Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
come vedi ho dovuto modificare l'ingresso in quanto la base era più bassa e storceva il portico, e lo scalino era una parete da scalare, vorrei imitare il resto della collinetta, e più foto ho e meglio è, vorrei riuscire a fare il piccolo diorama della zona, oltre alle foto della chiesa cerco anche di vedere come sono fatte le case della zona per imitare il villaggio.
La versione originale non ha la fascia scura alla base, una cosa che si potrebbe fare é il cimitero a valle, ho notato che tutte le chiese, sia cattoliche che protestanti hanno il cimitero accanto.
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)
Il problema è trovare le lapidi in scala N in HO non è difficile, ma in N non le ho mai viste, come vedi la mia è tutta ridipinta e sporcata quello che non ha funzionato è il fissativo che doveva opacizzare il tetto ed invece è rimasto lucido anche se lo spray era opaco, con gli opachi non vado daccordo mi riescono sempre lucidi.
Ciao a tutti, dopo lunga assenza dovuta a problemi vari, rientro a partecipare alla discussione...
qui il link a quello che ho realizzato finora (in aggiornamento) viewtopic.php?f=106&t=15654
Secondo me non è poi così tassativo che la base della Chiesetta debba essere spianata e levigata alla perfezione, considerando il fatto che andrebbe semplicemente poggiata e tutt'intorno andrebbe sparso ghiaietto od erbetta che maschererebbero ogni piccola imperfezione.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
Ciao a tutti vedo che pian piano venite nel mio “carruggio” bene ci saranno più idee ed opzioni anche sul paesaggio. Bella la cappelletta!!! Io di chalets ne ho già 4 figuratevi, avevo proprio in mente di fare un mini paesino e l’idea dello sviluppo a piramide di Roby e credo che eviterebbe l’effetto “ mucchio” . Vi segnalo un micro aspirapolvere wireless che sto usando e mi sembra molto ok sembra fatto apposta per la scala N ,poi a Ronco Scrivia il 2/4 per chi è del nord/ovest c’è una mostra mercato del ferr/modellismo e la replicano il 10/6 ciao
Allegati
110AEC67-728D-4862-AB3C-5538253947A5.jpeg (5.77 KiB) Visto 4973 volte
Maurizio - in ogni Genoano c’è un po’di masochismo e quindi anche di voler essere fermodellista in enne
Arrivato finalmente il fascicolo n. 48...decisamente lo sfondo non è un gran chè....userò uno di quelli proposti da Francesco. Sicuramente stasera con più calma aprirò un argomento a parte per come sto procedendo per la costruzione del plastico...In questi giorni si sta parlando del piano dove viene collocata la chiesa e se è il caso di adottare il suggerimento di Francesco....cioè affiancare alla chiesa il cimitero....mi sembra un'ottima idea....anche se in un primo momento volevo creare un piccolo parco giochi....Allego 3 foto per rendervi idea di quanto voglio fare..
P.S...ho anche provato a fare una piccola lapide....del resto Francesco, con la foto inviata,ci ha detto che, con un pò di pazienza si possono fare...
Senza farlo apposta proprio la scorsa estate sono stato in Svizzera e con l'occasione ho fatto visita ad alcuni cari defunti nel cimitero della chiesa di grüsch, un paesino dei Grigioni sulla strada che da Landquart porta a Davos, il cimitero sta sul retro della piccola chiesa
Retro Chiesa
Come vede nella foto sotto la lapide è essenziale niente di elaborato, niente foto del defunto, anche tutte le altre aveano lo stesso stile, mi sembrano abbastanza semplici da riprodurre
Lapide
Durante il soggiorno ho attraversato alcuni passi tra questi il Fluela dove si può ammirare un bel laghetto di montagna
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)
Come vede nella foto sotto la lapide è essenziale niente di elaborato, niente foto del defunto, anche tutte le altre aveano lo stesso stile, mi sembrano abbastanza semplici da riprodurre
IMG_20170821_160800-1984x1488.jpg
Infatti....solo un pò di pazienza....naturalmente tenendo in mente la scala su cui stiamo lavorando....credo che +/-...ci siamo...
FraPis ha scritto: ↑giovedì 29 marzo 2018, 20:18
La mia idea di lago nasce proprio da questo tipo di paesaggio, essendo un principiante non ho precedenti esperienze e cerco di fare del mio meglio
IMG_20180328_200034-1984x1488.jpg
ovviamente manca ancora tutta la parte di vegetazione
Condivido in pieno la tua idea...del resto, dalle foto che hai allegato, conosci quei luoghi...e anche guardando il video che prima ho postato si vede benissimo che il paesaggio che stai creando rispecchia molto la realtà di quei luoghi....e quindi, collegandomi a quanto dice Alceo....Tu principiante???....ma a chi vuoi darla a bere????...
Scherzi a parte, se vi capita di andare verso Lugano, fermatevi a Melide al parco della Svizzera in miniatura https://www.swissminiatur.ch/swissminiatur/ merita di essere visitato
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)
Ci sono stato da ragazzo con una gita scolastica, la Svizzera in miniatura è fantastica, era tutto meccanizzato, penso che in questi anni sia cambiata con tutte le nuove tecologie.
Scherzi a parte, se vi capita di andare verso Lugano, fermatevi a Melide al parco della Svizzera in miniatura https://www.swissminiatur.ch/swissminiatur/ merita di essere visitato
Qualche anno fa sono andato a Basilea in macchina.....è veramente incredibile il paesaggio che ci circonda viaggiando sull'aurostrada che dal confine italiano portava a Basilea...
....certo che ti scoprivo...io e Alceo abbiamo incaricato un investigatore privato
Questo sito, utilizza cookie per darti la migliore e più rilevante esperienza. Per poter utilizzare il Forum, devi accettarne la Politica. Puoi trovare ulteriori informazioni sui cookie utilizzati facendo click sulla Politica sui cookie e sulla Protezione dei dati (GDPR) o sul link sottostante.