Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Circuito inversione luci

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Circuito inversione luci

#1 Messaggio da Giacomo »

Su ragazzi datemi del cretino che lo merito..... non riesco a ritirare fuori il circuito elettrico dei diodi per l'inversione delle luci bianco/rosso da fare con le lampadine.... e sì che dovrei essere un elettrotecnico........ che figura di m"""a!!!!!
Mi serve il disegno......

Poi vado in castigo lo prometto!!!!!!!


Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Circuito inversione luci

#2 Messaggio da roy67 »

Immagine:
Immagine
28,68 KB

Per le lampadine è sufficiente togliere la resistenza.
Per il senso opposto di marcia fai lo stesso circuito con diodo invertito. :grin:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Circuito inversione luci

#3 Messaggio da Digtrain »

Roberto, caspita sei un grande!!! :smile:
Hai sempre pronto il disegnino per ogni esigenza!!! :grin:


@ Giacomo :grin:
allora non sono il solo che dimentica!!! :sad:


Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Circuito inversione luci

#4 Messaggio da Giacomo »

Walter per me è molto più grave..... ho il diploma in elettronica industriale..... oddio, preso nel 1978..... qualche annetto fà, ma è brutto scordarsi le basi!!!!!
Grazie Roberto!!!!
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Circuito inversione luci

#5 Messaggio da Digtrain »

Giacomo, se le basi non le usi tutti i giorni, può succedere di accantonarle momentaneamente!!! :wink:

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”