2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1376 Messaggio da Excalibur »

Vincenzo Passalacqua ha scritto:
Excalibur, ritengo che motorizzare gli scambi non sia pignoleria. Vuoi mettere il piacere e la soddisfazione di comandare gli scambi da un quadro sinottico dove magari viene anche indicata con led la posizione?

Hai sicuramente ragione Vincenzo, ma se questo dovesse comportare un lavoro eccessivamente oneroso o complicato, preferisco rinunciarci, ma comunque non è ancora detto, dovrei valutare il da farsi.


Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1377 Messaggio da Excalibur »

v200 ha scritto:

Già ad occhio i Peco risultano migliori :wink:
Posto il link di un ottimo sito inglese per quanto riguarda cablaggi/elettricita per Peco/Hornby
http://www.brian-lambert.co.uk/Electrical.html
Sal aspettiamo info :wink: :grin:

Ho letto attentamente tutto quello riportato. ma a parte l'inglese, mi sembra una disquisizione di alta ingegneria, purtroppo non alla mia portata.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1378 Messaggio da v200 »

Come scrive Alceo uno deve valutare se:
Ambientazione complessa con manufatti che non permettono di attivare i deviatoi facilmente a mano con il rischio di danneggiare qualcosa.
Lontananza dalla postazione di comando.
Manualità sufficiente per intervenire.
Non nego che utilizzare gli attuatori rimane una bella comodità.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1379 Messaggio da v200 »

[:o)] Prova con gli schemi di Arduino :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Vincenzo Passalacqua
Messaggi: 282
Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 13:53
Nome: Vincenzo
Regione: Sicilia
Città: PALERMO
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1380 Messaggio da Vincenzo Passalacqua »

Excalibur ha scritto:
Vincenzo Passalacqua ha scritto:
Excalibur, ritengo che motorizzare gli scambi non sia pignoleria. Vuoi mettere il piacere e la soddisfazione di comandare gli scambi da un quadro sinottico dove magari viene anche indicata con led la posizione?

Hai sicuramente ragione Vincenzo, ma se questo dovesse comportare un lavoro eccessivamente oneroso o complicato, preferisco rinunciarci, ma comunque non è ancora detto, dovrei valutare il da farsi.


Excalibur, penso che i lunghi tempi morti a cui andiamo incontro per completare la raccolta DeA consentono di smanettare e mantenersi occupati. Si può quindi fare con calma cimentandosi in operazioni che non sono alla nostra portata, almeno alla mia, ma che con l'aiuto del forum possono essere portate avanti con successo. Questa è la strada che ho deciso di percorrere. Ho già ultimato il tracciato, ricoperto il tutto con sughero, ho cablato tutto l'impianto elettrico di trazione, di illuminazione, dei segnali, del passaggio a livello con senale rosso lampeggiante, i sezionamenti, il quadro sinottico di comando e realizzata la zona stazione, un casello ferroviario e una rimessa locomotive. Tutto grazie ai suggerimenti e indicazioni che ho carpito nel forum. Grazie a tutti.
Vincenzo

Avatar utente
SWURZ
Messaggi: 14
Iscritto il: giovedì 16 marzo 2017, 8:05
Nome: Marco
Regione: Campania
Città: Portici
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1381 Messaggio da SWURZ »

Buongiorno a tutti,

per chi ha già iniziato la posa dei vari elementi o per chi ha effettuato qualche modifica e/o miglioria al tracciato o al plastico, potete cortesemente postare qualche foto del lavoro svolto?

Così da confrontare i lavori e prendere anche qualche spunto?

Grazie e saluti
Marco
Marco

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1382 Messaggio da Excalibur »

Vincenzo Passalacqua ha scritto:
Excalibur, penso che i lunghi tempi morti a cui andiamo incontro per completare la raccolta DeA consentono di smanettare e mantenersi occupati. Si può quindi fare con calma cimentandosi in operazioni che non sono alla nostra portata, almeno alla mia, ma che con l'aiuto del forum possono essere portate avanti con successo. Questa è la strada che ho deciso di percorrere. Ho già ultimato il tracciato, ricoperto il tutto con sughero, ho cablato tutto l'impianto elettrico di trazione, di illuminazione, dei segnali, del passaggio a livello con senale rosso lampeggiante, i sezionamenti, il quadro sinottico di comando e realizzata la zona stazione, un casello ferroviario e una rimessa locomotive. Tutto grazie ai suggerimenti e indicazioni che ho carpito nel forum. Grazie a tutti.

