Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Massimo, a un evento a Genova, avevo sentito dire che Monterosso in quegli anni aveva un movimento particolare, sicuramente è come dici tu, anche se destino vuole che i video che ho visto, i convogli passano tutti dal 3. Comunque penso che hai ragione tu, a senso il tuo ragionamento non fa una piega.
@Antonio, come ho spiegato a Mauro partirei proprio dai due edifici di stazione, per me sono l'ostacolo più grande. Il guaio è che non ho nemmeno una misura, se non quelle di google earth. Le misure in pianta posso prenderle da google e approssimativamente tenere quegli ingombri, ma le altezze?! L'unica è andare sul posto. Autodidatta poi è ancora più difficile.
Meglio i rilievi verso il muro, così hai anche la possibilità di ricavare spazi per altre rotaie o stazioni nascoste al di sotto di essi.
Se riesci prova a reperire alcuni numeri di tutto treni modellismo della Duegi Editrice (duegieditricestore.it) vi sono dei begli articoli su plastici a tema ligure che potrebbero darti molti spunti.
Ciao Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Meglio i rilievi verso il muro, così hai anche la possibilità di ricavare spazi per altre rotaie o stazioni nascoste al di sotto di essi.
Se riesci prova a reperire alcuni numeri di tutto treni modellismo della Duegi Editrice (duegieditricestore.it) vi sono dei begli articoli su plastici a tema ligure che potrebbero darti molti spunti.
Ciao Roby
Grazie a tutti, a Settembre spero di mettermi all'opera. Torno a ripetere che gli edifici avrò non pochi problemi. Ci vorrà tanta pazienza. Armamento peco 75, come consigliato da tutti partirò con i binari. Per la stazione , gli ingombri in pianta li prendo da Google earth, anche se sicuramente andrò a fare qualche rilievo sul posto. Il massimo sarebbe avere il progetto. Non credo sia facile.
Per gli edifici, almeno per quanto riguarda la loro realizzazione e quant' altro non hai che da chiedere...... Sono sempre a completa disposizione.
Saluti. Egidio.
Grazie mille Egidio, anche se sono riuscito a subappaltare la loro costruzione a un amico modellista più in gamba di me. Io mi occupo di procurargli i disegni in scala, col CAD non ho grosse difficoltà a stamparli in 1:87. Strada della stazione e piano binari, come da foto, sono a due quote differenti, mi riservo di tagliare il compensato solo nel pezzo degli edifici di stazione, per il resto effettuo già il taglio e solo dopo poso il piano binari. Ovviamente per evitare imprevisti, non fisso nulla, fino a che non ho gli ingombri esatti degli edifici. A occhio e croce dovrebbe essere un dislivello di soli 5 cm, circa 4 metri e rotti nella realtà. Essendo che la stazione è su 3 piani è vincolante l'altezza del piano terra.
Ciao ragazzi, scusate la lunga assenza. In sostanza la stanza del plastico è diventato il mio laboratorio di Orologeria, motivo per cui ho dovuto abbandonare il progetto. Attualmente ho un diorama costiero, realizzato da un caro amico, le uniche foto che posso postare sono quelle.
Ciao Marco, felice di risentirti sul forum!!!
Peccato che il progetto sia stato abbandonato, era molto interessante.
Il diorama costiero è davvero ben fatto, complimenti al tuo amico autore di questa bella opera
Massimiliano
Guarda Massy, da una parte per fortuna, ho un sacco di lavoro che mi tiene lontano da altri impegni. Avevo disegnato anche Monterosso e all'ultimo mi ero ridotto a Riomaggiore, però è tutto su carta. Il lavoro è stato svolto dal mio grande amico Paolo Torre, di Genova. Il diorama è collegabile a un circuito, ma ho intenzione di lasciarlo sotto teca.