie.it/pp3r/index.php?ti ... pag=3&lb=I :wink:

domanda : l'hai già comprato ?
nel caso di risposta positiva prova a inserire una foto delle istruzioni che provo a tradurle :wink:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#5 Messaggio da Andrea »

Tito, mi hai preceduto di pochi minuti.
Infatti mi ricordavo del tuo elicoidale...
Ma ci hai impiegato veramente SOLO 2 ore?
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#6 Messaggio da pablopablo »

Si Tito l'ho già comperata
E' della NOCH Articolo 53007 elicoidale doppio binario 1 giro e mezzo
A casa non ho lo scanner ma appena torno in ufficio scannerizzo le pagine e provo pubblicarle cosi se puoi tradurle :grin:
Comunque di foto ce nè una sola e quasi tre pagine di spiegazioni in tedesco e una pagina dove spiega i pezzi da utilizzare per il montaggio ma o mia moglie che mastica un pò il tedesco non ha capito un h o le spiegazioni non sono comprensibili
comunque grazie in anticipo
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#7 Messaggio da Andrea »

E' questo...

Immagine

Immagine:
Immagine
29,97 KB

In buona sostanza molto simile a quello realizzato dall'amico Tito. :wink:
Non dovrebbe essere difficile assemblarlo.

Davvero strano non ci siano le istruzioni almeno in inglese.
Io ad esempio ho acquistato l'attrezzo Noch per realizzare l'erba dritta e ci sono anche le istruzioni in italiano. :grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Tito
Messaggi: 1135
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2011, 14:34
Nome: Tito
Regione: Lombardia
Città: Arese
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#8 Messaggio da Tito »

Andrea ha scritto:

Tito, mi hai preceduto di pochi minuti.
Infatti mi ricordavo del tuo elicoidale...
Ma ci hai impiegato veramente SOLO 2 ore?
:cool:


SI :grin: , ma non è compreso il tempo necessario all'acquisto del materiale [8]

Avatar utente
Tito
Messaggi: 1135
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2011, 14:34
Nome: Tito
Regione: Lombardia
Città: Arese
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#9 Messaggio da Tito »

pablopablo ha scritto:

Si Tito l'ho già comperata
E' della NOCH Articolo 53007 elicoidale doppio binario 1 giro e mezzo
A casa non ho lo scanner ma appena torno in ufficio scannerizzo le pagine e provo pubblicarle cosi se puoi tradurle :grin:
Comunque di foto ce nè una sola e quasi tre pagine di spiegazioni in tedesco e una pagina dove spiega i pezzi da utilizzare per il montaggio ma o mia moglie che mastica un pò il tedesco non ha capito un h o le spiegazioni non sono comprensibili
comunque grazie in anticipo


dalle foto sembra estremamente semplice :cool: credo che le istruzioni aiuteranno poco .... :cool:
comunque scennerizza ... :wink:

Avatar utente
Tito
Messaggi: 1135
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2011, 14:34
Nome: Tito
Regione: Lombardia
Città: Arese
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#10 Messaggio da Tito »

Questa immagine mi sembra esplicativa :wink:

Immagine

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#11 Messaggio da pablopablo »

salve
prima di tutto l'elicoidale è a doppio binario ma credo che il montaggio sarebbe lo stesso
voi la fate facile vedendo una foto
il problema è che nella confezione ci sono esattamente
9 kreissegmente
1 fehrbahn segment
12 bodenplatte 4 mm
16 standerteil 14,5 mm
4 standerteil 27,mm
40 standerteil 43,5 mm
24 standerkappe
36 segmenthalter
2 holzschrauben
1 radiennschhablone

e tutti per le varie pendenze e dal poco che ho capito più alto esternamente e più bassi internamente

se vi pare poco
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Tito
Messaggi: 1135
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2011, 14:34
Nome: Tito
Regione: Lombardia
Città: Arese
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#12 Messaggio da Tito »

pablopablo ha scritto:

salve
prima di tutto l'elicoidale è a doppio binario ma credo che il montaggio sarebbe lo stesso
voi la fate facile vedendo una foto
il problema è che nella confezione ci sono esattamente
9 kreissegmente <font color="red">elementi circolari</font id="red">
1 fehrbahn segment <font color="red">elemento diritto</font id="red">
12 bodenplatte 4 mm <font color="red">basette</font id="red">
16 standerteil 14,5 mm <font color="red">pezzi standard</font id="red">
4 standerteil 27,mm <font color="red">pezzi standard</font id="red">
40 standerteil 43,5 mm <font color="red">pezzi standard</font id="red">
24 standerkappe <font color="red">tappi</font id="red">
36 segmenthalter <font color="red">fermi</font id="red">
2 holzschrauben <font color="red">viti da legno</font id="red">
1 radiennschhablone <font color="red">dima</font id="red">

e tutti per le varie pendenze e dal poco che ho capito più alto esternamente e più bassi internamente

se vi pare poco


queste traduzioni ti servono a poco, ma in attesa della scannerizzazione :wink:

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#13 Messaggio da pablopablo »

ok , io sono in vacanza ma dato che mia moglie lavora domani mi scannerizzerà le pagine e vedrò in tarda serata di inviarle.
di nuovo grazie
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#14 Messaggio da pablopablo »

