Circuiti elettronici per giochi luminosi con led
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- sma835_47
- Messaggi: 682
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
- Nome: Saverio
- Regione: Lombardia
- Città: Pavia
- Stato: Non connesso
Re: Circuiti elettronici per giochi luminosi con led
Ciao
SAverio
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Circuiti elettronici per giochi luminosi con led
sma835_47 ha scritto:
Scusa Salvatore, ma nel secondo circuito i due led risultano in parallelo e non capisco come possano accendersi in modo alternato. Inoltre con capisco lo scopo dei due diodi in antiparallelo connessi tra il piedino 3 dell'integrato e il potenziometro.
Ciao
SAverio
Hai ragione, scusatemi ho sbagliato io a inserire l'immagine, questa si riferisce ad un lampeggiatore per bicicletta e giustamente funzionano entrambi, per l'inserimento dei due diodi, non saprei risponderti bisognerebbe chiedere a chi l'ha ideato, nella sua pagina non ci sono spiegazioni
http://web.tiscali.it/i2viu/electronic/varisch2.htm
il circuito per i due led lampeggianti è questo

- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Circuiti elettronici per giochi luminosi con led
Poco conta se cambia la resistenza... perché cambia il tipo di led od altro...

OH! che novità!!!!
- andez8
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lunedì 19 settembre 2016, 22:32
- Nome: andrea
- Regione: Toscana
- Città: monsummano terme
- Stato: Non connesso
Re: Circuiti elettronici per giochi luminosi con led
ciao a tutti.
una domandina forse ovvia e scontata ma, ..........
avendo un gruppo di case (con stanze già illuminate a led)
è possibile con un circuito far si che si accendano e spengano random (non a flash però).???
grazie, andrea
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Circuiti elettronici per giochi luminosi con led
andez8 ha scritto:
ciao roy67,
ciao a tutti.
una domandina forse ovvia e scontata ma, ..........
avendo un gruppo di case (con stanze già illuminate a led)
è possibile con un circuito far si che si accendano e spengano random (non a flash però).???
grazie, andrea
Certo, é sufficiente che crei dei "timer" con NE 555 a tarature diverse (con elettrolitico principale abbastanza "capiente" - da 470 a 1000 uF). In questo modo ogni illuminazione avrà un tempo individuale di accensione e spegnimento, nel tempo (pochi secondi), ogni illuminazone sarà autonoma...
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Circuiti elettronici per giochi luminosi con led
roy67 ha scritto:
Scusa Sal. Ma gli ultimi circuiti che hai postato sono l'esatta copia dei circuiti propsti da me in precedenza.
Poco conta se cambia la resistenza... perché cambia il tipo di led od altro...: Vedi ad esempio l'ultimo, il circuito in questione fa parte di questa discussione dal 2013!!!! : topic.asp?TOPIC_ID=8670
OH! che novità!!!!
Ciao Roberto, i circuiti che ho postato li ho recuperati in rete e li ho da parecchio tempo, se li reputo interessanti li salvo, è evidente che molti possano essere uguali, come li trovo io li possono trovare anche altri, non è mia intenzione appropiarmi dei meriti altrui.
- peppe2801
- Messaggi: 1
- Iscritto il: martedì 25 aprile 2017, 15:43
- Nome: giuseppe
- Regione: Piemonte
- Città: crescentino
- Stato: Non connesso
Re: Circuiti elettronici per giochi luminosi con led
grazie mille.

