2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1626 Messaggio da Excalibur »

FraPis ha scritto:
Alceo, è più complicato spiegarlo che realizzarlo, d'altronde sei intenzionato ad ampliare il plastico inserendo un nuovo binario e ti perdi in tre fili di un attuatore :smile: scherzo ovviamente :wink:

Non vorrei annegare in un bicchier d'acqua, ma al momento non ho nulla in mano per poter giudicare, o decidere per il meglio, vedrò il da farsi al momento opportuno seguendo i vostri consigli ed istruzioni.
Poi dopotutto, in caso di errori od omissioni, si ha sempre il tempo di fare marcia indietro.


Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1627 Messaggio da sal727 »

Anto ha scritto:
...
Relativamente alle spese di spedizioni ho visto che c'è un'ampia scelta; si va da 2-3 sterline a 31! Volendo evitare le poste inglesi che mi hanno già fregato due volte, resta DHL a 16 sterline: un po' caro direi... Tu come ti sei regolato?

io ho scelto quella prioritaria via aereo
"Delivery Method: Royal Mail. Western Europe. Airmail Priority. Weighs between 0301g and 500g when packed. Avg 3-5 day transit time."
costo 3,60 sterline, non è tracciabile, ti inviano una email quando spediscono e sono stati puntuali

Avatar utente
Anto
Messaggi: 57
Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2017, 19:17
Nome: Antonio
Regione: Campania
Città: San Giorgio a Cremano
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1628 Messaggio da Anto »

grazie Sal, farò questa prova.
Antonio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1629 Messaggio da v200 »

Lo styrodur lo puoi sagomare con lame,raspe, gratugge etc etc un po come la tua vena ti ispira, importante mantenere un andamento diagonale delle rocce. Abbozzate le rocce puoi passare della miscela di gesso tramite un pennello tamponando le superfici per ammorbidire gli spigoli.
Interessante anche l' utilizzo della corteccia di sughero come fa Carlo Mercuri una vecchia tecnica che da bei risultati, anche scolpire le rocce come sono uso fare con il Das bianco.
Link di riferimento
topic.asp?TOPIC_ID=14863&whichpage=4
topic.asp?TOPIC_ID=13933&whichpage=1
Domani cerco i tutorial su you tube con il tabblet non posso postare i link di youtube[:I]
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1630 Messaggio da Excalibur »

OT : Chiedo una cortesia agli amici del Forum.
Il mio edicolante di fiducia è andato in ferie per una quindicina di giorni, sicchè non ho potuto ritirare l'uscita già prenotata di questa settimana, pertanto chiedo a qualche anima pia se avesse la bontà di inserire lo scanner o la foto delle pagine di questo numero, il 27, dove viene spiegata la sequenza delle plance da posizionare, dimodoché io possa portarmi avanti col lavoro.
Grazie.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
ampers
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2017, 19:25
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1631 Messaggio da ampers »

FraPis ha scritto:

Nella costruzione del mio plastico sto per iniziare la posa di qualche "roccia", sempre curiosando nel forum tedesco ho visto che per la realizzazione delle rocce si utilizza sempre lo styrodur tagliuzzato e graffiato... in generale mi son fatto un'idea su come realizzarlo ma non ne sono troppo sicuro, mi sapete spiegare la tecnica di realizzazione corretta?


Ciao FraPis,

nel fascicolo 50 si spiega la tecnica utilizzata per realizzare le superfici rocciose.

Inserisco qui le immagini delle pagine.

Ciao, ampers


Immagine:
Immagine
399,89 KB

Immagine:
Immagine
309,91 KB
Andrea

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1632 Messaggio da sal727 »

Excalibur ha scritto:

OT : Chiedo una cortesia agli amici del Forum.
Il mio edicolante di fiducia è andato in ferie per una quindicina di giorni, sicchè non ho potuto ritirare l'uscita già prenotata di questa settimana, pertanto chiedo a qualche anima pia se avesse la bontà di inserire lo scanner o la foto delle pagine di questo numero, il 27, dove viene spiegata la sequenza delle plance da posizionare, dimodoché io possa portarmi avanti col lavoro.
Grazie.

semplice guarda le foto sul forum tedesco
http://forum.model-space.com/default.as ... ts&t=20469

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1633 Messaggio da Excalibur »

sal727 ha scritto:
semplice guarda le foto sul forum tedesco
http://forum.model-space.com/default.as ... ts&t=20469

Grazie Salvatore, gentile e disponibile come sempre.
Vado subito ad impegnarmi.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1634 Messaggio da FraPis »

ampers ha scritto:

Ciao FraPis,

nel fascicolo 50 si spiega la tecnica utilizzata per realizzare le superfici rocciose.

Inserisco qui le immagini delle pagine.

