Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Cartello di stazione su due righe

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Espresso210
Messaggi: 248
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 21:16
Nome: Gian Paolo
Regione: Liguria
Città: Cengio
Stato: Non connesso

Cartello di stazione su due righe

#1 Messaggio da Espresso210 »

Ciao!
Sto dando una sistemata al mio vecchio impianto H0. Ha piu di 30 anni e è basato sul solito compromesso a cui costringeva la disponibilità di edifici e accessori negli anni 80/90: materiale rotabile, linea aerea segnali in stile italiano. Edifici in stile tedesco/alpino. Volevo quindi rendere più coerente l'ambientazione rinominando la stazione con un cartello bilingue (come fosse una linea analoga a quella della Val Pusteria).
Ho visto che in questo caso il cartello di stazione ha il nome italiano e tedesco su righe sovrapposte. Es:

Fortezza
Franzenfeste

Ho provato a smanettare col file xls e con i font (grazie!) Per creare il cartello di una fittizia stazione:

Pietrabassa
Niederstein

Ma non sono riuscito. Suggerimenti?

Grazie!


Gian Paolo - A man's accomplishments in life are the cumulative effect of his attention to detail (J.F. Dulles)

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Cartello di stazione su due righe

#2 Messaggio da C_A »

Il suggerimento è un nome di fantasia che viene lasciato inalterato. Per il mio plastico, nella fantasia ambientato in una zona italo-francese, il cartello riporta STAZIONE DI BETELGEUSE e poi GARE DE BETELGEUSE. (purtroppo non trovo la foto!)
Ciao!!!

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Cartello di stazione su due righe

#3 Messaggio da fabio »

prova a usare questo
https://www.fermodellismo.it/pcita/util1/stampa1.asp

in allegato un esempio
Allegati
stampa.pdf
prova cartello
(4.56 KiB) Scaricato 105 volte
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
Espresso210
Messaggi: 248
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 21:16
Nome: Gian Paolo
Regione: Liguria
Città: Cengio
Stato: Non connesso

Re: Cartello di stazione su due righe

#4 Messaggio da Espresso210 »

Grazie a tutti e due. La soluzione di Fabio mi pare perfetta.

G. Paolo
Gian Paolo - A man's accomplishments in life are the cumulative effect of his attention to detail (J.F. Dulles)

Avatar utente
Espresso210
Messaggi: 248
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 21:16
Nome: Gian Paolo
Regione: Liguria
Città: Cengio
Stato: Non connesso

Re: Cartello di stazione su due righe

#5 Messaggio da Espresso210 »

Ecco il cartello in opera. Un altro tocco per rendere piacevole un plastico nato 34 anni fa come "giocattolo" (avevo 8 anni) ma ancora funzionante e tutto sommato divertente anche perché senza pretese. Quando metto mano all'altro mio impianto, quello in H0m dell'Ospizio Bernina ho grandi aspettative e quindi attenzione etc. Qui è puro divertimento!.
Grazie ancora!
Allegati
20180217_173901.jpg
Gian Paolo - A man's accomplishments in life are the cumulative effect of his attention to detail (J.F. Dulles)

Torna a “EDIFICI & SCENERY”