- salvo stil
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2017, 16:40
- Nome: Salvatore
- Regione: Puglia
- Città: Manduria
- Stato: Non connesso
Re: Circuiti elettronici per giochi luminosi con led
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Circuiti elettronici per giochi luminosi con led
salvo stil ha scritto:
Ciqo Roy,ho realizzato un circuito elettrico con un ne555 invonfig astabile per far lampeggiare un led,tuttavia non sono riuscito ente a collegare il trimmer per regolarne la velocità.Potresti gentilemte spiegarmi come collegarlo?Grazie in anticipo
Dipende che trimmer utilizzi. Come sai ne esistono di tanti tipi.
Nel seguente link trovi una dettagliata spiegazione del collegamento dei trimmer e potenziometri: topic.asp?whichpage=-1&TOPIC_ID=10805&REPLY_ID=116946
Per Peppe: I gruppi di led, di quanti led sono costituiti?
Non ho capito se i gruppi sono 8, oppure ogni gruppo è costituito da 8 led.
In ogni caso, l'integrato CD4017 regge solo 100 mA per canale, quindi un paio di led di tipo "ultrabright".
Conviene utilizzare un transistor per pilotare gruppi da più led, considerando che si possono mettere in serie mantenendo lo stesso assorbimento...

- salvo stil
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2017, 16:40
- Nome: Salvatore
- Regione: Puglia
- Città: Manduria
- Stato: Non connesso
Re: Circuiti elettronici per giochi luminosi con led
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11206
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Circuiti elettronici per giochi luminosi con led
E' un modo per instaurare un rapporto più diretto e conoscersi meglio.
Ciao
Fabrizio
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Circuiti elettronici per giochi luminosi con led
e ma lo so, perché poi mi faccio prendere dalla fregola, poi la fregatura è che per saldate i fili e creare le piste di fatto il circuito diventa specchiato e quindi...controlla ...ricontrolla..verifica....una cippa di niente mi ha funzionato..
Mi sono girati i maroni a mille e avevo deciso ieri sera di buttar via tutti i componenti elettronici e darmi alla pesca dello scorfano di montagna.
Ora con calma ripartirò dalla breadboard, che è ancora la instonsa ...per fare in modo che tutti funzioni e accresca la mia autostima.
fatto ciò passerò al circuito da metter nel carro e poi forse se tutto va....al circuito con lo stabilizzatore per alimentarlo in digitale.
Al momento sto facendo yoga e cercando di applicare basilari pratiche ascetiche e oniriche che mi portino quella serenità interiore per evitare di prendere mazza e polverizzare la componentistica elettronica.
vi farò sapere.
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3674
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Circuiti elettronici per giochi luminosi con led
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Circuiti elettronici per giochi luminosi con led
Ne troverai numerose altre più piccole.... Che ti saranno sicuramente d'aiuto.
Lo scopo di tale oggetto è creare circuiti sperimentali dai quali poi copiare le "piste"....

- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Circuiti elettronici per giochi luminosi con led
Bravo Giulianolorelay49 ha scritto:Ma fai un bel ricamo sulla giacca che porti quando vai in moto..... vedrai
che dopo ti rilassi![]()
![]()
![]()
Or mi sovviene un breve filmato
https://youtu.be/ylmbBdLd-vk
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Circuiti elettronici per giochi luminosi con led
non so perché ma i circuitini non mi funzionavano, anche dopo ripetute verifiche del corretto collegamento dei vari componenti.
Dopodiché ho sostituito il condensatore classico sul pin 5 dell' NE 555 e tutto ha iniziato a funzionare.
ho poi lavorato sui valori di resistenze e condensatori eliminando il trimmer, perché ne avevo da 100 Kohm ma classici e poco sensibili servirebbero come detto da Roy i multigiro.
di fatto per un circuitino ho montato condensatori da 22 microfarad mentre per l'altro a lampeggio più lento un condensatore da 47 microfarad
ho poi realizzato il ciruito con lo stabilizzatore LM 7012 ed ho optato per i due circuiti separati con NE 555 , lanterne autocostruite e sotto quel che ne è uscito.
Ho uno dei due circuiti anarchico.....ovvero quello con lampeggio lento, va regolarmente poi dopo circa due minuti quando qualche componente si scalda , si spegne , sta spento una decina di minuti e poi riparte regolarmente a volte con frequenze di lampeggio che si inventa lui.
cerca che ti ricerca il motivo, sono arrivato a sostituire completamente tutti i componenti...ma niente fa il cristo che vuole lui, però a dire il vero mi sono affezionato a questo circuito anarchico e mi piace.
sono arrivato a pensare che forse i condensatori del circuito stabilizzatore gli diano noia, la cosa strana e che all'altra lanterna non accade.
ciao



