2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

sostituzione pantografi treni lima

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
marcos
Messaggi: 44
Iscritto il: lunedì 4 novembre 2013, 13:56
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Racconigi
Stato: Non connesso

sostituzione pantografi treni lima

#1 Messaggio da marcos »

Ciao a tutti.
Ho acquistato qualche tempo fa un loco E656 caimano e un ETR480 della LIMA Hobby line. Il prezzo era basso ma effettivamente sono poco più che giocattoli. Vorrei innanzitutto sostiuire i pantografi che sono veramente scadenti.
Ho visto che la ACME ne commercializza alcuni tipi a prezzi contenuti.
Per l'ETR480 dovrebbe andare bene la versione 52/92 FS
mentre per la caimano non ho trovato dati precisi su internet.
Ritengo sia o il tipo 52 o il 42LRunificato
Qualcuno ne sa qualcosa più del sottoscritto?
Ringrazio anticipatamente.


Marco

Avatar utente
Josefloco61
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: sostituzione pantografi treni lima

#2 Messaggio da Josefloco61 »

Ciao Marco, per il caimano vanno bene i pantografi tipo 52 (Acme, Roco oppure H-Rivarossi), sia quelli a strisciante centinato che a strisciante piatto; ma sei proprio deciso a cambiare i pantografi ? A quanto dici i rotabili che hai comprato sono di una serie economica, valuta se ne vale la pena, anche perchè se decidi di migliorare la e656 Lima Hobby oltre i pantografi gli interventi da fare sono diversi e necessitano di altri particolari aggiuntivi (che penso che dovrai acquistare).
Comunque buon lavoro.
Saluti

Josef
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.

Avatar utente
gianfranco.p
Messaggi: 733
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Cassino
Stato: Non connesso

Re: sostituzione pantografi treni lima

#3 Messaggio da gianfranco.p »

ciao, ti faccio una domanda che va un po' piu su di livello: conviene cambiare i pantografi a loco lima o ti converrebbe partire già da una base hornby rivarossi?
Ciao, Gianfranco

Avatar utente
marcos
Messaggi: 44
Iscritto il: lunedì 4 novembre 2013, 13:56
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Racconigi
Stato: Non connesso

Re: sostituzione pantografi treni lima

#4 Messaggio da marcos »

Ciao a tutti. Grazie per le risposte. In teoria sarebbe meglio sostituire le loco con qualche marca un po più raffinata. In questo momento però non posso farlo. Quindi mio malgrado inizio a sostituire i pantografi poi in futuro si vedrà. Soprattutto per l'ETR 480. Grazie comunque delle informazioni.
Marco

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”