2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1276 Messaggio da Peppe Petronio »

Bravo Sebastiano, proprio quello che farò io sostituendo il carico con della balsa. Poi si!! e vero i respingenti effettivamente sono troppo corti e rientratti rispetto alle sponde dovevano uscire di più, ma non è un problema basta sostituirli con quelli mettallici che sono reperibili su Ebay, comunque per la tua perplessità sulla conformazione dei respingenti effettivamente è così nella realtà, di solito uno è piatto e l'altro e arrotondato.
Ciao
Peppe


Peppe Petronio

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1277 Messaggio da sal727 »

Ottimo lavoro, non ti resta che verniciarlo un po' per renderlo verosimile
salseb56 ha scritto:
...
Il carro, come dimensioni, si presta anche a caricare container, ma probabilmente
non è nato per questo... Che altro tipo di carico sarebbe verosimile su un carro
di questo tipo?

Immagine


Immagine

Scusate le molte domande, la mancanza di esperienza mi spinge a chiedere e a non
rimanere con i dubbi.

può anche trasportare tubi, container, automezzi, rimorchi di tir

Immagine


Immagine


Immagine

Avatar utente
salseb56
Messaggi: 54
Iscritto il: lunedì 17 aprile 2017, 19:26
Nome: Sebastiano
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1278 Messaggio da salseb56 »

Un carro molto versatile... Grazie Peppe e Salvatore per le risposte e per l'apprezzamento :smile:
Sebastiano

Avatar utente
SWURZ
Messaggi: 14
Iscritto il: giovedì 16 marzo 2017, 8:05
Nome: Marco
Regione: Campania
Città: Portici
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1279 Messaggio da SWURZ »

Buongiorno a tutti,

in riferimento al confronto tra i binari della collezione del Gottardo e quella della TRIX (che da quello che ho capito sono i più simili) se uno volesse comprare qualche binario curvo di questa marca quale codice si dovrebbe scegliere?

Mi spiego meglio, nei vari fascicoli abbiamo trovato i binari curvi denominati con C245, C145, C222 e C122, relativamente ai binari della TRIX i binari curvi sono classificati con R1, R2, R3.. ognuno con il relativo grado 30°, 15°...

Sono simili nelle grandezze? I binari C245, C145, C222 e C122 a quali binari della TRIX corrispondono?

Grazie e saluti
Marco
Marco

Avatar utente
SWURZ
Messaggi: 14
Iscritto il: giovedì 16 marzo 2017, 8:05
Nome: Marco
Regione: Campania
Città: Portici
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1280 Messaggio da SWURZ »

ps: come si fa ad aggiungere una foto?
Marco

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1281 Messaggio da sal727 »

SWURZ ha scritto:

ps: come si fa ad aggiungere una foto?

Guarda qui
topic.asp?TOPIC_ID=10693&whichpage=2

Avatar utente
SWURZ
Messaggi: 14
Iscritto il: giovedì 16 marzo 2017, 8:05
Nome: Marco
Regione: Campania
Città: Portici
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1282 Messaggio da SWURZ »

ok.. grazie..

facendo "rispondi" non mi usciva il tasto per caricare il file, ed il tasto "nuova discussione" credevo che servisse ad aprire una nuova cartella/discussione sul forum
Marco

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1283 Messaggio da sal727 »

SWURZ ha scritto:

Buongiorno a tutti,

in riferimento al confronto tra i binari della collezione del Gottardo e quella della TRIX (che da quello che ho capito sono i più simili) se uno volesse comprare qualche binario curvo di questa marca quale codice si dovrebbe scegliere?

Mi spiego meglio, nei vari fascicoli abbiamo trovato i binari curvi denominati con C245, C145, C222 e C122, relativamente ai binari della TRIX i binari curvi sono classificati con R1, R2, R3.. ognuno con il relativo grado 30°, 15°...

