che adopero anche per altri lavori di riparazione in casa. Saluti. Egidio
saldature KO
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
-
Egidio
- Messaggi: 14261
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
saldature KO
che adopero anche per altri lavori di riparazione in casa. Saluti. Egidio
-
sergio giordano
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
- Nome: sergio
- Regione: Piemonte
- Città: Carrù
- Stato: Non connesso
Re: saldature KO
prima parte, tu metti i pezzetti vicini, begnali bene di flussante (io metto un piccolo grumetto di pasta salda su tutti e due i lati) e metti un pezzetto di stagno sul punto da saldare... io uso un saldatore a fiamma, mi trovo meglio perchè raggiunge la temperatura + in fretta...e poi saldi.
vedrai che lo stagno inizia a correre su tutta la saldatura.
prima però ti consiglio di dare una leggera carteggiata ai pezzi nel punto dove vanno saldati.
seconda parte:
se tu stai saldando piccoli pezzi e molto vicini tra loro, o prepari, se possibile tutto il pezzo da saldare, quindi flussante e pezzettino di stagno su ogni saldatura, e poi saldi, oppure ti premunisci di batuffoli di cotone bagnati in acqua fredda da posizionare sulle saldature già effettuate che si trovano molto vicine a quelle da effettuare...io personalmente uso un cubetto di ghiaccio...in questo modo hai il tempo sufficente a saldare il nuovo pezzo senza che se ne stacchino i pezzi adiacenti già saldati...spero di esserti stato d'aiuto...ciao Jerry
-
marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: saldature KO
ciao
-
Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: saldature KO
Ciao, Carlo
-
marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: saldature KO
ciao
-
giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7737
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: saldature KO
Aggiungo solo che il consiglio di carteggiare prima di saldare é ottimo.
L'ottone, se non nuovo, può presentare difficoltà maggiori che l‘alpacca, devi arrivare al metallo vivo.
-
Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: saldature KO
marioscd ha scritto:
comunque, Carlo, anche una pinzetta modellistica a becchi sottili fa quasi lo stesso scopo. é prassi usare questo metodo, anche per le saldature in elettronica...
ciao
Ciao, Carlo
-
giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7737
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: saldature KO
Marshall61 ha scritto:
<font color="red">marioscd "]
[...è vero Mario, ma con la pinza emostatica ti rimangono le mani libere
Vanno benissimo le pinze a stringere o in mancanza di queste, i comuni becchi per i capelli che usano le nostre gentilissime signore.
-
Egidio
- Messaggi: 14261
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: saldature KO
che posso contare su altri piccoli accorgimenti che mi faranno senz'altro migliorare nell'esecuzione dei miei futuri lavori. Saluti, Egidio.
-
trenini
- Messaggi: 1281
- Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
- Nome: Loris
- Regione: Toscana
- Città: Seravezza
- Stato: Non connesso