Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

RIVETTATRICE per Modellismo dagli USA

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

RIVETTATRICE per Modellismo dagli USA

#1 Messaggio da Andrew245 »

- Ciao a tutti ; uno dei più noiosi problemi del modellismo è quello di riprodurre in scala le rivettature di rotabili o di infrastrutture metalliche , e di cui prima o poi tutti abbiamo provato a riprodurre con i metodi più vari e con risultati spesso mediocri ; nell'autunno scorso venni a conoscenza a casa di un amico , che realizza rotabili in ottone, di una rivettatrice prodotta negli USA , questa :

Immagine


Gli chiesi imediatamente se poteva ordinarmela, e così fu , ma per riceverla non è stato semplice , ho dovuto attendere fino a pochi giorni fa , 5 mesi , non so per quale motivo , comunque , il suo costo spese di spedizione comprese è di € 68.00 ....
E' realizzata in aluminio , comodo il suo tavolino traslabile solo lateralmente che permette rivettature distanziate con assoluta precisione , i punzoni non sono in dotazione , vengono venduti a parte , costano poco e sono in acciaio temperato, ve ne sono di diverse misure , dall' H0 , TT , N o superiori, ne possiedo solo di due misure e dovrò ordinarne altri ; ho eseguito alcune prove su plasticard molto fine e su lamierino " cartaspagna " , i risultati sono stati davvero molto soddisfacenti, incredibili davvero i rivetti ottenuti con la minima misura di punzone , estremamente piccoli , deve essere usata con molta cautela per non rovinarli, ma per maggior chiarezza vi invito a visitare questo link :
http://15mmvsf.bagofmice.com/vsf/builder_rivets.html

Io ne sono soddisfatto , so che potrò dettagliare ancora di più i miei rotabili autocostruiti, oppure realizzare molte altre cose , come per es. un bel ponte ferroviario ...


Immagine


Se a qualcuno può interessare , può essere richiesta qui : www.NWSL.com oppure qui , ( ma a quanto sembra senza tavolino traslabile ) : http://www.micromark.com/press-it-preci ... ,9309.html

Andrea



Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: RIVETTATRICE per Modellismo dagli USA

#2 Messaggio da alexgaboardi »

davvero un bel gioiellino Andrea, non vedo l'ora di vedere il suo primo utilizzo :wink: :wink:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: RIVETTATRICE per Modellismo dagli USA

#3 Messaggio da Andrew245 »

Già, Alessandro , per ora , fatalità , sono impegnato in ben altro , ma verrà il momento di utilizzarla davvero . :wink:
Andrea

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: RIVETTATRICE per Modellismo dagli USA

#4 Messaggio da Marshall61 »

Ottimo utensile Andrea, sicuramente molto utile....insomma da farci un pensierino..... :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
ho_master
Messaggi: 675
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: RIVETTATRICE per Modellismo dagli USA

#5 Messaggio da ho_master »

Sperando di non fare crossposting (nel caso me ne scuso in anticipo)

vi segnalo questa discussione cui ho partecipato sul Forum Duegi

soprattutto per le interessanti modifiche apportate alla macchinetta in questione.

Io l'ho presa da Micromark completa di due serie di stampi per simulare rivetti

e per forare la lamiera e non ho aspettato piu' di un mese ( di cui una settimana in Dogana )

Antonello

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: RIVETTATRICE per Modellismo dagli USA

#6 Messaggio da Andrew245 »

Io Carlo , vado continuamente a caccia di utensili strani o particolari e questo è proprio quello che da tempo cercavo , forse costa un pochino ma credo ne valga la pena .

:cool:

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7724
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: RIVETTATRICE per Modellismo dagli USA

#7 Messaggio da giuseppe_risso »

Interessante, ma mi da la sensazione che i rivetti, per le nostre scale, siano un po' grossi, o sbaglio?

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: RIVETTATRICE per Modellismo dagli USA

#8 Messaggio da Andrew245 »

- Ciao Giuseppe ; no , ti assicuro che un punzone che ho , crea rivetti veramente finissimi , anche per la scala N o TT . :wink:
Andrea

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: RIVETTATRICE per Modellismo dagli USA

#9 Messaggio da Andrew245 »

ho_master ha scritto:

Sperando di non fare crossposting (nel caso me ne scuso in anticipo)

vi segnalo questa discussione cui ho partecipato sul Forum Duegi

soprattutto per le interessanti modifiche apportate alla macchinetta in questione.

Io l'ho presa da Micromark completa di due serie di stampi per simulare rivetti

e per forare la lamiera e non ho aspettato piu' di un mese ( di cui una settimana in Dogana )

Antonello


Ciao Antonello ; mi incuriosisce il tuo intervento , quali modifiche avresti apportato alla tua rivettatrice ?
Andrea

Avatar utente
ho_master
Messaggi: 675
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: RIVETTATRICE per Modellismo dagli USA

#10 Messaggio da ho_master »

Scusate: non ho inserito il link

clicca qui

Le modifiche non sono state fatte da me.

Antonello

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: RIVETTATRICE per Modellismo dagli USA

#11 Messaggio da Andrew245 »

Interessante , anche come testimonianza di cosa permette questa macchina .
Grazie Antonello
Andrea

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: RIVETTATRICE per Modellismo dagli USA

#12 Messaggio da Marshall61 »

Molto interessante Antonello, grazieper aver postato il link!....Andrea, credo che tu abbia proprio ragione, è uno di quegli utensili che hanno una grande versatilità e se ne apprezza il possesso solamente quando provati....comunque impreziosisce sicuramente tutte le realizzazioni dove necessitano rivetti e soprattutto con una grande precisione.......da pensarci su per un futuro acquisto! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: RIVETTATRICE per Modellismo dagli USA

#13 Messaggio da Andrew245 »

Aggiungo che , naturalmente a seconda dello spessore e tipo di materiale , lamierini leggeri o plasticard molto sottili di spessore variabile , si ottengono risultati diversi, sempre utilizzando lo stesso punzone , otterremo cioè, rivetti di dimensioni variabili .
Facci un pensierino Carlo....prima la fresatrice poi ..ora ti propongo questa..hehehe :smile: :wink:
Andrea

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: RIVETTATRICE per Modellismo dagli USA

#14 Messaggio da Enrico57 »

Uno strumento davvero interessante!
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Torna a “TECNICHE”