2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1101 Messaggio da Excalibur »

I carri Arnold sono compatibili con il nostro sistema?
Intendo come passo rotabile ed agganci.


Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1102 Messaggio da v200 »

Si, inoltre Arnold è stata la prima casa a installare i ganci che oggi utilizziamo.
Tutti i rotabili in ENNE hanno il medesimo scartamento 9 mm, uniche differenze sui modelli Lima/Riva Rossi che trovi i ganci a occhiello come in HO. Sui modelli più datati si hanno le ruote con un bordino avente un diametro leggermente maggiore, il che su rotaie a codice 55 possono creare problemi sui deviatoi.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1103 Messaggio da Excalibur »

Grazie Roby, sto per acquistare su eBay un lotto di dieci carri merci della Arnold ad un prezzo molto interessante, pertanto prima volevo esser ben sicuro che fossero compatibili.
Alcuni sono delle ferrovie svizzere, altri delle ferrovie tedesche, ma non sto a spaccare il capello in quattro, una volta messi sui binari faranno la loro porca figura. :cool:
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1104 Messaggio da Excalibur »

Come già accennato, ecco il mio recente acquisto.

Immagine
Immagine
Immagine

Otto magnifici carri merci al prezzo irrisorio di 30 Euro, compresa spedizione.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1105 Messaggio da v200 »

Alceo,
non preoccuparti molti carri merci di una Amministrazione straniera circolano sulle rotaie di un altra nazione come ad esempio i carri DB ( Ferrovie Tedesche ) sono molto presenti sulle rotaie del Gottardo.
Poi in epoche V e VI trovi carri privati dei vari spedizionieri.
Un po più di attenzione va fatta sulle carrozze passeggeri.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1106 Messaggio da Excalibur »

Infatti per le carrozze passeggeri non divagherò, mi limiterò ad acquistare altre due Ciwl, se non dovessi trovarle su eBay, ordinando doppioni dei fascicoli che le contengono al mio edicolante di fiducia.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1107 Messaggio da Excalibur »

Ho dato una scandagliata in rete ed ho trovato che la carrozza Ciwl, identica alle nostre, meno cara è di 18 Euro, più 6 di spedizione, che fanno 24, pertanto acquistando due fascicoli per assemblarne una viene a costare 20 Euro, anche se piccolo risulta comunque un risparmio.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1108 Messaggio da Giacomo »

Alceo... io della prima carrozza, tra il mio giornalaio e altri ne ho prese 5...... poi ho aggiunto il bagagliaio e la carrozza ristorante modificate da me... ora sto iniziando la locomotiva, una Gr 691 su base Del Prdao (speriamo bene....) così mi faccio un convoglio CIWL degno .... :grin: :grin: :grin: ... ahh ovvio che NON faccio la raccolta del Gottardo.... non ci girerebbe....
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1109 Messaggio da sal727 »

Giacomo ha scritto:

Alceo... io della prima carrozza, tra il mio giornalaio e altri ne ho prese 5...... poi ho aggiunto il bagagliaio e la carrozza ristorante modificate da me... ora sto iniziando la locomotiva, una Gr 691 su base Del Prdao (speriamo bene....) così mi faccio un convoglio CIWL degno .... :grin: :grin: :grin: ... ahh ovvio che NON faccio la raccolta del Gottardo.... non ci girerebbe....

sono validi i modellini della del prado ?

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1110 Messaggio da Giacomo »

Salvatore, come basi di lavoro non sono male, certo c'è da lavorarci un tot perchè, nascendo statici, sono in pratica dei blocchi (quasi) di plastica.... vanno smontati e con tutta la colla che è stata usata già quella è un'impresa.... poi però alla fine son validi... io ho già fatto un E428 2a serie, una e424 Navetta, sto cercando di finire la Aln556 e sto iniziando la 691.....
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1111 Messaggio da v200 »

Se non ricordo male su alcuni modelli del Prado occorre rivedere le misure un po magroline. Cambiando il telaio motorizzato con un Kato o Linea Model non occorre camiare gli assali con quelli isolati
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1112 Messaggio da sal727 »

Avevo visto sulla baia che costavano dagli 8 ai 10 € e a quel prezzo ne varrebbe la pena, forse più utili per un diorama statico.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1113 Messaggio da Excalibur »

sal727 ha scritto:

Avevo visto sulla baia che costavano dagli 8 ai 10 € e a quel prezzo ne varrebbe la pena, forse più utili per un diorama statico.


