


Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
MrMassy86 ha scritto:
Moto bello il portale in curva CarloMassimiliano
![]()
robiravasi62 ha scritto:
la ZETA che grande scala!!! sto assaporando le cose che potrò fare: ora sono nella fase di sogno. (per la pratica ho tutti i miei progetti in scala 1 da terminare, poi passero' alla zeta)
v200 ha scritto:
Se posso aggiungere qualcosa a quello che ha scritto l' amico Carlo con la Z si può passare da un plastico iper realista ad uno di pura fantasia senza patemi.
Si possono esplorare molte soluzioni si di tracciato che di comando ( analogico,digitale , Arduino ) da soddisfare qualsiasi ambito tecnico.
Non per ultimo quello che adoro poter reperire Tutti i ricambi meccanici e anche in qualche caso estetici, cosa che in altre scale rimane un incubo. Anche la semplicità di queste macchine ( dire semplicità rimane riduttivo, il progetto delle loco è talmente lineare che lavorarci sopra diventa semplicissimo ) quasi immutato se non per i led permette di avere macchine con anni sulle spalle perfettamente marcianti acquistabili a prezzi interessanti.
Personalmente nella Z ho trovato la mia via per il fermodellismo coniugare parte statica come il modellismo militare per i diorami e quella dinamica di un plastico ferroviario. Non per ultimo poter lavorare comodamente seduti al banco senza contorsionismi per arrivare in ogni parte di un plastico.
Posso dire in base alla mia esperienza che se provate la Z ve ne innamorerete![]()
Giacomo ha scritto:
Carlo Carlo (ma anche Roby Roby)... insomma volete proprio farmi del male... allora ditelo!!!!![]()
![]()
![]()
Scherzi a parte, in effetti il discorso Z sarebbe il più indicato per il poco spazio che ho io, però rimane sempre il problema... ferrovie tedesche francamente non mi attirano.... FS c'è pochissimo (proprio niente del tutto no ma quasi...) e bisognerebbe lavorarci un bel po' (oddio magari è la parte più divertente)... ferrovie USA e dintorni... uhmm ci si potrebbe fare un pensierino, visto che le Canadesi mi attirano (sto facendo alcuni modelli in N trovati a pochissimo in giro o avuti addirittura in regalo...)... però devo anche tenere conto che il periodo non è dei più rosei (e non ci sono miglioramenti in vista...) e quindi devo darmi una regolata...
Giacomo ha scritto:
Della serie si ricicla davvero tutto!!! Grande idea quella della rete delle patate, anche se mi sà sia molto più elastica della classica zanzariera consigliata... però una volta rivestita immagino sia uguale...