Ciao, ampers


Immagine:
Immagine
399,89 KB

Immagine:
Immagine
309,91 KB


Grazie Ampers, è proprio quello che cercavo, :wink: posso chiederti dove hai reperito le immagini, le ho cercate ovunque in rete [:0]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1635 Messaggio da Excalibur »

ampers ha scritto:
Ciao FraPis,
nel fascicolo 50 si spiega la tecnica utilizzata per realizzare le superfici rocciose.
Inserisco qui le immagini delle pagine.
Ciao, ampers

Perfetto, questo mi induce a seguire ancora di più i suggerimenti dati dall'opera, senza prendere iniziative, le quali data la mia assoluta mancanza d'esperienza, saranno senz'altro sbagliate.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
ampers
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2017, 19:25
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1636 Messaggio da ampers »

Excalibur ha scritto:

OT : Chiedo una cortesia agli amici del Forum.
Il mio edicolante di fiducia è andato in ferie per una quindicina di giorni, sicchè non ho potuto ritirare l'uscita già prenotata di questa settimana, pertanto chiedo a qualche anima pia se avesse la bontà di inserire lo scanner o la foto delle pagine di questo numero, il 27, dove viene spiegata la sequenza delle plance da posizionare, dimodoché io possa portarmi avanti col lavoro.
Grazie.


Ciao Excalibur,

ti ho mandato con messaggio privato un link di download con le pagine del 27.

Ciao, ampers
Andrea

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1637 Messaggio da Excalibur »

ampers ha scritto:
Ciao Excalibur,
ti ho mandato con messaggio privato un link di download con le pagine del 27.
Ciao, ampers

Grazie infinite, ti ho già risposto in MP.
Ciao.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1638 Messaggio da FraPis »

Excalibur ha scritto:
sal727 ha scritto:
semplice guarda le foto sul forum tedesco
http://forum.model-space.com/default.as ... ts&t=20469

Grazie Salvatore, gentile e disponibile come sempre.
Vado subito ad impegnarmi.


Oltre il forum tedesco puoi utilizzare anche questo schema

Immagine:
Immagine
472,52 KB

ATTENZIONE!!

Il forum tedesco consiglia di modificare le due plance C222 che stanno sotti i deviatoi in C122, io l'ho fatto perché credo che sia corretto modificarle, poi vedi tu, nel link sotto trovi le foto e le istruzioni per la modifica che ho eseguito
topic.asp?TOPIC_ID=14725&whichpage=3
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
ampers
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2017, 19:25
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1639 Messaggio da ampers »

FraPis ha scritto:
ampers ha scritto:

Ciao FraPis,

nel fascicolo 50 si spiega la tecnica utilizzata per realizzare le superfici rocciose.

Inserisco qui le immagini delle pagine.

Ciao, ampers


Grazie Ampers, è proprio quello che cercavo, :wink: posso chiederti dove hai reperito le immagini, le ho cercate ovunque in rete [:0]


Ciao FraPis,

quelle immagini non sono in rete.

Io lavoro nella società che ha realizzato per conto di DeAgostini la guida al montaggio del diorama (in pratica, le due rubriche "I componenti del diorama" e "Costruisci il diorama").
Quindi conosco perfettamente quest'opera: se avete bisogno di chiarimenti o avete qualche curiosità chiedetemi pure: nei limiti del possibile vi darò volentieri una mano.

Ciao, ampers
Andrea

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1640 Messaggio da FraPis »

ampers ha scritto:
Ciao FraPis,

quelle immagini non sono in rete.

Io lavoro nella società che ha realizzato per conto di DeAgostini la guida al montaggio del diorama (in pratica, le due rubriche "I componenti del diorama" e "Costruisci il diorama").
Quindi conosco perfettamente quest'opera: se avete bisogno di chiarimenti o avete qualche curiosità chiedetemi pure: nei limiti del possibile vi darò volentieri una mano.

Ciao, ampers


Ok capisco, ti ringrazio della disponibilità, se avrò qualche dubbio ti contatterò sicuramente :wink:

Grazie
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1641 Messaggio da Excalibur »

FraPis ha scritto:
Oltre il forum tedesco puoi utilizzare anche questo schema
Immagine:
Immagine
472,52 KB

ATTENZIONE!!

Il forum tedesco consiglia di modificare le due plance C222 che stanno sotti i deviatoi in C122, io l'ho fatto perché credo che sia corretto modificarle, poi vedi tu, nel link sotto trovi le foto e le istruzioni per la modifica che ho eseguito
topic.asp?TOPIC_ID=14725&whichpage=3


Grazie Francesco, ho dei tempi morti, quindi ne approfitto subito e vado a posizionare le rimanenti plance.
In quanto alla modifica delle due plance da te consigliate, è stata già eseguita al momento che l'hai suggerito.
Non capisco a cosa possano corrispondere quei "SRH" e "SLH", probabilmente sono plance da costruire.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1642 Messaggio da FraPis »

Lo schema che ho postato è destinato ai binari e non alla plance, SRH ed SRL sono i deviatoi dove L sta per Left (sinistra) e R sta per Right (destra), sotto i due deviatoi (uno a destra e uno a sinistra) ci vanno gli elementi C222 modificati in C122, tanto per intenderci la lunghezza del deviatoio è pari alla plancia C122 e non alla C222 fornita nella raccolta, spero di essere stato chiaro

