Comandare due scambi
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- wolfweb
- Messaggi: 8
- Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 1:38
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: Mornago
- Stato: Non connesso
Comandare due scambi
Vorrei comandare due scambi piko 55220 con un solo attivatore,
come esempio vedi i due scambi doppi in basso a questa immagine
http://www.scalatt.it/bottega/plastico% ... /RAU2D.JPG
Ossia quando da un binario voglio passare all altro devo attivare due scambi?
Devo crearmi delle leve?
Grazie
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5119
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Comandare due scambi
se per attivatore intendi il comando elettrico sulla plancia si, in quanto quello in disegno è un "deviatoio di interscambio" che come dici
ti consente di instradare il treno da un binario all'altro.
Quindi gli scambi di questo tipo vanno sempre comandati contemporaneamente, ma soprattutto li devi motorizzare collegando tra loro i due motori in parallelo.
Poi li comandi con un unico deviatore a levetta a due posizioni On On.
Immagine:

23,84 KB
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao
PS: se non lo hai già fatto, presentati nell'area "presentatevi" del forum

- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23550
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Comandare due scambi

Per i deviatoi è semplicissimo, devi "accoppiare" i due motori e puoi usare dei semplici deviatori a levetta.
Come questi:

- wolfweb
- Messaggi: 8
- Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 1:38
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: Mornago
- Stato: Non connesso
Re: Comandare due scambi
Grazie per la vostre risposte, mi sono espresso male:
per attivatore intendo un sistema meccanico che mi permetta con un solo motore elettrico l'azionamento contemporaneo di due binari scambio per instradare il treno da un binario all'altro.
Con questo sistema risparmio soldi e spazio per le pulsantiere.
Grazie
- wolfweb
- Messaggi: 8
- Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 1:38
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: Mornago
- Stato: Non connesso
Re: Comandare due scambi
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23550
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Comandare due scambi
wolfweb ha scritto:
per attivatore intendo un sistema meccanico che mi permetta con un solo motore elettrico l'azionamento contemporaneo di due binari scambio
Non mi è del tutto chiaro:
Vuoi comandare due scambi con un motore unico?
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5119
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Comandare due scambi
wolfweb ha scritto:
Ciao
Grazie per la vostre risposte, mi sono espresso male:
per attivatore intendo un sistema meccanico che mi permetta con un solo motore elettrico l'azionamento contemporaneo di due binari scambio per instradare il treno da un binario all'altro.
Con questo sistema risparmio soldi e spazio per le pulsantiere.
Grazie
Ciao, se possiamo aiutare lo facciamo volentieri

Purtroppo è molto difficile ottenere quello che chiedi utilizzando un solo motore con un sistema meccanico che piloti due scambi con leveraggi, in quanto i motori in oggetto sono progettati per pilotare singolarmente un solo scambio. Quindi un motore per scambio e siccome ne servono due... due scambi per due motori.
Per il comando elettrico con deviatore a levetta ne usi sempre uno collegato ad entrambi i motori in parallelo.
Ciao