Sono simili nelle grandezze? I binari C245, C145, C222 e C122 a quali binari della TRIX corrispondono?

Grazie e saluti
Marco

I binari dell DeA sono marcati Darstaed, le misure sono:
S1 90mm
S2 180mm
C122 raggio 235,2 angolo 22,5°
C145 raggio 235,2 angolo 45°
C222 raggio 271 angolo 22,5°
C245 raggio 271 angolo 45°
il deviatoio è 90mm con deviata raggio 235,2 angolo 22,5°
queste misure le puoi leggere sotto il binario, ogni casa produttrice, a parte la scala, ha misure personalizzate, per cui è molto difficile trovare le stesse dimensioni.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1284 Messaggio da Excalibur »

sal727 ha scritto:

Oggi mi è arrivato il pacco con i fascicoli 18-19-20-21, già montato il carro e visionato lo scambio, che è come dimensione in lunghezza di un S1 e l'angolazione della deviata uguale al C122. Con questo ho elaborato su Scarm, una variazione del tracciato originale che può permettere l'uso contemporaneo di due convogli, aumentando di poco le dimensioni 1546x806 al limite, arrotondando a 1600x850

Immagine

la variazione è in colore verde, la parte evidenziata in rosso con le frecce, sono due piccoli spezzoni di binario diritto da 20mm, ricavabili da un S1 che rimane avendo variato il binario morto con un C145.


Ciao Salvatore, mi piace molto questa tua variante aggiuntiva, avevo infatti intenzione di ampliare un pò il tracciato, ma non sapevo come e da quale parte incominciare, col tuo esempio diventa tutto più semplice.
Dove si può reperire il materiale mancante e che occorrerebbe per ampliare il plastico?
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1285 Messaggio da sal727 »

Excalibur ha scritto:
Ciao Salvatore, mi piace molto questa tua variante aggiuntiva, avevo infatti intenzione di ampliare un pò il tracciato, ma non sapevo come e da quale parte incominciare, col tuo esempio diventa tutto più semplice.
Dove si può reperire il materiale mancante e che occorrerebbe per ampliare il plastico?

Purtroppo siamo nelle mani della DeA, bisogna comperare i fascicoli che contengono i binari, altrimenti provare a sentire se li possono vendere separatamente, ultima spiaggia contattare la Darstead e sentire se è possibile averli :sad:

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1286 Messaggio da Excalibur »

sal727 ha scritto:
Purtroppo siamo nelle mani della DeA, bisogna comperare i fascicoli che contengono i binari, altrimenti provare a sentire se li possono vendere separatamente, ultima spiaggia contattare la Darstead e sentire se è possibile averli :sad:

Sarebbe una soluzione, ma per completare quell'ovale aggiuntivo verrebbe a costare un botto.
Non esistono binari adattabili di altre marche?
Sarebbe più facile reperirli online.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1287 Messaggio da sal727 »

Usando binari Trix-N, si può creare questo tracciato uguale, i binari in blu sono Trix, ed ho usato molto i binari flessbili

Immagine

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1288 Messaggio da Excalibur »

sal727 ha scritto:

Usando binari Trix-N, si può creare questo tracciato uguale, i binari in blu sono Trix, ed ho usato molto i binari flessbili

Immagine

Da quello che scrivi mi sembra di capire che tu abbia già messo in atto questo tracciato, o lo hai realizzato solo schematicamente?
Le diverse marche produttrici usano le stesse sigle per identificare i vari componenti dei binari, come lunghezza, raggio di curvatura, ecc.?
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1289 Messaggio da v200 »