Probabilmente non ti stai riferendo al Gottardo, ma ad un altro plastico, perchè non vedo come tu possa aver completato il tracciato, quando ci mancano ancora tutti gli elementi per poterlo fare e l'opera non lo prevede prima della 25.ma uscita.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1383 Messaggio da sal727 »

Ricordo che chi volesse postare le foto del proprio plastico in fase di lavorazione di aprire una discussione nel relativo forum "SCALA N e ALTRE SCALE", in modo da non riempire ulteriormente questo che di se è già piuttosto lungo, qui inserire solo post inerenti all'opera.

Avatar utente
Vincenzo Passalacqua
Messaggi: 282
Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 13:53
Nome: Vincenzo
Regione: Sicilia
Città: PALERMO
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1384 Messaggio da Vincenzo Passalacqua »

Excalibur ha scritto:
Vincenzo Passalacqua ha scritto:
Excalibur, penso che i lunghi tempi morti a cui andiamo incontro per completare la raccolta DeA consentono di smanettare e mantenersi occupati. Si può quindi fare con calma cimentandosi in operazioni che non sono alla nostra portata, almeno alla mia, ma che con l'aiuto del forum possono essere portate avanti con successo. Questa è la strada che ho deciso di percorrere. Ho già ultimato il tracciato, ricoperto il tutto con sughero, ho cablato tutto l'impianto elettrico di trazione, di illuminazione, dei segnali, del passaggio a livello con senale rosso lampeggiante, i sezionamenti, il quadro sinottico di comando e realizzata la zona stazione, un casello ferroviario e una rimessa locomotive. Tutto grazie ai suggerimenti e indicazioni che ho carpito nel forum. Grazie a tutti.


Probabilmente non ti stai riferendo al Gottardo, ma ad un altro plastico, perchè non vedo come tu possa aver completato il tracciato, quando ci mancano ancora tutti gli elementi per poterlo fare e l'opera non lo prevede prima della 25.ma uscita.


Mi riferisco proprio al Gottardo. Le plancie della prossima uscita non mi sono state necessarie per completare il tracciato, in quanto ho preventivamente rivestito in compensato e sughero da 3mm il piano stazione da 3 cm. Poserò, quindi, i binari direttamente sul piano così realizzato senza le plancie.
Vincenzo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1385 Messaggio da v200 »

Utilizzando altri binari e auto costruendosi le plance supporto binari è fattibile replicare il tracciato D&A con i dovuti arrangiamenti :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1386 Messaggio da Excalibur »

Vincenzo Passalacqua ha scritto:
Mi riferisco proprio al Gottardo. Le plancie della prossima uscita non mi sono state necessarie per completare il tracciato, in quanto ho preventivamente rivestito in compensato e sughero da 3mm il piano stazione da 3 cm. Poserò, quindi, i binari direttamente sul piano così realizzato senza le plancie.

Non riesco a capire per quale motivo tu voglia anticipare la costruzione del Gottardo, probabilmente hai sufficiente esperienza per poterlo fare.
Io, dal canto mio, essendo un novellino, mi attengo scrupolosamente alle istruzioni dettate dall'opera e non ho intenzione di avvantaggiarmi in nessun modo, rischiando di incappare in grossolani errori, forse anche irrimediabili.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1387 Messaggio da v200 »

Le tempistiche costruttive del plastico possono essere gestite a piacere in base alle proprie esperienze.
Pertanto libera scelta se seguire la tempistica dei fascicoli o provare ad anticiparla, non è una gara tra chi va veloce o piano ognuno di noi da libero sfogo al proprio estro.
Quindi calma e rilassiamoci, continuando nel nostro passatempo senza farci problemi quando non ci sono.
Non cerchiamo di esasperare i confronti su alcuni temi.
Grazie per l' attenzione.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Vincenzo Passalacqua
Messaggi: 282
Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 13:53
Nome: Vincenzo
Regione: Sicilia
Città: PALERMO
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1388 Messaggio da Vincenzo Passalacqua »

v200 ha scritto:

Le tempistiche costruttive del plastico possono essere gestite a piacere in base alle proprie esperienze.
Pertanto libera scelta se seguire la tempistica dei fascicoli o provare ad anticiparla, non è una gara tra chi va veloce o piano ognuno di noi da libero sfogo al proprio estro.
Quindi calma e rilassiamoci, continuando nel nostro passatempo senza farci problemi quando non ci sono.
Non cerchiamo di esasperare i confronti su alcuni temi.
Grazie per l' attenzione.
Roby


