Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

- beppos
- Messaggi: 7
- Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 8:20
- Nome: beppe
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
Prendo appunti

- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
FraPis ha scritto:
Ho iniziato la posa del sughero sulle plance, questo fine settimana vi farò vedere i progressi![]()
Francesco, non dimenticare di apporre le sigle corrispondenti alle plance su ogni porzione di sughero soprastante, non avrai problemi in seguito a posizionare correttamente i vari segmenti dei i binari corrispondenti.

- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
Excalibur ha scritto:
Francesco, non dimenticare di apporre le sigle corrispondenti alle plance su ogni porzione di sughero soprastante, non avrai problemi in seguito a posizionare correttamente i vari segmenti dei i binari corrispondenti.![]()
Tranquillo Alceo


- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
FraPis ha scritto:
Excalibur ha scritto:
Francesco, non dimenticare di apporre le sigle corrispondenti alle plance su ogni porzione di sughero soprastante, non avrai problemi in seguito a posizionare correttamente i vari segmenti dei i binari corrispondenti.![]()
Tranquillo Alceotutto sotto controllo
![]()
Volevo ben dire.

- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
Per realizzare le parti in sughero ho utilizzato dei fogli di sughero dim. 30x30cm spessore 2mm acquistato al brico normalmente utilizzato per rivestimento di pareti
dopo aver realizzato delle dime in cartoncino, ho ritagliato il sughero nella forma desiderata, la quantità degli elementi è pari al numero delle plance piattaforma, idem la lunghezza, la larghezza invece è di 25mm
Immagine:

167,76 KB
Questo è il risultato dopo aver incollato il sughero con della colla vinilica
Immagine:

504,87 KB
Immagine:

173,75 KB
Successivamente ho dipinto la parte restante del compensato non coperto dal sughero con pittura acrilica opaca di colore marron
Immagine:

212,41 KB
Immagine:

222,21 KB
Immagine:

183,85 KB
Sono poi passato al fissaggio permanente del ponte, del piano stazione precedentemente realizzato e del passaggio a livello
Immagine:

158,84 KB
Immagine:

123,99 KB
Immagine:

174,7 KB
Immagine:

129,04 KB
utilizzando dello stucco murario, dietro suggerimento dell'esperto Roby, ho iniziato il riempimento per eliminare i dislivelli tra rampa e passaggio a livello
Immagine:

134,93 KB
Immagine:

139,59 KB
Per ingannare il tempo durante i tempi di asciugatura della vernice prima ed indurimento dello stucco poi, ho posizionato in maniera non definitiva alcuni binari e la stazione con magazzino
Immagine:

159,66 KB
Immagine:

134,48 KB
Immagine:

384,46 KB
Immagine:

543,54 KB
Per il momento è tutto, continua prossimamente

- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
volevo rispettare l'altezza di 6mm delle norme NEM122, quindi incorporo i 2mm del sughero nella massicciata, praticamente diventa la base
Immagine:

106,36 KB
Immagine:

401,96 KB
Immagine:

85,39 KB
Immagine:

150,7 KB
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
v200 ha scritto:
Francesco allo spargitore hai fatto delle tacche di riscontro per le rotaie?
Si Roby
Immagine:

79,98 KB
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
Un bel attrezzino, dalle prove funziona bene è sembra bello robusto

- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
Questo è stato creato solo per le rotaie della raccolta con una maggiore attenzione

- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
FraPis ha scritto:
Praticamente la parte senza sughero diventa "sentiero laterale"
Come pensi di materializzare il sentiero laterale?
Verniciando la plancia scoperta, ricoprirla d'erbetta, cospargere sabbia o terriccio?
I tedeschi cosa hanno previsto?
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
Excalibur ha scritto:
Come pensi di materializzare il sentiero laterale?
Verniciando la plancia scoperta, ricoprirla d'erbetta, cospargere sabbia o terriccio?
I tedeschi cosa hanno previsto?
Non so cosa abbiano previsto i tedeschi, forse non è proprio previsto, per quanto mi riguarda ci penserò, non è prioritario cosa mettere, l'importante è avere lasciato lo spazio, nel frattempo studio

- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
v200 ha scritto:
Alceo mi sono perso un attimo[:I] purtroppo seguo un po di argomenti[:I] a cosa ti riferisco?
Stavo chiedendo a Francesco, avendo egli lasciato di proposito uno spazio sufficiente, come vorrebbe realizzare i sentieri laterali ai binari, se con della sabbia, o del terriccio.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

personalmente dipingo il legno con un marrone scuro poi al lato della massicciata utilizzo i pigmenti per colori ad olio o le sabbie fini della Woodland Scenic in modo da mantenere una dimensione ottimale per la N, a volte basta una volta steso il colore seminare l'erba elettrostatica

- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
FraPis ha scritto:
Non so cosa abbiano previsto i tedeschi, forse non è proprio previsto, per quanto mi riguarda ci penserò, non è prioritario cosa mettere, l'importante è avere lasciato lo spazio, nel frattempo studio![]()
Francè, oggi ho iniziato la realizzazione e costruzione dello spargitore di ballast, copiato di sana pianta dal tuo, ti saprò dire in seguito se il risultato sarà ottimo come il tuo, o meno.
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis


- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
Avendo aggiunto un terzo binario di manovra, ho dovuto allontanarmi un pò dallo schema dettato dalla Dea ed ho optato per questa soluzione, che tutto sommato non mi sembra poi tanto malvagia.
Che ne pensi Francesco, può andare?

- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis
FraPis ha scritto:
Come promesso vi mostro i progressi del mio plastico
Questo è il risultato dopo aver incollato il sughero con della colla vinilica
Immagine:
504,87 KB
Per il momento è tutto, continua prossimamente![]()
Prendendo spunto dalla tua foto, ho disegnato le aperture da praticare per ispezione, ma non le ho ancora realizzate.
Studiando la situazione ho appurato che tutto il tracciato, racchiuso dall'ovale rosso, corre in galleria e non sarebbe comunque raggiungibile da nessuna delle due aperture, pertanto ho considerato di lasciare aperto tutto lo spazio dietro l'altura, racchiuso dal rettangolo blu, in questo modo sarebbe facilmente controllabile tutto quel tratto.
Non so ancora cosa abbia previsto la DeA, ma non si può certamente coprire in modo permanente tutto quel tratto, in caso di problemi, come deragliamenti e/o pulizia binari, bisognerebbe smantellare tutto e sarebbe assurdo.
Immagine:

252,22 KB