2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Piccola rimessa F.S.

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Piccola rimessa F.S.

#1 Messaggio da carlo mercuri »

Mentre prendo tempo per i lavori al grande deposito DB, volevo mostrarvi un dioramino con cui partecipai ad una mostra in quel di Empoli.
Si trattava di una piccola rimessa FS (l'edificio era Pola rimaneggiato); i lampioni erano autocostruiti e funzionanti tramite due pile stilo collocate sotto il telaietto di legno.
Il tetto era asportabile e si poteva dare un'occhiata all'interno, dove avevo riprodotto il banco di lavoro, alcuni oggetti ferroviari e la stufa.

Eccovi la prima immagine.

Immagine


Ed ecco l'interno della rimessa. I pluviali e le grondaie erano di ottone. Scusate la qualità delle immagini, ma si tratta di vecchie diapo rifotografate con la digitale.

Immagine


A presto con nuove immagini! :wink:


We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Piccola rimessa F.S.

#2 Messaggio da Andrea »

Molto bello il dioramino, peccato per la qualità delle immagini.
Ma quanti lavori hai fatto...? :grin:
Mi dici qualcosa in più di quel relitto di locomotiva? :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Piccola rimessa F.S.

#3 Messaggio da carlo mercuri »

Andrea ha scritto:

Molto bello il dioramino, peccato per la qualità delle immagini.


Era il 1991 e le digitali erano ancora da inventare... :wink:

Andrea ha scritto:
Ma quanti lavori hai fatto...? :grin:


Tanti Andrea, tanto da riempire un intero forum (se mi è simpatico, però... :grin: :grin: :grin: )
Andrea ha scritto:
Mi dici qualcosa in più di quel relitto di locomotiva?


Il relitto era una 3 assi della Atlas Rivarossi con motore verticale in cabina.
Una volta rotto il motore ho pensato di demolirla e usare la cassa nel diorama.
Il serbatoio che si intravede esiste realmente ed è stato oggetto di diversi articoli sul bollettino ASN e su vari forum.

Carlo
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Piccola rimessa F.S.

#4 Messaggio da Bigliettaio »

Bellissimo.
Ma la rimessa si illumina?
Carlo

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Piccola rimessa F.S.

#5 Messaggio da carlo mercuri »

Bigliettaio ha scritto:

Bellissimo.
Ma la rimessa si illumina?



Si, si illumina e si illumina anche il lampione all'esterno e i lampioni lungo la stradina laterale sulla sinistra.

Carlo



Immagine:
Immagine
60,62 KB



Immagine:
Immagine
119,97 KB
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Piccola rimessa F.S.

#6 Messaggio da carlo mercuri »

Ecco il serbatoio .....particolare

Immagine:
Immagine
116,13 KB
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Piccola rimessa F.S.

#7 Messaggio da Andrea »

E' un diorama accattivante e che mi fa tornare bambino.
Nella sua semplicità mi trasmette delle sensazioni particolari.
Peccato averlo perduto, ma potremmo farlo rivivere nelle fotostorie... :wink:
A proposito... la baracchetta immagino sia autocostruita....
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Piccola rimessa F.S.

#8 Messaggio da giuseppe_risso »

Un bellissimo diorama molto curato.
Un'atmosfera d'altri tempi.

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5076
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Piccola rimessa F.S.

#9 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Complimenti Carlo :grin:
E' proprio un bel lavoro pieno di dettagli.
L'illuminazione sembra avvolta nella nebbia...
ED

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Piccola rimessa F.S.

#10 Messaggio da carlo mercuri »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">A proposito... la baracchetta immagino sia autocostruita....[/quote]
Cari amici, vi ringrazio!
La baracchetta, o meglio il casottino (che poi sarebbe il locale pompe), è di balsa con il tetto di una casina in gomma del Mulino Bianco.

Eccovi qualche altra foto.

Immagine
333,76 KB


Immagine
285,02 KB


Immagine
402,23 KB

SalutoNi,
Carlo. :wink:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Piccola rimessa F.S.

#11 Messaggio da Andrea »

Ciao Carlo, immagino che anche la piccola carbonaia sia autocostruita.
Quello che si intravede alla destra della carbonaia è una sorta di sabbiera?
O cos'altro?
Grazie.
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Piccola rimessa F.S.

#12 Messaggio da carlo mercuri »

Andrea ha scritto:

Ciao Carlo, immagino che anche la piccola carbonaia sia autocostruita.
Quello che si intravede alla destra della carbonaia è una sorta di sabbiera?
O cos'altro?
Grazie.
:cool:

No Andrea, la carbonaia era di resina (di non so quale produttore). Io però l'ho ricoperta con carbone vero della B&K, prodotto appositamente per la scala N.
Dopo la carbonaia c'è una piccola "vasca" dove vengono raccolte le scorie.
I carri sono della Ar.Mo.; la 835 era in kit (Tibidabo), ed ha ricevuto moltissime migliorie (scalette, pompa Knorr, eliminazione delle porte, praticabile di legno in cabina, mancorrenti sulla caldaia e sulle porte d'accesso, ruote della V160 RR, etc.).
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Piccola rimessa F.S.

#13 Messaggio da Andrea »

una curiosità... ma quella pubblicità sbiadita dell'ultima foto cosa reclamizzava?
Domanda da 1 ML di dollari?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Piccola rimessa F.S.

#14 Messaggio da carlo mercuri »

Andrea ha scritto:
una curiosità... ma quella pubblicità sbiadita dell'ultima foto cosa reclamizzava?
Domanda da 1 ML di dollari?

Mi sembra che fosse la pubblicità di una regione italiana ... ma non ci metterei la mano sul fuoco; sono passati troppi anni!
Il cartello, comunque, da qualche parte devo ancora averlo. Se lo trovo aggiorno la risposta. :razz:
We will rock you! - Officine Mercuri

Torna a “SCALA N”