Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Scala N loco americane

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Gian Luigi Di Felice
Messaggi: 42
Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 22:39
Nome: Gian Luigi
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Scala N loco americane

#1 Messaggio da Gian Luigi Di Felice »

Mi sono iscritto da poco a questo forum ed ho già bisogno di consigli e spiegazioni, stò accingendomi a costruire il mio terzo plastico in stile americano e in scala N mi trovo in difficoltà per la digitalizzazione delle loco in quanto quasi tutte hanno un polo del motore a massa col corpo della macchina stessa c'è qualcuno di voi che può darmi qualche dritta oppure dirmi chi digitalizza questo tipo di loco ovviamente ad un costo contenuto..
Grazie a tutti Gian Luigi


Gian Luigi Di Felice

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Scala N loco americane

#2 Messaggio da Andrea »

Credo che Hobbymassimo sia in grado di darti una mano. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
hobbimassimo
Messaggi: 125
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 23:23
Nome: massimo
Regione: Lombardia
Città: Capralba
Stato: Non connesso

Re: Scala N loco americane

#3 Messaggio da hobbimassimo »

Andrea ha scritto:

Credo che Hobbymassimo sia in grado di darti una mano. :wink:

:smile: :smile: :smile: :smile: ihihihihi rimandato a settembre hobbimassimo con la i :smile: :smile: :smile: :smile:

ciao Gian Luigi innanzitutto mi devi dire le marche che intendi digitalizzare e postare le foto dei vari telai tante sembrano a massa ma in realtà sono comunque divise l'unica per il momento che non siamo riusciti a digitalizzare perchè non si riesce ad isolare il motore nonostante il kit fornito dalla kato e la GS-4 della Southern Pacific un problema invece da tenere in considerazione è la potenza assorbita dai motori che è molto maggiore dei nostri

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Scala N loco americane

#4 Messaggio da Andrea »

hobbimassimo ha scritto:
rimandato a settembre hobbimassimo con la i...

Ma al mio paese Hobby si scrive con la Y...
:cool: :cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Gian Luigi Di Felice
Messaggi: 42
Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 22:39
Nome: Gian Luigi
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Scala N loco americane

#5 Messaggio da Gian Luigi Di Felice »

Grazie della risposta Massimo appena posso faccio le foto cmq le loco sono queste:
Diesel Loco Santa Fè Life Like
Diesel Loco W/8-GP50 santa Fè Bachmann
Diesel Loco GE 823/830 - 7 Santa Fè Bachmann
Diesel Loco W/8- Whell Drive GP40 Western Mariyland Bachmann
MTD Plymouth diesel loco santa Fè Bachmann
2-8-2 Mikado G.T.W Atlas rivarossi n° 2
F7 A&B loco Erie Lack Bachmann Spectrum
Loco Diesel GE DASH 8-40 CW union Pacific Bachmann
Loco Diesel GE DASH 8 - 40 CW CSX
060 AT & SF Slope Back Tender
e ne ho altre 2 a vapore della Bachmann
Grazie gian luigi
Gian Luigi Di Felice

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Scala N loco americane

#6 Messaggio da Andrea »

Bene Gian... alla fine ce l'hai fatta.
Ho dato la tua mail a hobbimassimo... :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Gian Luigi Di Felice
Messaggi: 42
Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 22:39
Nome: Gian Luigi
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Scala N loco americane

#7 Messaggio da Gian Luigi Di Felice »

Infatti mi ha già scritto ed io gli ho risposto grazie anche a te
Gian Luigi Di Felice

Avatar utente
hobbimassimo
Messaggi: 125
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 23:23
Nome: massimo
Regione: Lombardia
Città: Capralba
Stato: Non connesso

Re: Scala N loco americane

#8 Messaggio da hobbimassimo »

:grin: :grin: ciao Gian aspetto le foto così incominciamo a vedere cosa possiamo fare dovremmo comunque riuscire a digitalizzarle quasi tutte mi fanno paura le 2 rivarossi (hanno sempre avuto problemi di captazione) e la 0-6-0 ma non fasciamoci la testa prima del tempo :grin: :grin:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Scala N loco americane

#9 Messaggio da Andrea »

hobbimassimo ha scritto:
...dovremmo comunque riuscire a digitalizzarle quasi tutte...

Grande Max, non avevo dubbi sulle tue capacità. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”