Nuava stazione Vienna HBF
Moderatori: MrMassy86, Fabrizio
- schunt
- Messaggi: 531
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
- Nome: Enzo
- Regione: Toscana
- Città: cascina
- Stato: Non connesso
Nuava stazione Vienna HBF
In quella stazione oltre ai convogli OBB, possiamo vedere pochissimi treni espletati con carrozze FS, mentre si assiste ad un via vai di treni tedeschi, rumeni, Cechi, Polacchi, Ungheresi, Sloveni, tantissimi fatti con rotabili come il Railjett con una diversa colorazione, ICE 3 DB, le Taurus Ungheresi, gli ETR simili al Pendolino, tutto grazie ad una interoperabilita' avanzata che caratterizza la rete OBB.
Certo questa opportunita' non e' dietro la porta di casa, ma sicuramente quello che dieci anni fa era impensabile, oggi costituisce una realta' tipica dell'impianto viennese, poiche' a tutti gli effetti e' una cosa che dipemde dalla collocazione geografica. considerato che il altre capitali europee non accade.
Una escursione non e' poi cosi' onerosa, considerato che esistono compagnie aeree low cost, che con poca spesa ti consentono il viaggio A/R in gionata, e la come capiti capiti, a qualsiasi ora, ti puoi rifare gli occhi.
Dopo una tale passerella di rotabili uno si rende conto di quante opportunita' di composizione dei convogli esistono.
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11245
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Nuava stazione Vienna HBF
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">schunt</font id="red">
....
Dopo una tale passerella di rotabili uno si rende conto di quante opportunita' di composizione dei convogli esistono.
[/quote]
Ho sempre pensato che il miglior modo per comporre i treni modello, sia osservare la realtà. Guardare molti treni e magari anche usarli

Anche in merito al fatto di usare l'aereo per raggiungere Vienna, mi sembra una buona idea. E' un ottima esperienza, durante un viaggio, usare più mezzi e abituarsi ai vari interscambi, magari scegliendo il vettore più conveniente e confacente alle proprie necessità per ciascuna tratta. In futuro penso che sia questa la strada da percorrere. Saranno sempre meno i collegamenti diretti monomodali.
- schunt
- Messaggi: 531
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
- Nome: Enzo
- Regione: Toscana
- Città: cascina
- Stato: Non connesso
Re: Nuava stazione Vienna HBF
In tutti i casi i convogli sono tutti ordinati, puliti internamente ed esternamente, salvo casi eccezionali, tengono un orario perfetto, tanto da non farci rimpiangere i nostri!
Mi sono domandato come fanno a tenere pulita ed ordinata anche la stazione, esente da bivacchi e sporcizia.......... mi e' stato detto che chi viene pescato a deturpare l'infrastruttura, viene costretto a ripurlirla personalmente, oltre a prestare la propria opera ed a proprie spese per qualche mese!!!!!