Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

informazione per mio modulo in H0 (misure)

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
lucianoandrea
Messaggi: 3
Iscritto il: domenica 17 settembre 2017, 19:36
Nome: luciano
Regione: Lombardia
Città: ponte san pietro
Stato: Non connesso

Re: informazione per mio modulo in H0 (misure)

#1 Messaggio da lucianoandrea »

buongiorno a tutti,
sto realizzando un modulo in h0 premetto che sono alle prime armi riguardo i moduli
ce qualche amico che mi puo dare le distanze in larghezza posizionando 3 linee?
premetto che il modulo lo vorrei fare 600m x 1200m x alt150m


Luciano

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

informazione per mio modulo in H0 (misure)

#2 Messaggio da benigni99 »

Ciao Luciano, da quanto ho capito te hai chiesto la distanza fra le rotaie, al riguardo posso dirti che essa cambia in base al tipo di linea (principale, secondaria, direttissima) e all' esercizio (trazione elettrica o diesel); riguardo alle dimensioni dipende da cosa vorrai mettere nel modulo (elementi paesaggistici quali edifici, strade, ecc...). Magari se puoi pubblicare anche solo uno schizzo, in modo da riuscire a comprendere meglio la tua idea. :wink:

Filippo
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
lucianoandrea
Messaggi: 3
Iscritto il: domenica 17 settembre 2017, 19:36
Nome: luciano
Regione: Lombardia
Città: ponte san pietro
Stato: Non connesso

Re: informazione per mio modulo in H0 (misure)

#3 Messaggio da lucianoandrea »

ok filippo
ti ringrazio al momento sono molto confuso per cosa realizzare anche se ideea sarebbe uno scalo tipo interporto
Luciano

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5744
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: informazione per mio modulo in H0 (misure)

#4 Messaggio da MrPatato76 »

Ricde ha scritto:
Non so se è corretto il mio metodo ma ( da principiante ) mi trovo bene così.

Per me non è corretto: corri il rischio di assemblare un qualcosa di irreale e non verosimile.
Prima occorre avere un'idea da cui partire e poi svilupperne il progetto esecutivo.
Fatto ciò si potrà passare alla fase esecutiva.
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: informazione per mio modulo in H0 (misure)

#5 Messaggio da marioscd »

se per modulo da 120 x 60 cm intendi il "tipo FIMF", troverai tutte le informazioni riguardanti misure e impianto elettrico qui:

http://www.fimf.it/Portal/myframe.php?n ... MF141.html

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: informazione per mio modulo in H0 (misure)

#6 Messaggio da Docdelburg »

Guardatevi attorno, osservate la realtà, prendete spunto dalle situazioni vere, anche da fotografie o filmati o Google maps e poi progettate il vostro tracciato. Meglio ancora fate dei sopraluoghi in situazioni ferroviarie che vi possono interessare.
Ricordate che, se da un lato non potete semplicemente ridurre in scala le dimensioni di una situazione reale, dall'altro la riuscita dell'impresa è sancita dal fatto di rendere l'idea e far riconoscere la situazione da cui avrete preso spunto.

Soprattutto non affollate di binari ed edifici ogni spazio a disposizione! L'attrazione è la ferrovia, anche nella sua semplicità e nel suo minimalismo; il resto è una cornice tanto più bella quanto è più veritiera.

Torna a “SCALA H0”