No non tutte le case utilizzano le medesime misure per le curve e i suoi spezzoni,lunghezza binari in sezione diritti e angolo deviata.
Possono essere simili ma divergono per qualche piccola gradazione, solitamente riescono a mantenere il profilo rotaia in cod 80 e per puro caso i binari Dartstaed si accoppiano con i Minitrix.
Per queste piccole differenze sconsigliamo di utilizzare per un tracciato una miscellanea di binari che portano il più delle volte a non chiudere il tracciato. Mentre quando si vuole replicare un tracciato costruito con armamento XXXX volendo replicare con armamento YYYY occorre adattarlo, molte volte per compensare le piccole deformità conviene utilizzare i binari flessibili assieme ai deviatoi.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1290 Messaggio da v200 »

Uscito il N° 22 con:
plancia binari
2 sacchetti di erbetta
1 alberello da frutto
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1291 Messaggio da Excalibur »

Io ho trasformato in questo modo il mio carro merci.

Immagine

Le catene sono fuori scala, maglie troppo grandi, ma queste sono quelle che avevo a portata di mano, domani andrò in negozio e ne acquisterò di più piccole.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1292 Messaggio da FraPis »

v200 ha scritto:

Uscito il N° 22 con:
plancia binari
2 sacchetti di erbetta
1 alberello da frutto


L'uscita 22 non prevede l'alberello, sarà quello che non hanno messo qualche uscita dietro?
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1293 Messaggio da Excalibur »

FraPis ha scritto:
L'uscita 22 non prevede l'alberello, sarà quello che non hanno messo qualche uscita dietro?


Sarà sicuramente l'alberello fiorito dimenticato e non inserito nel n°10.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1294 Messaggio da Excalibur »

Secondo il programma l'ultima plancia piattaforme sarà fornita col n°25 del 10 ottobre prossimo.
Pensate che a quel punto l'opera preveda finalmente la posa dei binari?
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1295 Messaggio da sal727 »

Seguendo le indicazioni del forum tedesco, inizia la posa dal 37 in poi, prima posiziona le plance piattaforma sul piano, se non vuoi seguire l'iter della DeA, puoi anche iniziare avendo già quasi tutto.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1296 Messaggio da Excalibur »

sal727 ha scritto:

Seguendo le indicazioni del forum tedesco, inizia la posa dal 37 in poi, prima posiziona le plance piattaforma sul piano, se non vuoi seguire l'iter della DeA, puoi anche iniziare avendo già quasi tutto.


Seguirò senza dubbio il piano di lavoro proposto dalle DeA, essendo alle prime armi non vorrei combinare pasticci e trovarmi poi impiccato.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1297 Messaggio da v200 »

Per fermare un carico sul carro a stanti non dovete fare gli ancoraggi sugli stanti. Essi sono inseriti in asole che non hanno la forza necessaria a trattenere un carico, gli stanti si sfilano per permettere la movimentazione del carico tramite gru , carrelli elevatori o tramite braccia umane nei modelli un po più vecchiotti , mentre negli ultimi modelli sono abbattibili di 180° tramite cinematismi.
Ora nel caso specifico qui rappresentato conviene passare un filo da imbastitura nero o un refe per le vele da modellismo navale ( non catene ma al massimo binde di ancoraggio )per mantenere le assi al loro posto di adeguato diametro, al vero sono utilizzati cavi in acciaio o lamelle metalliche. Bastano due spezzoni verso le estremità delle assi, solitamente questi carichi di legname in assi o tronchi grazie al peso rimangono al loro posto sul pianale pertanto non vengono assicurati al carro ma nel caso vi sono appositi punti di ancoraggio al di sotto del pianale verso il telaio sia sui fianchi che sulle testate.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1298 Messaggio da Excalibur »

Avevo infatti dei dubbi sull'ancoraggio del carico, domani lo modifico e posterò una nuova foto da sottoporre al vostro giudizio.
Ci tengo molto a fare le cose per benino, grazie Roby.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1299 Messaggio da Excalibur »

Ecco come ho trasformato il carro merci dietro suggerimento di Roby.
Mi sembra che vada nettamente meglio.

Immagine
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1300 Messaggio da sal727 »

Foto reale

Immagine

Torna a “SCALA N”