Trenini e non solo - Milano 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2026

Sinottico con led e itinerari e motori Tortoise

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Sinottico con led e itinerari e motori Tortoise

#1 Messaggio da Docdelburg »

Vorrei un vostro parere sulla correttezza di questa mio modifica.
Trattasi del modulo con deviatoi di un doppio loop di ritorno.
Qualche foto illustrativa con evidenza dei tre motori a bobina Peco, matrice di diodi e circuito di scarica capacitativa (abbiate venia, era uno dei miei primi moduli e circuiti elettrici).

Immagine:
Immagine
158,45 KB

Immagine:
Immagine
182,78 KB

Immagine:
Immagine
189,36 KB

Dopo aver avuto diversi problemi, ho deciso che io e i motori Peco non siamo fatti l'uno per gli altri e abbiamo divorziato.
Ora ho montato tre motori Tortoise e vi sottopongo uno schema elettrico per un sinottico.
L'idea è di avere tre interruttori a levetta ON-ON, uno per ogni deviatoio, con led luminosi ad indicare il percorso abilitato.

Immagine:
Immagine
93,36 KB

Il primo interruttore in basso è a 4 poli, gli altri due a 2 poli.
Alimentando con DC a 12V pensavo di mettere in antiparallelo due diodi luminosi con resistenza per ogni deviatoio, con una ulteriore selezione del lato attivo tramite i due poli in più del primo interruttore.

Immagine:
Immagine
112,75 KB

Cosa ne pensate? E' fattibile? E' forse semplificabile?

Grazie



Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Sinottico con led e itinerari e motori Tortoise

#2 Messaggio da cf69 »

Ciao Doc!!
ho dato solo una rapida occhiata al tuo schema e c'è qualcosa che non funziona, dovresti modificarlo così:

(manca ancora qualcosa, un paio di diodi normali, ma mi riservo di verificare ed eventualmente modificare il circuito)




Immagine:
Immagine
113,55 KB
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Sinottico con led e itinerari e motori Tortoise

#3 Messaggio da Docdelburg »

Grazie Fabio, hai ragione, scusa ma a medicina non c'era esami di elettronica ed elettrotecnica! :cool:

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Sinottico con led e itinerari e motori Tortoise

#4 Messaggio da marioscd »

Mauro, se ricordo bene i deviatoi che hai utilizzato non sono elettrofrog, ovvero non hanno il cuore polarizzato, giusto? perchè se è così ricorda che sui motori tortoise hai lo switch di polarizzazione inutilizzato e quindi puoi semplicemente usare quello per accendere i led, senza troppe complicazioni...

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Sinottico con led e itinerari e motori Tortoise

#5 Messaggio da Docdelburg »

marioscd ha scritto:

Mauro, se ricordo bene i deviatoi che hai utilizzato non sono elettrofrog, ovvero non hanno il cuore polarizzato, giusto? perchè se è così ricorda che sui motori tortoise hai lo switch di polarizzazione inutilizzato e quindi puoi semplicemente usare quello per accendere i led, senza troppe complicazioni...

ciao

Certo, ci avevo pensato, ma per non far correre una marea di fili tra modulo e sinottico...
I deviatoi hanno il cuore polarizzato ma lo switch sui Tortoise è comunque doppio.
E poi c'è comunque un problema; a seconda del lato verso cui sono indirizzati gli aghi del primo deviatoio si devono accendere i led di percorso abilitato mentre dalla parte opposta deve essere tutto spento.
Questo spiega la funzione dell'interruttore a 4 poli.
Tieni conto che è tutta componentistica che ho già in casa.
Con la correzzione di Fabio pensi sia fattibile?
Altre osservazioni?

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Sinottico con led e itinerari e motori Tortoise

#6 Messaggio da marioscd »

si, la correzione di Fabio è giusta... non ho capito una cosa, però... lo schema sopra, quello col deviatore degli scambi laterali... dove vanno i due conduttori "sopra" a quelli che hai indicato "ai motori tortoise"? non capisco...

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Sinottico con led e itinerari e motori Tortoise

#7 Messaggio da Docdelburg »

I Tortoise funzionano sia in DC che AC. Con l'interruttore a due poli e l'alimentazione in DC i due fili vanno ai due poli elettrici del motore che varierà la posizione degli aghi a seconda dell'inversione o meno della polarità.
Spero di esermi spiegato

No scusa, ho capito ora; vanno a un polo libero dell'interruttore a 4 poli come ho indicato nello schema subito sotto.
In questo modo sarà illuminato solo il percorso abilitato dal lato verso cui sono indirizzati gli aghi del primo deviatoio.

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Sinottico con led e itinerari e motori Tortoise

#8 Messaggio da marioscd »

si, Mauro, quello lo so... io intendo gli altri due conduttori, quelli che arrivano dai due led in antiparallelo che ha disegnato Fabio...

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Sinottico con led e itinerari e motori Tortoise

#9 Messaggio da marioscd »

ok, adesso ho letto il resto del messaggio, è chiaro. Dovrebbe funzionare...

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6557
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Sinottico con led e itinerari e motori Tortoise

#10 Messaggio da Docdelburg »

Ho corretto e completato la risposta di prima. Scusa, non avevo capito.

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”