Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Inizi per scala Z/1:220

Discussioni relative alla scala Z 1:220

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5741
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Inizi per scala Z/1:220

#26 Messaggio da MrPatato76 »

Per risoluzione di stampa intendo l'altezza minima del layer di deposizione che riesce ad ottenere la macchina.
Generalmente quelle "casalinghe" non vanno oltre i 0.1mm, mentre quelle industriali arrivano fino a 0.01.
Questo è un parametro fondamentale da tenere presente quando si vuole comprare una stampante in considerazione dell'uso che se ne vuole fare e del budget a disposizione.

Comunque si so come funziona una comune stampante 3d..


Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
massimo676
Messaggi: 31
Iscritto il: sabato 31 marzo 2018, 23:37
Nome: Massimo
Regione: Molise
Città: Campobasso
Età: 48
Stato: Non connesso

Re: Inizi per scala Z/1:220

#27 Messaggio da massimo676 »

Ovvio che non ne ho una industriale... non andrei di certo a spendere 6000 e rotti euro per una stampante 3d...
Massimo

Torna a “SCALA Z”