Ho disponibile in sala un angolo di circa 140x40 cm e ho pensato di attaccarci a parete un "plastico non plastico". Mi spiego meglio: una vetrinetta in plexiglass e policarbonato con tre ripiani, poco profonda e con una rampa elicoidale, sporgente, su un lato.
Lo spazio è esiguo e la scelta della scala è obbligata: la Z.
Inoltre, seguendo la filosofia dello Zen, che tende all'essenza

Poi, per rendere meno freddo l'aspetto del plastico, sull'intera larghezza dello schienale di ogni singolo ripiano possono essere fissate delle fotografie con soggetti ferroviari o paesaggistici. E' anche opportuna una buona illuminazione con delle strisce di led. Il tutto è protetto dalla polvere con un pannello amovibile.
Questo è l'esempio semplificato del tracciato dei binari, con meno giri e un solo binario nelle stazioni:
Ripiano superiore:

Ripiano intermedio (può essere ripetuto più volte):

16,66 KB
Ripiano inferiore:

13,44 KB
Vista prospettica:

68,44 KB
L'elicoide ha un passo di 40 mm, di cui 2 sono lo spessore della rampa in policarbonato, e una pendenza del 3,4%. C'è un tratto problematico: è quello intermedio dell'elicoide, dove ci sono i due scambi e i raccordi con la stazione (notate che con SCARM non è possibile impostare una pendenza a questi scambi). Ci vorrebbe una prova pratica.
Allego il file SCARM (1.0.0c) del tracciato semplificato, sperando che qualcuno mi possa confermare la fattibilità del progetto: