Barriere parapedonali
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- trenini
- Messaggi: 1281
- Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
- Nome: Loris
- Regione: Toscana
- Città: Seravezza
- Stato: Non connesso
Re: Barriere parapedonali
ciao loris
- fede.1997
- Messaggi: 269
- Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
- Nome: Federico
- Regione: Piemonte
- Città: Alpignano
- Stato: Non connesso
Re: Barriere parapedonali
E' proprio una genialata quella dei distanziatori, grazie Enrico!
Oggi per passare un po' di tempo distraendomi dallo studio ho provato a fare la barriera doppia... ma devo ancora lavorare sulla dima

- fede.1997
- Messaggi: 269
- Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
- Nome: Federico
- Regione: Piemonte
- Città: Alpignano
- Stato: Non connesso
Re: Barriere parapedonali
Ecco i pdf:
Disegno autocad.pdf scala H0 disponibile nella pagina dei download
Disegno autocad.pdf scala N disponibile nella pagina dei download
Disegno autocad.pdf scala TT disponibile nella pagina dei download
Se avete intenzione di fare una dima, vi consiglio di tenervi un po' larghi:
-In rosso i fili di sezione maggiore, sono quelli da tenere più lunghi per poi tagliarli successivamente.
-In azzurro fili di sezione minore rispetto a quelli in rosso
-In blu fili di ugual lunghezza e di sezione uguale a quelli in azzurro
Ecco qui in nero i punti da saldare
Io per saldare ho applicato la pasta salda su tutti i fili e poi ho tagliato pezzetti di stagno da appoggiare sui punti in nero dell'immagine, successivamente ho appoggiato la punta del saldatore ben caldo su un terminale del filo rosso, la pasta salda evapora e lo stagno pian piano si scioglie, e se avete messo lo stagno nei punti giusti non dovete neppure spostare la punta del saldatore, nel caso contrario dovrete trasportare lo stagno liquido nei punti ove manca.
Spero che le dimensioni siano giuste.
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7713
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Barriere parapedonali

La tua tecnica di saldatura é da manuale.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Barriere parapedonali
https://www.scalatt.it/guida_barriere_parapedonali.htm
I file si possono scaricare qui:
http://www.scalatt.it/forum/viewforum.php?f=115
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4068
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Barriere parapedonali
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it