Grazie a te per la precisazione. Non è una gara, nessun vantaggio, ma non riesco a stermene con le mani in mano. Forse tanta passione?
Vincenzo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1389 Messaggio da v200 »

A volte esplorare o provare a fare permette di acquisire esperienza anche da errori mostruosi :wink: poi chi di noi non li ha fatti? Se non fai ,errori non avrai :grin: :wink:
Dal mio punto di vista meglio provare a fare qualcosa di alternativo spinto dalla passione che non.
Se poi uno ha un po di manualità ben venga :smile:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1390 Messaggio da Excalibur »

v200 ha scritto:

A volte esplorare o provare a fare permette di acquisire esperienza anche da errori mostruosi :wink: poi chi di noi non li ha fatti? Se non fai ,errori non avrai :grin: :wink:
Dal mio punto di vista meglio provare a fare qualcosa di alternativo spinto dalla passione che non.
Se poi uno ha un po di manualità ben venga :smile:

Costruirò il plastico secondo la tempistica e le istruzioni dettate dall'opera, poi una volta terminato, se non dovesse soddisfarmi, apporterò tutte le migliorie e modifiche che riterrò opportune, ma non prima non essendo a conoscenza a priori del risultato che si andrà ad ottenere.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1391 Messaggio da v200 »

Ognuno di noi ha i suoi tempi e metodi tutti sono egualmente validi.
Importante è divertirsi per dimenticare le tribolazioni quotidiane :wink: :smile:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Vincenzo Passalacqua
Messaggi: 282
Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 13:53
Nome: Vincenzo
Regione: Sicilia
Città: PALERMO
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1392 Messaggio da Vincenzo Passalacqua »

v200 ha scritto:

Ognuno di noi ha i suoi tempi e metodi tutti sono egualmente validi.
Importante è divertirsi per dimenticare le tribolazioni quotidiane :wink: :smile:


Sante parole Roby. Un cordialissimo abbraccio.
Vincenzo
Vincenzo

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1393 Messaggio da Excalibur »

Vincenzo Passalacqua ha scritto:
Sante parole Roby. Un cordialissimo abbraccio.
Vincenzo

Mi associo in toto.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1394 Messaggio da FraPis »

Aggiornamento del mio plastico

topic.asp?rand=7995995&whichpage=1,56&T ... 725#221750

:geek:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1395 Messaggio da v200 »

Fatto una visita :wink: :grin:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1396 Messaggio da Excalibur »

FraPis ha scritto:

Aggiornamento del mio plastico

Non te la prendere, ma sicuramente penso di imitarti.
Vorrei chiederti dove si può reperire queste targhette in trafolite?
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1397 Messaggio da FraPis »

La trafolite é una lamina in materiale plastico bicolore, la si può reperire nei negozi specializzati per fornitura industriali, io ho utilizzato quello perché ne avevo un pezzo a disposizione ma avrei potuto tranquillamente utilizzare un coperchio di canalina elettrica in PVC in vendita nei negozi per forniture elettriche, oppure una basetta di quelle ramate per circuiti stampati in vendita nei negozi di componenti elettronici, anche una piastra in alluminio anodizzato reperibile da chi realizza infissi
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1398 Messaggio da Excalibur »

FraPis ha scritto:

La trafolite é una lamina in materiale plastico bicolore, la si può reperire nei negozi specializzati per fornitura industriali, io ho utilizzato quello perché ne avevo un pezzo a disposizione ma avrei potuto tranquillamente utilizzare un coperchio di canalina elettrica in PVC in vendita nei negozi per forniture elettriche

Grazie Francesco, lo terrò presente.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1399 Messaggio da v200 »

Anche dai Brico trovi materiali simili, un giro ne vale la pena :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
aleps
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
Nome: alessandro
Regione: Marche
Città: pesaro
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1400 Messaggio da aleps »

Salve a tutti, con l ultima uscita sono arrivate le scarpette con i fili elettrici. Ricordo un post passato in cui veniva spiegato il cablaggio della ferrovia. Ora per un neofita, per quanto riguarda la parte elettrica, è sufficiente seguire il metodo proposto dalla Dea o è comunque preferibile adottare quello spiegato nel post passato?? (per chi magari come me che non sa nulla di saldature, mammut e cose varie :grin: )
Grazie a tutti
Alessandro

Torna a “SCALA N”