Magari Salvatore, se così fosse farò causa alla DeA ed alla fine ne otterrò due rosse e due verdi.sal727 ha scritto:Ho sentito dire che a chi acquista nelle edicole arriveranno due casse verdi
Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Beh, Francesco, se desideri averne due rosse, non ti rimane che di andare in edicola ed acquistare il N°65, che dovrebbe essere rossa.FraPis ha scritto:Alceo, hai visto che la risposta alla mia domanda non era così scontata?
Ti assicuro che con questa miscellanea di colori non mi ci raccapezzo per niente.
Nel frattempo mi sono procurato due bombolette di vernice spray, una rossa ed una verde e per l'una o l'altra per me pari sono.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Scusa la mia ignoranza in materia, Roby, ma cosa significa "Tampografia" ?v200 ha scritto: Come Tampografie direi non male
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Sbagliato, non si tratta di Pfäffikon del Canton Zurigo (Pfäffikon ZH) ma di Pfäffikon del Canton Schwyz, in italiano Svitto (Pfäffikon SZ), ebbene si ci sono due luoghi denominati Pfäffikon, il primo è un comune ed il secondo un distretto e lo stemma sulla loco è appunto quello del distrettoSu entrambe le fiancate è presente lo tema araldico della città di Pfäffikon, un piccolo comune del Canton Zurigo, in Svizzera
Pfäffikon SZ
Pfäffikon ZH
- Peppe Petronio
- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: ENNA
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Peppe
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Tecnica tipogarifica per applicare scritte o disegni tramite inchiostri su superfici con tamponi sintetici e apposite mascherine
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- geluc
- Messaggi: 196
- Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
- Nome: MAURIZIO
- Regione: Liguria
- Città: GENOVA
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Da oggi ci dedichiamo ai vari piccoli dettagli, per le porte e i telai delle finestre ho preferito mantenermi su un marrone chiaro.
Per le porte al marrone base ho aggiunto marrone sabbia e del rosa carne per schiarirlo, una volta essiccati i colori ho passato del marrone base diluito al massimo con acqua ( colori acrilici Life Color del set per il legno ) aggiungendoci un po di rosso opaco. In questo modo il distacco tra parti scure e chiare rimane meno netto.Per finire sempre al marrone base ho aggiunto del nero opaco diluendo al massimo la miscela per avere una velatura scura da passare nei bordi,in basso e per profilare alcuni dettagli.
Finestre, prima di dipingere i telai ho ridipinto i vetri con azzurro scuro lucido in modo da simulare i vetri. per il telaio ho utilizzato un maron nocciola chiaro tendente al ocra.
Persiane o ante, sono state dipinte con un verde brillante scuro per staccarle dl color legno delle pareti.
Prossimo step ritocchi sulle sbavature oltre a qualche punto di luce sulle persiane.
Poi ci dedicheremo al tetto ,camini e i tronchi ferma tegole
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
A me non verrebbe mai così bella, neanche lontanamente, pertanto per il momento preferisco non verniciare nulla, ma lasciare i vari caseggiati con i colori così come sono forniti.
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Scegliere una vernice acrilica spray, agitare bene molto bene e spruzzare da 25 cm di distanza verso l'oggetto da trattare.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Io traffico molto con colori, bombolette e pennelli per i miei modellini di moto ricavati da kit di montaggio, ma quelli non hanno sfumature, hanno colori uniformi, una volta terminati li spruzzo da lontano con una bomboletta di vernice trasparente lucida e l'effetto finale è veramente sorprendente.v200 ha scritto:Vi capisco, sono una vita che pasticcio con colori e pennelli. Volevo fare anche vedere che con una buona colorazione di questi modelli non sfigurano con i kit blasonati .
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Non tentate di verniciare il polistirolo con bombolette spray, io ho voluto farlo su di una parte e mi è diventato una gruviera.
Il diluente contenuto nella vernice se l'è mangiato tutto, a saperlo prima.
Risultato : ho buttato quella parte nella spazzatura ed ho dovuto rimodellarne un altro.
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N




- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Cosa ne diresti se, una volta terminato il montaggio, te la spedissi per verniciarla ?

Naturalmente spese di spedizione, andata e ritorno, a mio carico ed in più anche un compenso.
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Un po sono stato fortunato grazie ai miei studi di odontotecnico dove avevamo la materia di disegno anatomico in cui ho appreso alcune tecniche traslate nel modellismo . Con molta pazienza perche dalla carta da disegno a superfici di vario materiale la differenza è notevole. Anche l' utilizzo dei colori ha avuto varie esperienze dettato dal tempo iniziando con gli smalti ,poi colori ad olio ( a cui sono molto legato ) per finire con gli acrilici senza contare i metallizzati o le chine.
Oggi tra il web materiali dedicati la vita modellistica è un po più comoda, ma quello che conta rimane fare molta esperienza.
Adesso per un plastico ferroviario non è richiesto un alto grado di tecnica pittorica ma almeno un livello gradevole in base alla propria manualità. Mi rendo conto che per arrivare ad uno stile modellistico buono occorre troppa esperienza, con il primo plastico direi di concentrarsi al essenziale privilegiando la circolazione.
Fa bene però porsi dei traguardi per migliorarsi
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