https://www.facebook.com/fulvio.zanda/v ... 113976141/
https://www.facebook.com/fulvio.zanda/v ... 431374072/
- ChioCCia79
- Messaggi: 58
- Iscritto il: lunedì 29 settembre 2014, 19:16
- Nome: Stefano
- Regione: Piemonte
- Città: Carpignano Sesia
- Stato: Non connesso
Re: Circuiti elettronici per giochi luminosi con led
ho provato a riprodurre questo circuito partendo da quello con i 10 led in sequenza (che sono riuscito a far funzionare perfettamente):
In questo caso la sequenza è corretta per i 6 led collegati, ma non avviene il reset, sembra che la sequenza continui anche per i led non collegati, infatti dopo circa un paio di secondi, la sequenza riprenda dal primo...
Sbaglio qualcosa io?
Grazie
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5076
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Connesso
Re: Circuiti elettronici per giochi luminosi con led
Prova a collegare il pin 5 (numero 7 del conteggio o 6 se teniamo conto dello 0) direttamente al pin 15 di RESET senza diodo e condensatore da 10 nF.
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5076
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Connesso
Re: Circuiti elettronici per giochi luminosi con led
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Circuiti elettronici per giochi luminosi con led
Scusa Ed, forse ho capito male io, ma la resistenza da 1K non è per limitare la corrente dei led? a che pro scollegarla?Edgardo_Rosatti ha scritto: ↑martedì 4 febbraio 2020, 23:02 Dimenticavo; scollega anche la resistenza da 1K
Rolando
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5076
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Connesso
Re: Circuiti elettronici per giochi luminosi con led
Hai perfettamante ragione Rolando! La resistenza da 1K va lasciata.liftman ha scritto: ↑martedì 4 febbraio 2020, 23:54Scusa Ed, forse ho capito male io, ma la resistenza da 1K non è per limitare la corrente dei led? a che pro scollegarla?Edgardo_Rosatti ha scritto: ↑martedì 4 febbraio 2020, 23:02 Dimenticavo; scollega anche la resistenza da 1K
La vista mi fa brutti scherzi
Nel disegno i collegamenti sono molto vicini e questo mi ha ingannato.
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Circuiti elettronici per giochi luminosi con led
A prima vista (vista è tanto per dire eh che son mezzo cecatoEdgardo_Rosatti ha scritto: ↑mercoledì 5 febbraio 2020, 0:18Hai perfettamante ragione Rolando! La resistenza da 1K va lasciata.liftman ha scritto: ↑martedì 4 febbraio 2020, 23:54Scusa Ed, forse ho capito male io, ma la resistenza da 1K non è per limitare la corrente dei led? a che pro scollegarla?Edgardo_Rosatti ha scritto: ↑martedì 4 febbraio 2020, 23:02 Dimenticavo; scollega anche la resistenza da 1K
La vista mi fa brutti scherzi
Nel disegno i collegamenti sono molto vicini e questo mi ha ingannato.

Rolando
- ChioCCia79
- Messaggi: 58
- Iscritto il: lunedì 29 settembre 2014, 19:16
- Nome: Stefano
- Regione: Piemonte
- Città: Carpignano Sesia
- Stato: Non connesso
Re: Circuiti elettronici per giochi luminosi con led
Farò comunque le prove suggerite per capire dove sta il problema.
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5076
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Connesso
Re: Circuiti elettronici per giochi luminosi con led
Giusto per parlare di giochi luminosi a led, posto questo schema per realizzare un semaforo stradale che usa l'integrato 4017 e il 40106 come clock.