Buonasera
Tito mi è stato di grande aiuto ma purtroppo l'influenza mi ha messo a letto e dovrò rinviare la prova del montaggio
Intanto per conoscenza vi invio queste foto per farvi vedere con cosa ho a che fare
ciao

Immagine:
Immagine
192,06 KB

Immagine:
Immagine
196,71 KB

Immagine:
Immagine
197,65 KB

Immagine:
Immagine
194,25 KB
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#15 Messaggio da Andrea »

Bene Paolo,
vogliamo vederlo montato sto BENEDETTO elicoidale... :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#16 Messaggio da pablopablo »

grazie andrea
appena sto meglio (spero domani) mi metto all'opera perchè devo dimostrare a me stesso che una ditta di tedeschi non può mettermi i bastoni tra le ruote

MONTERO' L'ELICOIDALE COSTI QUEL CHE COSTI :grin:
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#17 Messaggio da Andrea »

Mi raccomando... con calma e senza fretta... è il bello del nostro hobby...
La valle incantata l'ho iniziata 6 anni fa ed ancora non l'ho ultimata...
:wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#18 Messaggio da pablopablo »

grazie del suggerimento

infatti a me quello che manca è la CALMA , me lo dicono tutti :wink:
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#19 Messaggio da pablopablo »

Salve
Allego questa foto per farvi capire con cosa ho a che fare.
Come suggeritomi da Tito ho montato in sequenza i pezzi relativi ai piloni che reggeranno l'elicoidale.
Ma noterete anche voi che c'è qualcosa che non quadra.
Già partendo dal numero 1 le altezze sono sballate e continuando com'è possibile dopo il 3 che ha una determinata altezza aggiungere il 4 che è più basso ?
Nonostante il mio raffreddore ho passato più di 2 ore provare e riprovare assemblarla ma senza risultati.
Non so che altro fare , se avete suggerimenti

Immagine:
Immagine
197,6 KB
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#20 Messaggio da pablopablo »

avrei una domanda
al posto di quei piloni fasulli in plastica pensavo utilizzarli di legno per montare i 9 pezzi di compensato
ma dovreste dirmi da che altezza partire con il pezzo 1 da collegare al 2 dal 2 al 3 e cosi via fino arrivare al pezzo nove
Riproverò ancora con quelli di plastica e magari o a Tito o A qualcun'altro verrà un'idea ma se qualcuno pensa aiutarmi diversamente che ben venga

TANTISSIMI AUGURI DI BUON ANNO A TUTTO IL FORUM
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Tito
Messaggi: 1135
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2011, 14:34
Nome: Tito
Regione: Lombardia
Città: Arese
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#21 Messaggio da Tito »

Chissà perché a me sembra tutto perfetto e logico. Ora devi solo aggiungere i segmenti di legno :wink:

Comincia dal basso e vedrai che ti và tutto a posto :wink:
segui la logica in altezza :grin:
magari i pezzi in avanzo trovano il loro posto :wink:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#22 Messaggio da Andrea »

Tito ha scritto:
Comincia dal basso e vedrai che ti và tutto a posto

E' come dice Tito, parti dal basso e sali.
Perchè rifare dei listelli in legno della stessa misura?
:wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#23 Messaggio da pablopablo »

HO SEGUITO LA LOGICA PARTENDO DAL BASSO E ANDANDO IN ALTO MA SE SEGUO LA SEQUENZA INDICATA DALLA NOCH NON TORNA
GIA' IL PRIMO PEZZO FA SI CHE IL COMPENSATO NON TOCCHI DA UN LATO DEL TAVOLO E RIMANE UN CM PIù ALTO
HO PROVATO ANCHE INVERTIRLI ESTERNO INTERNO MA NIENTE
E POI SCUSATE DOPO UN PEZZO ALTO COME IL NUMERO 3 MI DITE COME POSSO METTERE IL NUMERO 4 CHE E' PIU' BASSO ?
HO PROVATO NON SEGUIRE LA SEQUENZA CHE DICONO LORO E IO E MIA MOGLIE NE ABBIAMO PROVATE CENTINAIA DI SOLUZIONI ,MA NIENTE DA FARE NON RIUSCIAMO ASSEMBLARLA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ECCO PERCHE CHIEDEVO TAGLIARE DEI PEZZI DI LEGNO OPPURE METTERE DELLE BARRE FILETTATE E SALIRE MA COME HO DETTO A TITO HO TROVATO IN INTERNET DELLE TABELLE PER CALCOLARE LA SALITA MA MI SEMBRANO COMPLICATE.
SE QUALCUNO PUO' DIRMI COME FARE
ESEMPIO
PRIMO PEZZO DA 0 A 3 CM
SECONDO PEZZO DA 3 A 6 CM
TERZO PEZZO DA 6 A 9 CM
PENSO CHE CON LE BARRE FILETTATE E DEI DADI POTREI RIUSCIRE SALIRE
SBAGLIO ? DITEMI VOI GRAZIE E DATO CHE CI SIAMO
AUGURI A TUTTI
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#24 Messaggio da Andrea »

Mi ricordi i due raggi di curvatura dei binari?
Oppure dammi i codici dei binari.
Ti calcolo io le altezze.
:wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#25 Messaggio da pablopablo »

ciao Andrea , grazie

I BINARI SONO R3 INTERNO E R4 ESTERNO DELLA PIKO
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Torna a “EDIFICI & SCENERY”