Quì puoi vedere la modifica, a destra si vede bene come il deviatoio e la plancia sotto sono alla stessa lunghezza
Immagine:
Immagine
213,05 KB
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1643 Messaggio da v200 »

Un video tutorial molto utile visto che utilizza un sistema simile a quello della raccolta
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1644 Messaggio da Excalibur »

FraPis ha scritto:

Lo schema che ho postato è destinato ai binari e non alla plance, SRH ed SRL sono i deviatoi dove L sta per Left (sinistra) e R sta per Right (destra), sotto i due deviatoi (uno a destra e uno a sinistra) ci vanno gli elementi C222 modificati in C122, tanto per intenderci la lunghezza del deviatoio è pari alla plancia C122 e non alla C222 fornita nella raccolta, spero di essere stato chiaro.


Chiaro, anzi chiarissimo, grazie.
Sto completando la posa delle plance e tutto sta quadrando perfettamente.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
geluc
Messaggi: 196
Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
Nome: MAURIZIO
Regione: Liguria
Città: GENOVA
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1645 Messaggio da geluc »

Ciao a tutti, scusate visto che ormai girano piantine segrete del diorama di tutti i tipi e generi, qualcuno ne ha mica una indicante i punti precisi dove incollare i vari piloncini di legno sotto le piattaforme nelle parti sopraelevate?in veritá c’è una foto in un fascicolo passato della Dea, dove indicano e simulano la posizione di tutti quanti , ma non é troppo precisa.
Grazie così mi butto avanti avendo ormai tutto a disposizione saluti.
Maurizio - in ogni Genoano c’è un po’di masochismo e quindi anche di voler essere fermodellista in enne

Avatar utente
geluc
Messaggi: 196
Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
Nome: MAURIZIO
Regione: Liguria
Città: GENOVA
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1646 Messaggio da geluc »

Ah dimenticavo France complimenti sei un professionista stai facendo cose egregie !!!!!!! Hai una mano fantastica e un officina da miniatura di precisione !!!
Maurizio - in ogni Genoano c’è un po’di masochismo e quindi anche di voler essere fermodellista in enne

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1647 Messaggio da sal727 »

geluc ha scritto:

Ciao a tutti, scusate visto che ormai girano piantine segrete del diorama di tutti i tipi e generi, qualcuno ne ha mica una indicante i punti precisi dove incollare i vari piloncini di legno sotto le piattaforme nelle parti sopraelevate?in veritá c’è una foto in un fascicolo passato della Dea, dove indicano e simulano la posizione di tutti quanti , ma non é troppo precisa.
Grazie così mi butto avanti avendo ormai tutto a disposizione saluti.

guarda se ti può essere utile questo file in scarm del circuito, in ogni binario c'è la casella dove leggi l'altezza esatta in mm
Circuito Gottardo.zip (10,11 KB)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1648 Messaggio da FraPis »

geluc ha scritto:

Ciao a tutti, scusate visto che ormai girano piantine segrete del diorama di tutti i tipi e generi, qualcuno ne ha mica una indicante i punti precisi dove incollare i vari piloncini di legno sotto le piattaforme nelle parti sopraelevate?in veritá c’è una foto in un fascicolo passato della Dea, dove indicano e simulano la posizione di tutti quanti , ma non é troppo precisa.
Grazie così mi butto avanti avendo ormai tutto a disposizione saluti.


Guarda nel fascicolo n°13, dovrebbe esserci il tracciato con il reticolo, posizioni ed altezze, io ho seguito quello, poi ho aggiunto qualche pilone intermedio dove mi sembrava che ce ne fosse bisogno, successivamente ho rinforzato ciascuna giuntura con dei pezzetti di compensato incollati sotto le plance.

P.S.: grazie per i complimenti [:I]

Immagine:
Immagine
435,71 KB
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
geluc
Messaggi: 196
Iscritto il: martedì 11 aprile 2017, 13:46
Nome: MAURIZIO
Regione: Liguria
Città: GENOVA
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1649 Messaggio da geluc »

Visto grazie difatti mi riferivo proprio a quello il 13 , allora se uno non vuole aspettare mi sa che non rimane che utilizzare quello come riferimento anche perché cm + cm - la posizione é comunque quella poi vedi sul momento quanto sia congrua
Grazie Fra
Maurizio - in ogni Genoano c’è un po’di masochismo e quindi anche di voler essere fermodellista in enne

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1650 Messaggio da Excalibur »

geluc ha scritto:

Visto grazie difatti mi riferivo proprio a quello il 13 , allora se uno non vuole aspettare mi sa che non rimane che utilizzare quello come riferimento anche perché cm + cm - la posizione é comunque quella poi vedi sul momento quanto sia congrua
Grazie Fra

Io ti consiglierei di non metterti fretta, la DeA spiega in modo semplicistico ed esatto, passo dopo passo, come creare l'opera, volere anticipare i tempi potrebbe significare incorrere in errori, a volte irreparabili.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Torna a “SCALA N”