2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Geometria del binario Profi gleis piccolo N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Geometria del binario Profi gleis piccolo N

#1 Messaggio da Giacomo »

Ragazzi qualcuno sa darmi ragguagli sulla geometria "vera" del binario Fleischmann piccolo Profi-gleis N? Basandomi sulla loro guida ufficiale non mi torna un tubo..... premetto che non uso i progammi qui del sito perchè non mi ci trovo e stavo provando a disegnare un tracciato usando un programma di grafica vettoriale e pur utilizzando le caratteristiche ufficiali non torna niente.....
qualcuno mi sà dare una mano?


Giacomo


Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Geometria del binario Profi gleis piccolo N

#2 Messaggio da Giacomo »

Ah... in particolare non mi torna l'interbinario, che dovrebbe essere 33,6 mm, con i raggi di curva e i gradi delle deviate degli scambi, che dovrebbero essere di 430 mm di raggio e 15° di deviazione, con la parte diritta degli scambi di 111 mm, ma usando questi dati non corrisponde niente..... se uso i raggi di curva e i gradi non mi torna l'interbinario, e viceversa......
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
lauro fontana
Messaggi: 115
Iscritto il: lunedì 22 luglio 2013, 19:49
Nome: Lauro
Regione: Toscana
Città: San Vincenzo
Stato: Non connesso

Re: Geometria del binario Profi gleis piccolo N

#3 Messaggio da lauro fontana »

Ciao...non so se questo può esserti d'aiuto...vedi te...

http://www.fleischmann.de/uploads/docum ... erbett.pdf
Lauro - Voler tornare un po' bambini è un problema?

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Geometria del binario Profi gleis piccolo N

#4 Messaggio da Giacomo »

Grazie Lauro probabilmente sì... basta capire cosa c'è scritto..... mannaggia al tetesco e alle sue parolacce..... ma come cavolo fanno a chiacchierare?
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
gian paolo cardelli
Messaggi: 444
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 21:20
Nome: gian paolo
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Geometria del binario Profi gleis piccolo N

#5 Messaggio da gian paolo cardelli »

Ci do un'occhiata e ti faccio sapere, ma penso che siamo di fronte all'enne-sima (...) quadratura del cerchio: i dati forniti dalle case costruttrici sono tutti approssimati, e quando si usano programmi CAD le incongruenze saltano fuori. Finisco con le librerie in H0 e cambio scala...
Pace e treni - Gian Paolo Cardelli

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Geometria del binario Profi gleis piccolo N

#6 Messaggio da Giacomo »

Grazie Gian Paolo, in effetti il problema mi si è posto anche provandoad utilizzare le geometrie della Arnold in N, a vedere i loro schemi torna tutto come un orologio, poi invece usando le misure non torna molto... anche con Wintrack (il programma specifico di costruzione tracciati) col cavolo che tornano le misure..... poi magari costruendo davvero torna tutto ma i disegni no di certo.... vabbe servono solo come indicazione....
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Geometria del binario Profi gleis piccolo N

#7 Messaggio da carlo mercuri »

Perchè non usi le vecchie care dime.......ogni marca ha le sue! :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Geometria del binario Profi gleis piccolo N

#8 Messaggio da Giacomo »

Caro Carletto.... sul PC le dime hanno qualche problema..... senza contare che qui a Siena non sanno manco cosa sono...... sigh sono in zona depressa dal lato fermodellistico.....
:grin: :wink:
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Geometria del binario Profi gleis piccolo N

#9 Messaggio da carlo mercuri »

Grimdall ha scritto:

Caro Carletto.... sul PC le dime hanno qualche problema..... senza contare che qui a Siena non sanno manco cosa sono...... sigh sono in zona depressa dal lato fermodellistico.....
:grin: :wink:


Prova su EBay......tempo fa ne ho viste diverse!!Alla fine si fa prima che col computer :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Geometria del binario Profi gleis piccolo N

#10 Messaggio da Giacomo »

Comunque credo di aver risolto con Scarm..... appena riesco posto il tracciato, anche perchè ci sono in ballo grosse novità!!!!!
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Geometria del binario Profi gleis piccolo N

#11 Messaggio da carlo mercuri »

Grimdall ha scritto:

Comunque credo di aver risolto con Scarm..... appena riesco posto il tracciato, anche perchè ci sono in ballo grosse novità!!!!!


Ottimo, aspettiamo il tracciato!! :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Geometria del binario Profi gleis piccolo N

#12 Messaggio da Giacomo »

Se vai sul post "Poche idee ma confuse" lo vedi.......
:wink:
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Torna a “SCALA N”