Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Interrotta la Firenze-Roma

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11245
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Interrotta la Firenze-Roma

#1 Messaggio da Fabrizio »

Verso le 19:30 di sabato 1 agosto 2015 un violento nubifragio in zona Firenze, con forti venti, ha creato diversi problemi in città. Coinvolte anche le ferrovie. Entrambe le ferrovie Firenze-Roma (Linea Lenta e Direttissima) sono tuttora interrotte tra Campo di Marte e Rovezzano a causa di un tetto scoperchiato che ha abbattuto un traliccio della alimentazione elettrica.

http://www.fsnews.it/fsn/Infomobilit%C3 ... nze-e-Roma

http://www.lastampa.it/2015/08/01/itali ... agina.html

La principale direttrice ferroviaria italiana rimane così interrotta, in un giorno di grande traffico per le partenze. I tecnici sono al lavoro per ripristinare la linea, ma i danni sono ingenti e non potranno essere riparati se non entro la mattinata di domenica 2 Agosto.

I treni in circolazione al momento della interruzione sono stati fatti rientrare a Roma, Firenze, Bologna e Milano. Altri treni hanno poi proseguito il viaggio via Grosseto-Pisa-Firenze. Sono previste ulteriori deviazioni. Alcuni treni partiti nel tardo pomeriggio sono arrivati a destino solo a notte inoltrata o prima mattina.

Trenitalia ha istituito centri di assistenza a Roma Termini e a Milano Centrale, sono previsti rimborsi e sono stati resi disponibili pernottamenti in alberghi per i passeggeri dei treni coinvolti.


Fabrizio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11245
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Interrotta la Firenze-Roma

#2 Messaggio da Fabrizio »

La situazione è tornata alla normalità alle 7:00 di questa mattina, dalle 3:00 riattivato un binario che ha consentito di sbloccare la situazione.

http://www.fsnews.it/fsn/Infomobilit%C3 ... renze-Roma

I treni a lunga percorrenza hanno subito soppressioni e ritardi, alcuni sono stati deviati lungo la linea tirrenica. Un treno Regionale da Pontassieve ha raggiunto Firenze via Borgo San Lorenzo – Vaglia.
Fabrizio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Interrotta la Firenze-Roma

#3 Messaggio da liftman »

Fabrizio ha scritto:
Un treno Regionale da Pontassieve ha raggiunto Firenze via Borgo San Lorenzo – Vaglia.


non invidio certo i passeggeri di quei treni... un bel giro da fare con la moto, ma in treno dev'esser stata un'avventura.. Tra Pontassieve e Firenze ci saranno poco più di 20km di ferrovia, il giro (suppongo) Rufina, Dicomano, Vicchio, B.go S. Lorenzo, S. Piero a Ponti, Vaglia (credo di non aver saltato nulla..) è bello lungo, e in molti tratti a linea singola...
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Interrotta la Firenze-Roma

#4 Messaggio da Andreacaimano656 »

Grazie per le news Fabrizio :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”