v200 ha scritto:
Caricato IDE, fatta la prima applicazione " lampeggio led sulla scheda arduino "
Utilizzando l'installer di windows tutto è partito in automatico, sia il lampeggio del led integrato ( arancione ) sulla scheda che quello inserito nei pin GND e 13.
Il led della scheda è collegato al pin 13, per questo lo vedi lampeggiare, se nello sketch cambi il pin del led esterno, per esempo il 12 il led interno non lampeggia più
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
Non ho caricato l'apposito sketch dalla libreria, credo che fosse in automatico.
[/quote]
non capisco a quale sketch della libreria ti riferisci
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
Inoltre si apre una finestra dove richiede il mio codice di installazione per esecuzione continua ????
Avete qualche consiglio[:I]
[/quote]
non dovrebbe chiederti nulla è un programma open source
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
Una cosa non ho trovato nei tutorial se si vuole cancellare dalla scheda lo sketch BLINK per caricarne un altro devo agire sul tasto reset ?
poi si deve ricaricare tutto da capo ?

Grazie

[/quote]
il programma gira sempre in continuo finchè non lo fermi tu, togliendo l'alimentazione, il tasto di reset serve per riavviare il programma che hai installato sulla scheda, il programma che era già installato automaticamente si cancella con l'invio del nuovo programma