Non saprei, ho sfilato pagine e pagine, ma meno di quel prezzo non ho trovato nulla.
Poco importa, ho intenzione di fare un convoglio di cinque carrozze Ciwl e le due mancanti le acquisterò in edicola, senza dover stare ad impazzirmi se andrebbero modificate o meno.
Per quanto riguarda invece i carri merci, credo di volerne acquistare una vagonata, mi piace molto di più un convoglio merci, lo trovo molto vario, pittoresco e meno monotono, rispetto a quello passeggeri con tutti quei vagoni uguali.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1114 Messaggio da Excalibur »

Come ha già consigliato qualcun altro, non ricordo più chi, anch'io vi suggerisco di fare un tiraggio della planimetria dell'opera, poco importa se in bianco-nero, perché le istruzioni di montaggio prevedono di tagliare, di volta in volta, la zona che si andrà a realizzare ed in questo modo non si è costretti a rovinare quello originale a colori.

Immagine

PS : la copia è in grado di realizzarla un qualsiasi Centro Fotocopie, dotato di una macchina eliocopiatrice, c'è da dire che mi è costata 10 Euro, ma ne vale la pena.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1115 Messaggio da sal727 »

Scusa Alceo, se come hai detto avevi intenzione di procurarti con gli arretrati altre carrozze CIWL, bastava che prendevi i primi due fascicoli ed avevi una ulteriore copia della planimetria, risparmiando così 10€.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1116 Messaggio da Excalibur »

Giustissimo anche questo, ma avevo già programmato di prendere i prossimi numeri in uscita con le Ciwl, senza considerare che si poteva richiedere gli arretrati, ma pagandoli comunque.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1117 Messaggio da sal727 »

Valuta che il primo fascicolo costa 1,99€ invece di 9,99€, la carrozza costerebbe meno :wink:

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1118 Messaggio da Excalibur »

Mi hai dato una dritta.
Potrei ordinare due numeri doppi arretrati del primo e del secondo fascicolo, in modo da completare due carrozze Ciwil, così come avrei voluto, tutto dipende se il prezzo rimane quello di lancio e non fosse aumentato.
Scriverò alla DeA e mi informerò.
Grazie.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
salseb56
Messaggi: 54
Iscritto il: lunedì 17 aprile 2017, 19:26
Nome: Sebastiano
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1119 Messaggio da salseb56 »

Alceo, puoi ordinare gli arretrati anche tramite il tuo edicolante. Ci metti un po' di più a riceverli ma risparmi le spese di spedizione
Sebastiano

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1120 Messaggio da Excalibur »

Ci avevo pensato, ma purtroppo il mio edicolante è un pò imbranato, o dimentichino, più di una volta mi ha combinato pasticci con numeri arretrati di raccolte, come ad esempio la raccolta di tutte le moto di Valentino, ha confuso i numeri delle uscite e mi ha ordinato esemplari che avevo già. :cool:
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1121 Messaggio da sal727 »

Una qualsiasi edicola ti può ordinare gli arretrati, non credo che il quoziente intellettivo sia uguale per tutti gli edicolanti :grin:

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1122 Messaggio da Excalibur »

Sapessi Salvatore quant'è permaloso, se venisse a sapere una cosa del genere non mi venderebbe più nessun giornale........................e forse non sarebbe male. :cool:
Comunque, 'sta mattina mi son fatto coraggio e gli ho ordinato due numeri della prima e della seconda uscita, per completare due carrozze Ciwl, speriamo che non me ne arrivi otto. :cool:
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1123 Messaggio da Excalibur »

Come già detto in precedenza, ho acquistato un lotto di otto carri merci ad un prezzo irrisorio, ma alla ricezione della merce mi sono accorto che il carro rosso della Focus è mancante di un gancio di attacco.

Immagine

Immagine

Il venditore si è scusato, ma non ha modo di rimediare, quindi chiedo cortesemente se qualcuno di voi avesse disponibile questo accessorio in più da potermi inviare.
Capisco bene che tutto ciò è una sciocchezza, ma non saprei proprio a chi potermi rivolgermi se non a voi, sono propenso a sostenere e regolare qualsiasi spesa di spedizione, oltre al costo del ricambio, alla quale andrei incontro.
Grazie infinite.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1124 Messaggio da sal727 »

E' il rischio a comperare materiale usato, per vedere se ci sono i pezzi di ricambio dovresti cercare, in base alla marca del modello, se si trovano, non so visto che li hai pagati poco se ti conviene fare ulteriori spese, del resto non penso sia un gran danno lo usi come ultimo vagone ed hai risolto :wink:

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1125 Messaggio da Excalibur »

Ciao Salvatore, certamente non è un gran danno come giustamente dici, anche perché pensavo di stazionarlo sul troncone di binario morto quindi il gancio non sarebbe poi così tanto necessario, ma se riuscissi a recuperare il gancio mancante ne sarei contento, anche per una questione estetica, le cose arrabattate mi piacciono poco.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Torna a “SCALA N”